PDA

Visualizza la versione completa : Convivenza scalari


f.schivalocchi97
03-11-2020, 01:18
Buonasera a tutti! Sono nuova di questo forum. Non so se sono nella sezione giusta... vorrei presentarmi e chiedere qualche informazione. Mi chiamo Francesca e ho un acquario di 20 litri con un bellissimo Betta splendens da un anno. Ho lavorato molto per creare il miglior biotopo per lui e mi sembra di aver fatto un buon lavoro, lui è in salute e felice! Dopo questo anno di esperienza con una piccola vasca un mio amico mi ha ceduto il suo acquario da 230 litri in disuso e ho deciso di allestirlo. Allego foto se riesco.
Sono 4 settimane che sta maturando e ormai i nitriti sono a 0, aspetto ancora qualche giorno per sicurezza e per farmi un'idea chiara e corretta su che pesci inserire nella mia vasca. Nell'acquario ho inserito come piante:
3 anubias
3 piante rosse di cui non ricordo il nome
Molte cerantophyllum
Un po' di Egeria densa
Un tronco con microsorum e felce di Sumatra.

Vorrei un consiglio sulla piantumazione, è sufficiente? Consigliate di aggiungere altro?

Ora passiamo ai consigli sugli inquilini... Vorrei inserire sicuramente un ancistrus, una o due neritine e degli scalari.
In 230 litri quanti ne consigliate di inserire? Altri pesci che posso inserire con gli scalari compatibili con parametri chimici e con il carattere degli scalari?
Grazie in anticipo per le risposte


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201102/9d4418192bdafea991c7d5e29721dcd7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201102/deedfbee8a4749dad91566ce40fda866.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201102/dff8007eba9edde3f8c9a70a314d59f1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201102/da3113a62749de01d29a1d39c1f04184.jpg

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

Puntina
03-11-2020, 08:44
Ciao, se gli scalari li prendi piccoli puoi partire da un gruppetto per poi andare a levare quelli di troppo una volta createsi le coppie, altrimenti , tenendo conto che in un 120 litri si consiglia una coppia, direi un paio di coppie.
I classici conviventi degli scalari sono i neon, ma dato che le loro piccole dimensioni li fanno facilmente essere preda degli scalari adulti è consigliabile orientarsi sui cardinali, più grandicelli dei neon.
Per quanto riguarda la piantumazione io avrei raggruppato le piante delle stessa specie in uno/due gruppi ed avrei riempito poi lo spazio con altre piante, ma sono gusti. Fa solo attenzione alla convivenza ceratophyllum-egeria, sembra siano soggette ad ellelopatia.
P.s. Il betta non dubito sia in salute ma 20 litri sono davvero pochi...lo si consiglia su vasche di minimo 30 litri netti.