PDA

Visualizza la versione completa : Progetto acquario per corydoras


SONNYBARNET
23-09-2020, 23:17
Ciao a tutti,
visto che no sono riuscito a vendere la mia vasca che era fino all’anno scorso dedicata a Marino, piuttosto che buttarla o lasciarla a rovinare in cantina, ho avuto l’idea di allestirla come dolce tropicale.
Premetto che già’ qualche anno fa’ ho avuto un dolce per 3 anni da 60 litri
L’acquario che andrò ad allestire e’ di 110 lt circa, predisposto per dolce, misure 60x40x55
Ora ......vorrei capire con voi come fare il fondo tenendo presente che vorrei gestire corydoras.
Sarei propenso per un fondo di sabbia fine, ho visto la Sansibar.
Secondo voi dovendo mettere piante mi consigliate un fondo fertile prima della sabbia o posso gestire con tabs?
Come dovrei comportarmi con lo spessore del fondo?
Tenuto anche conto che vorrei gestire una prospettiva frontale bassa e alta verso il vetro posteriore, magari non su tutto il lato lungo posteriore, come potrei fare?
Vorrei evitare di gestire co2.
Come illuminazione che tipo di kelvin mi consigliate
Nella vecchia vasca mi ero autocstruito una plafoniera a led con bianco 5000k, 7000k bianchi è una barra rossa ed una blu, gestendo Alba e tramonto con fotoperiodo di circa 10 ore.
Ho tralasciato volutamente alcune cose che al mo,entro tengo per dopo, visto che quello che più mi preme e’ partire con il piede giusto nell’allestimento .
A voi i consigli e suggerimenti
Ciao
Fabrizio


Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro

melanzane
24-09-2020, 12:32
Ciao,
per i cory sabbia fine è la morte sua .
Per l'altezza non esagerare per il semplice fatto che si creano delle zone anossiche al di sotto di 3/4 cm che alla vista fanno schifo. (io ho dovuto rimuovere x questo motivo 5 kg di sabbia dopo 2 anni e non è stato bello)
Anche se vuoi dargli l'effetto di profondità prima o poi tutta la sabbia dietro ti si appiana con quella davanti. vuoi per i pesci, vuoi per l'acqua che si muove. io per avere un acquario stabile dove non devo rivoltare il fondo ogni 3x2 ci ho rinunciato.
Per la fertilizzazione dipende dalla piante. Se vuoi partira già con piante non semplicissime e hai in mente una buona illuminazione vai già di fondo fertile, che comunque nel giro di un annetto o poco più sarà inerte e dovrai reintegrare con tabs.

SONNYBARNET
24-09-2020, 14:09
Ciao,
per i cory sabbia fine è la morte sua .
Per l'altezza non esagerare per il semplice fatto che si creano delle zone anossiche al di sotto di 3/4 cm che alla vista fanno schifo. (io ho dovuto rimuovere x questo motivo 5 kg di sabbia dopo 2 anni e non è stato bello)
Anche se vuoi dargli l'effetto di profondità prima o poi tutta la sabbia dietro ti si appiana con quella davanti. vuoi per i pesci, vuoi per l'acqua che si muove. io per avere un acquario stabile dove non devo rivoltare il fondo ogni 3x2 ci ho rinunciato.
Per la fertilizzazione dipende dalla piante. Se vuoi partira già con piante non semplicissime e hai in mente una buona illuminazione vai già di fondo fertile, che comunque nel giro di un annetto o poco più sarà inerte e dovrai reintegrare con tabs.


Ciao, grazie per la risposta .
A questo punto metterei 3 cm di sabbia e stop.
Per le piante, non ho intenzione di metterne di difficoltose, metterò’ gli sticks o le tabs, vanno bene nella sabbia o creano problemi’
Lo dico perché essendo bianca, vorrei evitare che dove metterò le tabs si creino zone scure o problemi vari.
Ultima cosa...... eventualmente c’è’ qualche altro tipo di fondo inerte da poter usare per i cory?
Grazie mille
Buona giornata
Fabrizio


Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro

melanzane
26-09-2020, 12:04
Ciao,
per i cory sabbia fine è la morte sua .
Per l'altezza non esagerare per il semplice fatto che si creano delle zone anossiche al di sotto di 3/4 cm che alla vista fanno schifo. (io ho dovuto rimuovere x questo motivo 5 kg di sabbia dopo 2 anni e non è stato bello)
Anche se vuoi dargli l'effetto di profondità prima o poi tutta la sabbia dietro ti si appiana con quella davanti. vuoi per i pesci, vuoi per l'acqua che si muove. io per avere un acquario stabile dove non devo rivoltare il fondo ogni 3x2 ci ho rinunciato.
Per la fertilizzazione dipende dalla piante. Se vuoi partira già con piante non semplicissime e hai in mente una buona illuminazione vai già di fondo fertile, che comunque nel giro di un annetto o poco più sarà inerte e dovrai reintegrare con tabs.


Ciao, grazie per la risposta .
A questo punto metterei 3 cm di sabbia e stop.
Per le piante, non ho intenzione di metterne di difficoltose, metterò’ gli sticks o le tabs, vanno bene nella sabbia o creano problemi’
Lo dico perché essendo bianca, vorrei evitare che dove metterò le tabs si creino zone scure o problemi vari.
Ultima cosa...... eventualmente c’è’ qualche altro tipo di fondo inerte da poter usare per i cory?
Grazie mille
Buona giornata
Fabrizio


Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro

Io farei 5 cm per fare radicare bene l piante ma senza esagerare.
le tabs di solito fanno fanghiglia marrone. Inseriscile bene in profondità ed evita di smuovere la sabbia.
Io uso le jbl 7balls e mi durano un annetto (poi dipende sempre dalla pianta)

SONNYBARNET
27-09-2020, 22:59
Ciao,
per i cory sabbia fine è la morte sua .
Per l'altezza non esagerare per il semplice fatto che si creano delle zone anossiche al di sotto di 3/4 cm che alla vista fanno schifo. (io ho dovuto rimuovere x questo motivo 5 kg di sabbia dopo 2 anni e non è stato bello)
Anche se vuoi dargli l'effetto di profondità prima o poi tutta la sabbia dietro ti si appiana con quella davanti. vuoi per i pesci, vuoi per l'acqua che si muove. io per avere un acquario stabile dove non devo rivoltare il fondo ogni 3x2 ci ho rinunciato.
Per la fertilizzazione dipende dalla piante. Se vuoi partira già con piante non semplicissime e hai in mente una buona illuminazione vai già di fondo fertile, che comunque nel giro di un annetto o poco più sarà inerte e dovrai reintegrare con tabs.


Ciao, grazie per la risposta .
A questo punto metterei 3 cm di sabbia e stop.
Per le piante, non ho intenzione di metterne di difficoltose, metterò’ gli sticks o le tabs, vanno bene nella sabbia o creano problemi’
Lo dico perché essendo bianca, vorrei evitare che dove metterò le tabs si creino zone scure o problemi vari.
Ultima cosa...... eventualmente c’è’ qualche altro tipo di fondo inerte da poter usare per i cory?
Grazie mille
Buona giornata
Fabrizio


Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro

Io farei 5 cm per fare radicare bene l piante ma senza esagerare.
le tabs di solito fanno fanghiglia marrone. Inseriscile bene in profondità ed evita di smuovere la sabbia.
Io uso le jbl 7balls e mi durano un annetto (poi dipende sempre dalla pianta)


Ok grazie mille
Come illuminazione cosa mi consiglieresti, t5 e quanti da 25 e quali o led e che colore ?


Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro

SONNYBARNET
16-10-2020, 13:24
Ciao uma domandina........ secondo voi 2,5 cm di sabbia fine vanno bene per i cory e le piante o posso mettere nella parte dietro dell'altra sabbia?
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk