Entra

Visualizza la versione completa : Ricominciare da zero


neos86
25-10-2020, 21:22
Salve a tutti, avrei l'intenzione di riallestire il mio vecchio acquario un JUWEL RIO 180.
L'allestimento che ho attualmente ha già un paio di anni, e penso che sia arrivato il momento di cambiarlo per vari motivi.
Vorrei dei vostri consigli sul substrato e la ghiaia da utilizzare ecc...


Avevo visto come substrato l'amazonia soil dell'ADA e il relativo ghiaino, per un juvel rio 180, quanti kg dovrei acquistare, e in caso che alternative mi consigliate ?
Inoltre sarei vincolato ad usare il protocollo ADA o posso usare prodotti di altre marche.

:-)

neos86
27-10-2020, 10:47
Vi dò qualche dato in più, sulla mia vecchia vasca come litri netti dovremmo essere circa sui 120.
Filtro interno JUWEL.
Attualmente ho come fondo solo il JBL Manado, ho usato un sacco da 25 lt.
Ho un legno che vorrei riutilizzare.
Qualcuno ha suggerimenti sulla sabbia e substrato, e sui prodotti ADA o altri prodotti.
Grazie a chi mi aiuterà !

neos86
31-10-2020, 20:33
Buonasera, come fondo fertile ho visto il DENNERLE NUTRIBASIS 6 in 1 o il TETRA ACTIVE SUBSTRATE, O ADA AQUA SOIL AMAZONIA...
Qualcuno ha esperienze a riguardo, con questi fondi fertili o altri tipi...
Mi date un aiuto...

Asterix985
31-10-2020, 22:08
Le quantita' di fondo necessarie sono riportate sui sacchi e variano a seconda della marca, ho utilizzato Sera come fondo fertile e ADA.
Se non punti ad allestimenti particolari con tante piante e una gestione avanzata.. stai su un fondo classico come quelli che hai visto che ricopri poi con un ghiaietto o della sabbia non finissima.

neos86
02-11-2020, 20:55
Asterix985, grazie del tuo gentile interessamento.
Volevo chiederti, se conosci qualche ghiaia, che non alteri i valori del KH (non ho avuto una buona esperienza con il JBL Manado, i valori dell'acqua si alzavano).

Asterix985
06-11-2020, 19:05
Fondo fertile piu' ghiaietto o sabbia per acquario.. non alterano i valori dell'acqua.

neos86
08-11-2020, 21:06
Grazie ancora Asterix985.
Ho visto qualche prodotto interessante della DENNERLE, sia come fondo fertile che come ghiaia.
Avevo pensato di usare per la maggioranza sabbia di colore bianco chiaro, ed acquistare un solo sacco di un colore diverso per spezzare (ancora sono in forse).
Cosa ne pensi.
Ti faccio i miei complimenti per il tuo acquario in foto molto bello.

Asterix985
09-11-2020, 21:26
Non e' mio l'acquario, e' un'allestimento wild spettacolare.. sono gli acquari che preferisco.
La sabbia bianca si sporca in poco tempo e devi continuamente pulirla e/o rinnovarla, meglio colorazioni ambrate o marroni..
Fai una prova prima di riempire un acquario mischiando due fondi diversi, secondo me meglio un fondale unico e stacchi con pietre/legni ecc..

neos86
16-01-2021, 19:16
Ciao, dopo varie settimane sono riuscito ad allestire l'acquario :-)
Ho fatto partire il tutto una settimana fa.
Per adesso sembra tutto ok, le piante crescono e dopo i primi 3 giorni di "nebbia" l'acqua è diventata limpida.
Posto i valori rilevati stamattina:
Ph: 7,6
Kh: 8
N02: 0
Il valore del Ph, mi sembra un pò altino, ma credo dovuto al fatto che ho usato più acqua di rubinetto( 65 lt circa) che osmosi (50 lt), e purtroppo dalle mie parti i valori di Ph e la durezza dell'acqua sono molto elevati.
Magari farò un cambio con sola osmosi, fra 3 settimane, per tentare di abbassare i valori.
Volevo chiederti se fra un mese circa posso iniziare a fertilizzare con il liquido, con dosi ridotte della metà rispetto a quanto previsto, o temporeggio ancora...
P.s. ho inserito il fondo fertile.

Asterix985
18-01-2021, 12:51
Aspetta ancora una settimana e puoi cominciare a fertilizzare, quanto fertilizzare dipende anche dal numero e tipo di piante che hai in acquario.. che fertilizzante hai?
Il Ph dipende sia dal Kh che dalla co2 disciolta (o da altri acidificanti), il primo lo mantiene stabile-effetto tampone, la seconda acidifica facendo diminuire di conseguenza il Ph.
Per ora lascia tutto com'e', aggiungi piante e migliora l'allestimento, a fine maturazione prima di mettere gli animali modifichi i valori dell'acqua.

neos86
23-01-2021, 17:54
Aspetta ancora una settimana e puoi cominciare a fertilizzare, quanto fertilizzare dipende anche dal numero e tipo di piante che hai in acquario.. che fertilizzante hai?
Il Ph dipende sia dal Kh che dalla co2 disciolta (o da altri acidificanti), il primo lo mantiene stabile-effetto tampone, la seconda acidifica facendo diminuire di conseguenza il Ph.
Per ora lascia tutto com'e', aggiungi piante e migliora l'allestimento, a fine maturazione prima di mettere gli animali modifichi i valori dell'acqua.
Ciao breve aggiornamento...
Oggi due settimane dall'avvio, ho misurato i valori No2, No3.
No2: 0
No3: 0
Come piante ho inserito vari steli di limnophilia, vari steli rotala rotundifolia, 3 4 steli hydrocotile leucocephala, 1 echinodorus ozelot, 3 piantine micrancantemu umbrosa, 2 criptocorine piccole, muschio di java. (avrò scritto in maniera errata i nomi :-)) )
Fertilizzante DENNERLE V30.
Fotoperiodo attuale 5 h 30 minuti.
Ho visto che il ghiaino si è macchiato credo siano diatomee, allego foto.
Le piante attualmente crescono ma non in maniera rigogliosa....
Visto queste alghe, conviene iniziare a fertilizzare magari in maniera dimezzata o aspetto...
------------------------------------------------------------------------
Allego foto della ghiaia con sospette diatomee.
Cosa ne pensi.
Domani vorrei aumentare il fotoperiodo ed arrivare a 6 ore.

Ciao e grazie.
https://i.postimg.cc/dD6w5tvB/ghiaia.jpg (https://postimg.cc/dD6w5tvB)

Asterix985
27-01-2021, 19:52
Ciao, sì quelle sono diatomee e inizialmente e' normale che compaiano, con la ghiaia bianca sarai comunque spesso a ripulirla perche' si sporca molto.
Per la fertilizzazione, parti anche a 1/3 e aumenta il numero di piante, quelle a stelo che hai gia' puoi cimarle e ripiantarle.. tra un paio di settimane rifai i test di No2/3.

neos86
10-02-2021, 22:59
Buonasera, aggiornamento della situazione.
A distanza di un mese dall'allestimento, ho aumentato il fotoperiodo a 7 ore ed iniziato a fertilizzare come da protocollo.
Purtroppo le diatomee non sono ancora andate.... ma si sono presentate le alghe filamentose....
Le piante hanno avuto una sorta di fermo biologico (anche la limnophilia), forse perchè ho iniziato con 5 ore di luce, oggi che sono arrivato a 7 sembrano un pò più vispe...
Ho effettuato anche un cambio d'acqua solo osmosi da 10 lt.
Nel fine settimana faccio test.
Il fatto che le piante non crescevano poteva essere dovuto alla poca luce... Conviene aumentare la luce per arrivare alle 8 ore...
Ps ho inserito una pasticca di batteri bactozine tetra.
Grazie in anticipo per i consigli.

trotasalmonata
11-02-2021, 02:11
Hai le analisi della tua acqua di rubinetto?

neos86
11-02-2021, 22:43
no

neos86
13-02-2021, 17:28
Buon pomeriggio, oggi ho effettuato i test:
Ph: 7.6
Kh: maggiore di 10
No3: 0
Ho effettuato un altro cambio di 10 lt solo osmosi, per fare scendere i valori.
Ma la situazione non è delle migliori, le piante sono ferme nella crescita anche quelle rapide, non sono debilitate ma non crescono.
Alghe diatomee e filamentose presenti, ho eliminato meccanicamente la maggior parte delle filamentose "arrotolandole" !
Mi viene il dubbio che ho pochi batteri nell'acquario e nel filtro visto i detriti presenti in acquario e le piante ferme e valori dell'acqua strani...
Ho inserito una pasticca di batteri nel filtro.
Qualche consiglio....

trotasalmonata
13-02-2021, 21:52
Test del gh o conduttivimetro non c'è l' hai?
Credo che tu abbia molto sodio nell' acqua di rubinetto...

Qualche foto aiuterebbe. Sia panoramica che da vicino delle piante.

neos86
14-02-2021, 14:14
Test del gh o conduttivimetro non c'è l' hai?
Credo che tu abbia molto sodio nell' acqua di rubinetto...

Qualche foto aiuterebbe. Sia panoramica che da vicino delle piante.

Purtroppo il test GH è scaduto non so fino a che punto è attendibile.
La mia acqua di rubinetto è molto calcarea, ma abbiamo un depuratore che toglie parecchio calcio. Cmq sto facendo solo cambi con sola osmosi, per abbattere i valori.
La cosa che mi fa strano è NO3: 0, credo che questo possa influire.

Asterix985
16-02-2021, 15:12
L'acqua ottenuta da depuratori domestici/addolcitori non va bene per l'acquario, probabilmente per questo hai quei valori.. compra il test per il Gh perche' ti serve.
Per i cambi utilizza acqua di rubinetto che "tagli" con acqua di osmosi per avere i valori che ti servono in base alle specie che andrai a tenere in acquario.
L'acqua preparala in un secchio, la lasci girare dalla sera prima e il giorno dopo fai il cambio d'acqua dopo che con il riscaldatore l'hai riscaldata alla stessa temperatura che hai in acquario.
Evita anche di fare cambi con la sola acqua di osmosi..

trotasalmonata
16-02-2021, 17:24
Se l' acqua del rubinetto esce da un addolcitore forse meglio non usarla..

neos86
17-02-2021, 09:59
L'acqua ottenuta da depuratori domestici/addolcitori non va bene per l'acquario, probabilmente per questo hai quei valori.. compra il test per il Gh perche' ti serve.
Per i cambi utilizza acqua di rubinetto che "tagli" con acqua di osmosi per avere i valori che ti servono in base alle specie che andrai a tenere in acquario.
L'acqua preparala in un secchio, la lasci girare dalla sera prima e il giorno dopo fai il cambio d'acqua dopo che con il riscaldatore l'hai riscaldata alla stessa temperatura che hai in acquario.
Evita anche di fare cambi con la sola acqua di osmosi..

Ciao, per riempire la prima volta l'acquario ho usato più acqua del rubinetto, (che viene trattata con un addolcitore in quanto la durezza della nostra acqua di rete è troppo elevata) rispetto all'acqua d'osmosi per fare un paragone saranno circa 70 o meno rubinetto è 50 certi di osmosi.
Per adesso visto i valori sballati, e le piante ferme nella crescita, avevo pensato di fare un cambio a settimana di osmosi, per fare scendere i valori..
La cosa che mi fa strano è gli NO3: 0, anche se ho alghe filamentose.
Per ciò che riguarda i cambi proverò a fare come consigliato metà osmosi e metà rubinetto (acqua dell'addolcitore), ma non ho riscaldatore.
Ma il mio dubbio è sui batteri, se visto le condizioni, si sono insediati o no.
Grazie ad entrambi per i consigli.

neos86
17-02-2021, 10:21
https://i.postimg.cc/kR4ZgB6T/pianta.jpg (https://postimg.cc/kR4ZgB6T)

Una foto della piante, le vedo ferme nella crescita....

trotasalmonata
17-02-2021, 14:55
Io non userei quella del rubinetto dato che esce da un addolcitore..

Asterix985
17-02-2021, 18:43
L'acqua che ottieni dall'addolcitore non e' come l'acqua di osmosi perche' il processo per addolcire l'acqua avviene attraverso delle resine a scambio ionico... piuttosto usa solo acqua di rubinetto.
Sì, le piante sono ferme e la causa e' probabilmente l'acqua con cui stai facendo i cambi e con cui hai riempito in parte la vasca, comincia a fare cambi senza utilizzare acqua dell'addolcitore.
Se la vasca e' matura o meno in questo momento passa in secondo piano, prima io farei un cambio d'acqua anche del 50% visto che non hai animali in vasca.. usando acqua di rubinetto o tagliata.
Tra un paio di settimane rifai i test dell'acqua e pensi ai pesci.
Nel frattempo puoi aggiungere altre piante, acquista un'altro riscaldatore per l'acqua dei cambi..

neos86
27-02-2021, 21:19
Buonasera, un piccolo aggiornamento.
Ho fatto un bel cambio d'acqua, con osmosi e acqua del rubinetto (no addolcitore), e la situazione è nettamente migliorata. Le piante stanno iniziando a crescere, e le alghe (diatomee e filamentose), stanno scomparendo.
Penso a questo punto che il problema era proprio l'acqua usata dell'addolcitore.
Vediamo come prosegue, se tutto fila liscio penso che metterò i pesci a breve.

Grazie mille per i consigli! :-)

neos86
28-02-2021, 17:59
Salve, ieri ho dimenticato d'inserire un piccolo dettaglio...
Nell'acquario ho tantissime piccole lumachine, che stanno aumentando!
C'è un rimedio per limitarle o eliminarle, non vorrei che diventino troppo infestanti...
;-)

Asterix985
01-03-2021, 14:29
Salve, ieri ho dimenticato d'inserire un piccolo dettaglio...
Nell'acquario ho tantissime piccole lumachine, che stanno aumentando!
C'è un rimedio per limitarle o eliminarle, non vorrei che diventino troppo infestanti...
;-)

Stai attento a quanto cibo dai ai pesci, piu' scarti trovano e piu' aumentano di numero/piu' rapidamente.
Eliminale manualmente quando le vedi, gia' così le controlli bene senza usare prodotti apposta.. qualcuna tienila sempre perche' sono detritivore e ti eliminano un po' di scarti che sono sempre presenti in vasca.

neos86
01-03-2021, 15:56
Salve, ieri ho dimenticato d'inserire un piccolo dettaglio...
Nell'acquario ho tantissime piccole lumachine, che stanno aumentando!
C'è un rimedio per limitarle o eliminarle, non vorrei che diventino troppo infestanti...
;-)

Stai attento a quanto cibo dai ai pesci, piu' scarti trovano e piu' aumentano di numero/piu' rapidamente.
Eliminale manualmente quando le vedi, gia' così le controlli bene senza usare prodotti apposta.. qualcuna tienila sempre perche' sono detritivore e ti eliminano un po' di scarti che sono sempre presenti in vasca.

Grazie per il consiglio, ma al momento non ho pesci e non dò cibo.
Non capisco questa loro proliferazione.