Iachino091
10-11-2020, 18:01
Ciao a tutti!
Vi scrivo per avere dei consigli sull'allestimento del primo acquario :-)):-))
Premessa tutto: quello che so e ho fatto è frutto di ricerche frettolose quindi in pratica non so niente e qualsiasi consiglio o critica, se costruttiva, sarà ben accetta :-)
Vorrei allevare un betta splendens...cioè, in realtà l'ho gia scelto, eccolo -52-52 :
https://i.postimg.cc/zyS0VmKV/betta.jpg (https://postimg.cc/zyS0VmKV)
L'amichetto l'ho bloccato al negozio dove l'ho visto, lo ritirerò appena la vasca sarà pronta.
La Vasca, 30L circa:
https://i.postimg.cc/301xkx8t/acquario.jpg (https://postimg.cc/301xkx8t)
Si, purtroppo sono stato tirchio, e me ne sono già pentito... è in plastica....ma alla fine tenendo conto che il tempo in cui la vasca comincia a deteriorarsi è piu o meno quello della vita media di un betta alla fine non mi va poi male.. ma passiamo alle caratteristiche:
-Filtro biologico->Flusso molto basso, ho modificato il filtro tagliando per metà la spugna e inserendo 5 o 6 canolicchi
-Termostato-> si, impostato a 24°C
-Luce-> Led bianchi, 3 Watt, 265 lumen.
-Coperchio superiore-> dato che quello della vaschettta fa un po schifo (è una griglietta) penso di andare al brico a prendere pezzo di plexiglass delle misure adatte e applicare fori e tagli per garantire il passaggio dei cavi, prese d'aria , ingresso cibo.
-piante-> sul fondo dovrebbero esserci un anubias e un Cryptocoryne Wendtii ( se sbaglio correggetemi pure) mentre dato che la bestiola è fotosensibile come piante galleggianti ho preso le lenticchie d'acqua e l'altra consigliatami dal negoziante per ossigenare l'acqua ( l'ha definita una specie di filtro naturale). Ho anche preso delle foglie di catappa per ridurre il ph e per le proprietà positive che hanno verso il betta, mi hanno consigliato di aggiungerne 1 ogni 20 giorni circa.
-Fondo-> ghiaino nero grosso no akadama o strato fertile sotto.
-Valori-> non ho ancora misurato nulla dato che è stato tutto impiantato 4 o 5 giorni fa.
La maturazione del mio acquario è partita Giovedi, il negozio mi ha venduto degli starter e ad oggi si notano degli strati di muffetta sulla ghiaia ( indice di popolazioni batteriche se non ho letto male). Sono anche comparse delle lumachine (penso physa portate a casa con le piante) che il betta si pappera con tutta probabilità.
Dubbio 1:
Ho visto che le vasche allestite per questi simpatici amici sono molto piu piantumate di quanto ho pensanto di fare io inizialmente, è possibile piantumare altre piante anche se non ho uno strato fetile sotto la ghiaia? posso farlo senza svuotare la vasca inserendo le braccia opportunamente lavate? Che piante mi consigliate?
Dubbio 2:
Ho visto che i betta accettano (in base al loro carattere) di coabitare con le Caridina multidentata(4 o 5 massimo per la superficie a disposizione) è effettivamente possibile sta cosa? è meglio introdurre prima le caridina e poi il pesce o viceverse?
Se avete consigli, suggerimenti o qualsiasi altra cosa da dirmi sono qui per imparare.
A presto!
Vi scrivo per avere dei consigli sull'allestimento del primo acquario :-)):-))
Premessa tutto: quello che so e ho fatto è frutto di ricerche frettolose quindi in pratica non so niente e qualsiasi consiglio o critica, se costruttiva, sarà ben accetta :-)
Vorrei allevare un betta splendens...cioè, in realtà l'ho gia scelto, eccolo -52-52 :
https://i.postimg.cc/zyS0VmKV/betta.jpg (https://postimg.cc/zyS0VmKV)
L'amichetto l'ho bloccato al negozio dove l'ho visto, lo ritirerò appena la vasca sarà pronta.
La Vasca, 30L circa:
https://i.postimg.cc/301xkx8t/acquario.jpg (https://postimg.cc/301xkx8t)
Si, purtroppo sono stato tirchio, e me ne sono già pentito... è in plastica....ma alla fine tenendo conto che il tempo in cui la vasca comincia a deteriorarsi è piu o meno quello della vita media di un betta alla fine non mi va poi male.. ma passiamo alle caratteristiche:
-Filtro biologico->Flusso molto basso, ho modificato il filtro tagliando per metà la spugna e inserendo 5 o 6 canolicchi
-Termostato-> si, impostato a 24°C
-Luce-> Led bianchi, 3 Watt, 265 lumen.
-Coperchio superiore-> dato che quello della vaschettta fa un po schifo (è una griglietta) penso di andare al brico a prendere pezzo di plexiglass delle misure adatte e applicare fori e tagli per garantire il passaggio dei cavi, prese d'aria , ingresso cibo.
-piante-> sul fondo dovrebbero esserci un anubias e un Cryptocoryne Wendtii ( se sbaglio correggetemi pure) mentre dato che la bestiola è fotosensibile come piante galleggianti ho preso le lenticchie d'acqua e l'altra consigliatami dal negoziante per ossigenare l'acqua ( l'ha definita una specie di filtro naturale). Ho anche preso delle foglie di catappa per ridurre il ph e per le proprietà positive che hanno verso il betta, mi hanno consigliato di aggiungerne 1 ogni 20 giorni circa.
-Fondo-> ghiaino nero grosso no akadama o strato fertile sotto.
-Valori-> non ho ancora misurato nulla dato che è stato tutto impiantato 4 o 5 giorni fa.
La maturazione del mio acquario è partita Giovedi, il negozio mi ha venduto degli starter e ad oggi si notano degli strati di muffetta sulla ghiaia ( indice di popolazioni batteriche se non ho letto male). Sono anche comparse delle lumachine (penso physa portate a casa con le piante) che il betta si pappera con tutta probabilità.
Dubbio 1:
Ho visto che le vasche allestite per questi simpatici amici sono molto piu piantumate di quanto ho pensanto di fare io inizialmente, è possibile piantumare altre piante anche se non ho uno strato fetile sotto la ghiaia? posso farlo senza svuotare la vasca inserendo le braccia opportunamente lavate? Che piante mi consigliate?
Dubbio 2:
Ho visto che i betta accettano (in base al loro carattere) di coabitare con le Caridina multidentata(4 o 5 massimo per la superficie a disposizione) è effettivamente possibile sta cosa? è meglio introdurre prima le caridina e poi il pesce o viceverse?
Se avete consigli, suggerimenti o qualsiasi altra cosa da dirmi sono qui per imparare.
A presto!