Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca


Alefranci
14-10-2020, 10:54
Buongiorno a tutti sto per fare il grande passo ! Dal dolce finalmente mi sono deciso per il primo marino …

Attualmente ho:
Vasca 120x40x50 aperta con scarico e carico su lato corto e sump 50x30x35 quattro scomparti (adesso funziona da filtro biologico poi tolgo uno scomparto e vorrei fare scarico/schiumatoio/risalita)
Pompa di risalita Newa jet 1700
Supporto in legno rinforzato internamente con profilati in alluminio da 25mm (attualmente regge bene la vasca che ha oltre 50 kg di rocce avendo allestito un Tanganika)
Impianto osmosi in linea, che voglio trasformare a bicchieri con post filtrazione a resine e controllo TDS, già presente osmoregolatore hydor
Riscaladatore 300 W Jager in sump
Illuminazione: plafoniera appesa T5 4x39W
Parete dietro acquario con carico e scarico acqua che ki consente di fare comodamente i cambi di acqua


Mi sono letto un po di post specifici e non, oltre che un paio di libri e l’idea per il nuovo allestimento è un marino di barriera metodo berlinese per ospitare qualche pinnuto facile e magari un centropyge come “re del pesciaio”, coralli molli e se possibile qualche LPS.

Sul resto dell’allestimento e della tecnica ho molte perplessità che spero mi potrete aiutare a dissolvere:

1- schiumatoio Deltec 600i elettronico oppure Tunze 9410 ?
2 - 2 pompe movimento tunze turbelle 6055 oppure meglio le 6095?
3 - quale tipo di sale ?
4 - rocce vive (35 kg bastano ?) le compro in negozio (22€/kg) oppure le prendo da un privato (6€/kg) oppure faccio 50 e 50 ?
5 - se trovo le rocce vive da un privato e non sono ancora pronto allestimento come le conservo ?
6 - rocciata dato la scarsa profondità, purtroppo non me la sento di cambiare vasca, che tipo di layout potrei adottare ?
7 - Illuminazione:
7.1 - che limiti avrò con i 4x39 T5?
7.2 - quali lampade suggerite ATI, Korallen, Pacific Sun, altre e che tipi ?
7.3 - ho visto che ci sono anche lampade a led che sostituiscono i T5, oltre al vantaggio del risparmio energetico quali altri aspetti positivi hanno? Possono essere alimentate con i ballast elettronici dei T5 o necessitano un ballast specifico?

Grazie per i vostri preziosi suggerimenti