mattegm
01-10-2020, 15:45
Ciao a tutti, ho intenzione di costruire una vasca per un laghetto da posizionare fuoriterra di dimensioni 300x110x50 (circa 1500 litri).
L'idea sarebbe quella di usare i pannelli da edilizia (quelli gialli) spessi 2.7 cm, avvirarli e incollarlo. Il tutto sarà poi rivestito i ternamente con il "telo liquido".
Si trovano pannelli da 300x50x2.7 quindi le dimensioni sono quelle e non ci sono problemi per altezza acqua in inverno.
Qualcuno ha fatto qualcosa del genere? Sicuramente si sulle vasche in legno con vetro frontale ma forse non come lo vorrei fare io.
Data l'altezza ridotta di acqua (50cm) e lo spessore dei pannelli di legno non penso ci siano problemi di spancia tura, eventualmente potrei comunque rinforzare gli angoli con opportune squadre.
Avete consigli o suggerimenti?
Grazie
Matteo
L'idea sarebbe quella di usare i pannelli da edilizia (quelli gialli) spessi 2.7 cm, avvirarli e incollarlo. Il tutto sarà poi rivestito i ternamente con il "telo liquido".
Si trovano pannelli da 300x50x2.7 quindi le dimensioni sono quelle e non ci sono problemi per altezza acqua in inverno.
Qualcuno ha fatto qualcosa del genere? Sicuramente si sulle vasche in legno con vetro frontale ma forse non come lo vorrei fare io.
Data l'altezza ridotta di acqua (50cm) e lo spessore dei pannelli di legno non penso ci siano problemi di spancia tura, eventualmente potrei comunque rinforzare gli angoli con opportune squadre.
Avete consigli o suggerimenti?
Grazie
Matteo