PDA

Visualizza la versione completa : Problema guppy


Sticci93
10-09-2020, 20:16
Buongiorno, ho un guppy con respiro veloce e molto spesso fermo. Esce solo per vedere se butto cibo. Esteticamente non vedo niente di strano! Forse un po' rosso dalle branchie! I colori acqua sono ph 8 gh 9 kh 7 no2 0 no3 fino a domani non posso misurarlo. Temperatura 28. E un guppy di due mesi! Sapete darmi un aiuto?

Puntina
10-09-2020, 21:19
Ciao, la sezione non è quella corretta, in ogni caso devi fornire più i informazioni riguardo la vasca...magari posta anche una foto.

Sticci93
10-09-2020, 21:42
Come faccio a cambiare sezione?? Cmq domani carico una foto se riesco. La vasca è avviata da 3 mesi e una 105 lt tetra. Ho un guppy maschio, una femmina, 2 avanotti di 2 mesi(uno è quello con problemi), una femmina di endler, un ancistrus e delle lumache!

Puntina
10-09-2020, 23:20
La discussione la possono spostare unicamente i moderatori.
Ogni quanto effettui i cambi?

Sticci93
11-09-2020, 07:50
Ogni mese, 20 litri che sono un 25 %circa del totale! Ora sono quasi 3 settimane dall'ultimo

Puntina
11-09-2020, 09:18
I cambi andrebbero fatti settimanale sostituendo circa il 20% del totale, in ogni caso attendo il valore dei nitrati e qualche foto del pesce e della vasca.

Sticci93
11-09-2020, 09:21
Ok, ho il test e in pausa pranzo faccio la prova! E delle foto

Sticci93
11-09-2020, 09:34
Ok, ho il test e in pausa pranzo faccio la prova! E delle foto

Sticci93
11-09-2020, 12:34
https://i.postimg.cc/Y4dcrz0D/IMG-20200911-123202.jpg (https://postimg.cc/Y4dcrz0D) solo ora ha una cacca filamentosa!! Fino a ieri erano normali

Puntina
11-09-2020, 13:37
Non è esattamente filamentosa, puoi star tranquillo.
Ma hai piante finte?

Sticci93
11-09-2020, 13:40
Ho 3 anubias vere e una pianta finta che serve per nascondiglio per eventuali avanotti. Ho provato i no 3 e mi risultano a 0!!non capisco come sia possibile!!

Puntina
11-09-2020, 13:45
Direi impossibile data la vegetazione praticamente assente, le anubias sono a crescita lenta perciò più decorative che altro, devi inserire piante a crescita rapida come ceratophyllum, cabomba, limnophila ecc. che sono ottime anche come nascondiglio per gli avannotti.

Sticci93
11-09-2020, 13:46
Cercherò di mettere una di quelle piante! Cmq ho usato un reagente sera appena acquistato
E seguito alla lettera le istruzioni!! Non capisco!!
------------------------------------------------------------------------
Che consigli mi puoi dare?? Posso fornirti altre cose?

ilVanni
11-09-2020, 16:12
CVon tre - quattro pescetti, un mionimo di piante (anche se lente) in un centinaio di lt con cambi costanti, può anche essere che i nitrati siano abbastanza bassi da non essere rilevabili (specialmente se il cibo è dato con parsimonia e non c'è fondo fertile o non ci sono foglie marciscenti).

Sticci93
11-09-2020, 16:58
Ok, quindi come procedo? Può essere la causa di questo problema? Stasera riprovo il test però dato ke è nuovo e scadenza 2023 penso sia affidabile!! Della sera penso sia un buon prodotto! E se rilevo ancora zero come devo comportarmi?

ilVanni
11-09-2020, 17:02
È indipendente dal presunto problema del Guppy.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Sticci93
11-09-2020, 17:15
Però mi conviene ugualmente prendere un prodotto per aumentare i no 3 o lascio così? E consigli su cosa può avere questo guppy? Può essere che ha mangiato troppo 2 giorni fa che ho dato una pastiglia al pulitore ma pure i guppy se la sono pappata eavevano la pancia bella tonda! #06

ilVanni
11-09-2020, 17:39
Però mi conviene ugualmente prendere un prodotto per aumentare i no 3 o lascio così
Non c'è nessun motivo per il quale dovresti aumentarli. Andrebbero a nutrire solo le alghe.

Per il pesce, non saprei come intervenire, per quello che si vede. Lo terrei d'occhio e basta per il momento.


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Sticci93
11-09-2020, 17:53
Ok perfetto, non so se hai letto i valori he ho messo ieri! Come ti sembrano? Possono andare bene?

ilVanni
11-09-2020, 18:22
Per dei guppy vanno bene. La temperatura, forse, sarebbe meglio se fosse un po' più bassa. Ma l 'estate è alla fine, il caldo non dovrebbe durare.
Puoi comunque raffreddare con delle ventole da PC o lasciando, semplicemente, il coperchio un po' sollevato per favorire l'evaporazione.

Sticci93
11-09-2020, 18:38
Ok perfetto! Grazie! Ora aspetto se qualcuno può sapere dei consigli da darmi per il guppy, altrimenti aspetto e vedrò come va!

ilVanni
11-09-2020, 18:44
A volte si fa più danno a fare "cure" alla cieca, piuttosto che non fare nulla.
Se è tanto che non lo fai, fai un normale cambio con acqua alla stessa temperatura e valori (può bastare farla decantare in un contenitore aperto nella stessa stanza della vasca per una giornata.
Comunque le condizioni della vasca parrebbero già buone (temperatura a parte). Assolutamente però NON abbassare la temperatura in modo brutale (tipo con ghiaccio o simili cose). Faresti più danno che beneficio.

Se il guppy peggiorasse o morisse, isolalo o rimuovilo subito.

Sticci93
11-09-2020, 20:01
Ok grazie mille ancora!

Puntina
12-09-2020, 00:23
Dalla foto il guppy sembra in buono stato, l’unica cosa che posso pensare è che, in quanto femmina, venga tartassata dal maschio.
I poecilidi van tenuti in un rapporto di 2-3 femmine per maschio perché sono talmente insistenti nei corteggiamenti che non è raro sfiniscano la femmina...so che hai una femmina adulta ma magari essendo una “novità” il maschio la sta stressando troppo.

Sticci93
12-09-2020, 07:50
Io personalmente non ho mai visto il maschio corteggiarla, però può anche darsi!! Il rapporto ora è a 1 maschio 3 femmine e uno che non so ancora cosa sia!! Cmq ora è lì sempre in superficie o nascosta e esce ogni tanto ma giusto per farsi un giretto nuotando bene ma molto piano!

Sticci93
12-09-2020, 08:04
Puntina forse hai ragione! Sta mattina gli ho dato da mangiare e lei si è avvicinata piano piano. Ma tempo due secondi il maschio gli è piombato addosso e lei se di nuovo isolata nell'angolo! Questa cosa può portare anche a un livello di stress così alto da respirare sempre veloce e portarla anche alla morte?? Tanto penso che l'unica soluzione sia far fare alla natura!

Puntina
12-09-2020, 09:03
Si, alcuni guppy maschi sono davvero tanto, troppo insistenti e lo stress, indipendentemente da cosa lo causa, porta ad una abbassamento delle difese immunitarie e quindi alla malattia più banale o anche direttamente alla morte.
Aggiungendo piante a crescita rapida fornisci riparo anche ai pesci presi di mira, quelle finte non riparano come può sembrare (sono rigide, immobili), inoltre il materiale con cui sono fatte non è raro rilasci sostanze e tutti i lati taglienti o appuntiti diventano possibili ferite per i pesci.

Sticci93
12-09-2020, 09:28
Ma a due mesi sono già fertili?? Cioè piccoli così?? Non sembra vero!! #17

Sticci93
12-09-2020, 09:40
Non è che può essere incinta a sto punto e faticare dato le ridotte dimensioni?

Puntina
12-09-2020, 10:38
Teoricamente si, sono già fertili ed i poecilidi sono praticamente sempre incinta ma piccola così non sarebbe neanche positiva come cosa.

Sticci93
12-09-2020, 11:37
Lo so, però lasciando gli avanotti in vasca non si può far nulla per evitarlo! Se è incinta può essere massimo di 13 giorni!! Perché il maschio prima non c'era!
https://i.postimg.cc/bdW0dL6D/IMG-20200912-114156.jpg (https://postimg.cc/bdW0dL6D)
Un po' di pancia c'è in effetti

Puntina
12-09-2020, 12:20
Ma infatti il problema non è se è o meno incinta ma il fatto che non abbia modo di fuggire alle attenzioni del maschio.

Sticci93
12-09-2020, 13:10
Ok quindi mettere piante vere, solo che senza fondo fertile come faccio? Che pianta mi consigli e che cosa devo fare per la crescita?? Rischio di portare malattie con le piante? Un led originale dell'acquario basta come luce?

Puntina
12-09-2020, 14:20
Con le piante più comuni non è necessario un fondo fertile, anche perché ci penseranno i pesci e le vecchie foglie a renderlo fertile.
Come piante starei su quelle citate sulla base di quella che ti piace di più.
Riguardo l’illuminazione dipende dalle caratteristiche del led...io personalmente non mi ci trovo bene, preferisco i neon.
Non porti nessuna malattia con le piante, al massimo qualche lumachina.

Sticci93
12-09-2020, 20:55
Ho comprato una rotala sp green e impiantata anche se come detto dal venditore il ph è un po' alto però mi ha detto che è forte e di provare! Era l'unica pianta rimasta e dato i km fatti non volevo tornare la prossima settimana! Cosa ne pensi?

Puntina
12-09-2020, 21:28
Che il PH va benissimo e non avrà problemi...se li avrà la causa sarà da ricercare nell’illuminazione.
Hai levato quella finta?

Sticci93
12-09-2020, 21:43
Si tolta ed è saltato fuori un avanotto! Penso dell'endler!! E Invece il guppy non l'ho più trovato��quante ore di luce??perché le anubias hanno il problema della luce o sbaglio?

Puntina
13-09-2020, 03:31
Se tieni guppy ed endler insieme non avrai mai avannotti di endler (e probabilmente nemmeno di guppy), a breve saranno tutti degli ibridi.
Comunque le anubias non è che abbiano problemi a livello i ore di luce ma a livello di intensità, per questo si posizionano nelle zone più ombreggiate e ne si scherma la luce con le piante galleggianti.

Sticci93
13-09-2020, 07:46
Si si lo so ma per ora quel endler a solo avuto contatti con maschi di endler!! Perché non c'era il maschio guppy. Cmq quante ore di luce?

Puntina
13-09-2020, 08:57
Si ok ma poi è inevitabile che si incrocino tra loro...un tempo si faticava a trovare endler puri ma ormai si fatica a trovare anche guppy puri, tutti ibridi e non sono affatto belli.
Comunque sappi che i poecilidi femmina possiedono la capacità di conservare lo sperma per mesi perciò se sei certo che non abbia mai avuto contatti con i guppy è un conto, altrimenti potrebbe nascere già un ibrido.
Riguardo il fotoperiodo, in genere è di 8 ore.
Quanti kelvin possiede il tuo led?

Sticci93
13-09-2020, 18:16
Sai che non lo so! Ho cercato ma non lo trovo!! Neanche sul sito tetra c'è! So che è un 16watt ma non so altro! Ora l'ho spostato nel posto dietro (perché ci sono due posti porta led) così rimane proprio sopra la pianta! E un po' meno sopra alle anubias! Lo so che gli endler ibridi non sono molto belli ma purtroppo o preso una coppia da un mio amico(io inesperto totale) e ora c'è ancora la femmina e non mi va di darla via!

Puntina
13-09-2020, 20:33
Beh ma il discorso sugli ibridi era semplicemente per dire, non ti preoccupare!
Comunque se hai posto per due tubi è ottimo, nei tubi neon si impiega un tubo da 4000k ed uno da 6500k con almeno mezzo watt per litro...i kelvin credo valgano anche per i tubi led perciò fossi in te mi procurerei due tubi (4000 e 6500) da 8-9 watt che, se non sbaglio, corrispondono a 50-60 watt neon, così da avere più o meno gli stesse watt che hai adesso con un solo neon.
Altrimenti vai di neon calcolandoti i watt necessari.

Sticci93
13-09-2020, 20:58
Quindi, domanda da ignorante! Perché la luce da 16w di potenza e da sostituire da due che insieme fanno 16 watt? Secondo te lasciando quella non va bene giusto?

Puntina
14-09-2020, 00:39
Perché certo, i watt sono importanti, ma lo sono pure i kelvin e con un unico neon certamente non hai le due temperature di cui necessitano le piante.
Riguardo il fattore illuminazione però, ti consiglio di scrivere nell’apposita sezione perché io me ne intendo poco, sopratutto riguardo i led.

Sticci93
14-09-2020, 08:56
Ok grazie, e fertilizzante liquido si o no? Su consiglio del venditore mi ha detto di usarlo in quantità ridotte! Un 1/4 di quello scritto sulla bottiglia!

Sticci93
22-09-2020, 21:08
Puntina ho bisogno di un aiutino!! I miei guppy si grattano ormai da 10 /15 giorni!! Lo fanno quasi sempre sull'anubias e mi sembra che succede da quando si accendono le luci!! Mangiano nuotano e cacca nella norma! Colori e pinne belle e colori direi accesi! Unica piccola cosa è che le feci sono sia marroni e a volte legate da un piccolo filino!! O marroni lunghe!! Ho iniziato a variare con la dieta per aumentare un po' gli anticorpi!! Cercando su internet ci sono mille patologie!! Mille cure e chi dice anche di fare alla natura!

Puntina
22-09-2020, 21:43
Ti stai allargando troppo, potrebbe essere semplicemente qualche parassita cutaneo, lasciali tranquilli, è la cosa migliore per aumentare le difese immunitarie.
Unica cosa: quando effettui i cambi assicurati che l’acqua nuova sia alla stessa temperatura di quella presente in vasca, meglio un grado in più che un grado in meno.

Sticci93
22-09-2020, 21:52
Si si l'acqua è alla temperatura esatta durante il cambio!! Si grattano cmq tutti e abbastanza spesso!! Ok allora lascio che si arrangino? Se domani sommistro un po' di cibo inzuppato con due tre gocce di aglio?? O pensato di metterlo nella dieta una volta ogni settimana insieme all'olio di arachidi! Sempre due gocce! Secondo te va bene?

Puntina
22-09-2020, 21:56
Olio di arachidi?
L’aglio male non fa ma serve per prevenire i parassiti intestinali mentre il grattarsi fa pensare a parassiti cutanei e all’ictio, ma se l’acqua dei cambi è alla stessa temperatura e non hai inserito pesci nuovi non c’è motivo di pensare all’ictio.

Sticci93
22-09-2020, 22:03
Pesci nuovi l'ho inseriti 2 settimane fa!! Ma non ci sono presenze di puntini!! Ho già avuto a che fare con l'ichto e sono sicuro che puntini non ci sono!! Dopo 2 settimane penso si dovrebbero vedere!e cmq prima di inserire i pesci c'era già qualcuno che si grattava!l'olio di arachidi ho letto che aiuta per prevenire malattie! Dici che non serve? Cmq come procedo? Lascio che la natura faccia il suo corso?

Puntina
23-09-2020, 18:04
Personalmente non ho mai letto dell’olio di arachidi e dubito che una sostanza oleosa vada bene in acquario.
Riguardo il grattarsi, sii costante con i cambi, nulla più.

Sticci93
23-09-2020, 18:12
Ok ogni 15 giorni provvederò a sostituire il 20 %di acqua! Ti sto prendendo alla lettera e ora ho aggiunto abbastanza vegetazione!! Cm da te consigliato in qualche post precedente! Per caso te sai se la rotala necessita di fertilizzante liquido o per forza bisogna mettere la pastiglia? ognuno dice la sua! Io ora ho usato quello liquido!! Però se uso la pastiglia quello liquido devo usarlo ugualmente per le altre (galleggianti, ecc). Se puoi darmi una dritta te?

Puntina
26-09-2020, 00:07
Per gli acquari giovani in cui non si è ancora creato un ecosistema autonomo i cambi vanno fatti settimanalmente, poi potrai aumentare il tempo tra un cambio e l’altro.
Per quanto riguarda la fertilizzazione se stai fertilizzando in colonna direi che intanto puoi continuare così e vedere come reagisce, poi casomai se vedi la rotala sofferente potrai integrare con le pastiglie.

Sticci93
26-09-2020, 19:06
Ok grazie mille, ora lascio tutto così è vediamo come procede!
https://i.postimg.cc/z3XwtpPn/IMG-20200926-144117.jpg (https://postimg.cc/z3XwtpPn) ecco l'acqaurio rivoluzionato! Ti piace?

Puntina
27-09-2020, 08:51
Personalmente non amo le decorazioni, preferisco vasche quanto più possibile naturali, ma è solo una questione di gusti. Ad ogni modo quando la pianta nell’angolo si sarà espansa ed avrà riempito l’area sarà molto meglio, nulla a che vedere con quello di prima, bravo! [emoji846]

Sticci93
27-09-2020, 14:24
Si gli arredi per ora li lascio ma con l'aumentare dei pesci andrò a fare spazio togliendo tutto il finto rimasto! Cmq i no3 sono sempre a zero o cmq vicino allo zero!! Posso fare qualcosa per portarli a 5/10? per un benessere delle piante!!

Puntina
27-09-2020, 15:01
Gli NO3 li aumenti con un maggior numero di pesci, cambi ridotti e con la fertilizzazione.
Le prime due cose ovviamente non sono sempre una buona idea perciò per il momento punta alla fertilizzazione.
La popolazione aumenterà da sè ed i cambi per il momento è bene farli regolarmente.
Comunque non ti preoccupare troppo dei nitrati, sono più problematici quando sono troppi che quando sono pochi.
Riguardo l’illuminazione, hai chiesto nella sezione dedicata?

Sticci93
27-09-2020, 15:18
Si mi hanno detto che probabilmente bisognerà aggiungere un tubo!! Però di vedere come va! Io aggiungerei un tubo!! Ora ho chiesto se mi consigliano quale prendere! Io avrei il posto da incastrarlo ma tetra non specifica quale prendere! E 70cm, e poi io vorrei quelli che sono solo più da attaccare alla luce !! Te hai consigli??io pensavo un 7/8 Watl]
https://i.postimg.cc/bsfj87xc/Screenshot-20200927-161716.jpg (https://postimg.cc/bsfj87xc) tipo questa?

Puntina
27-09-2020, 17:24
Come ti dicevo io baderei più ai kelvin che ai watt, comunque il tipo di lampada della foto te la sconsiglio, ne ho provate un paio ed oltre alla qualità scarsa di luce, i led si sono bruciati praticamente subito.

Sticci93
27-09-2020, 17:28
Capi, bo non so proprio cosa prendere! Te puoi consigliarmi un nome o un modello??
https://i.postimg.cc/DSgnw7F4/Screenshot-20200927-173519-com-android-chrome.jpg (https://postimg.cc/DSgnw7F4)
Questa sarebbe perfetta anche di lunghezza! Addirittura si incastrerebbe!! Però non è troppo potente forse?

Puntina
27-09-2020, 20:28
6500k vanno bene, ma la devi abbinare ad una da 4000k

Sticci93
27-09-2020, 20:33
E ma il problema è che quella originale dell'acquario non scrive ne kelvin ne lumen!! E non so quanto sia!a occhio non si vede?

Puntina
27-09-2020, 22:38
Difficile dire quanti kelvin abbia ad occhio. Io fossi in te sostituirei anche quella con una da 4000.
Al massimo questa la puoi tenere per le situazioni di emergenza.

Sticci93
28-09-2020, 11:23
Ok, allora faccio così valuto come procede la crescita delle piante! Magari ci aggiorniamo tra una decina di giorni!! Ti allego poi la foto! E se ne riteniamo che la crescita è minima o assente procedo col sostituire l'intero impianto!

Sticci93
02-10-2020, 12:36
Oggi ho visto un verme con le luci spente! Appena aperto il coperchio e sparito nel ghiaino! Sarà stato 2 cm è sembrava rosa! Devo preoccuparmi ho sono innocui!

Puntina
02-10-2020, 15:42
Beh difficile capire di cosa si tratta senza una foto...comunque non credo sia dannoso.

Sticci93
02-10-2020, 16:45
E appena l'ho visto si è nascosto!! Cmq se lo rivedo provo a fotografarlo! Ti chiedo solo un altra info, io ho un filtro tetra easycrystal 600, filtro che non mi ispira molto ma ormai c'è e lo lascio! Ha una spugna usa e getta e una griglia per il filtraggio biologico! Il problema della spugna è che va cambiata ogni mese (io la lascio due e per ora non ho avuto problemi!), però cambiandola molti batteri li rimuovo, ho pensato di immergere l'altra spugna una settimana prima nell'acquario così si creano dei batteri! Secondo te è una cosa sensata? Volevo inserire altre spugne o cannolicchi ma non so come fare!

Puntina
02-10-2020, 17:03
Certo, lo puoi fare, ma non vedo perché cambiarla...se si tratta proprio di spugna è sufficiente sciacquarla nell’acqua dei cambi.

Sticci93
02-10-2020, 17:08
Si è spugna tipo lana di perlon! Da un lato più grossa e dall'altra più fine! Ok allora domenica che faccio il cambio metto un po' di acqua nella bacinella e la lavo!!

Puntina
02-10-2020, 17:26
Certo, non ha senso cambiarla se ancora “in forma”, butti davvero molti batteri.

Sticci93
02-10-2020, 20:02
https://i.postimg.cc/Lh3zcKCx/IMG-20201002-195459.jpg (https://postimg.cc/Lh3zcKCx)
Ecco il verme

Puntina
03-10-2020, 00:21
Quello rosso sotto l’anubias?

Sticci93
03-10-2020, 07:19
Si, esatto!

Sticci93
04-10-2020, 15:32
?

Puntina
04-10-2020, 22:08
Scusa credevo di averti risposto.
Non conosco nessun verme simile a quello in foto ma non credo sia pericoloso.

Sticci93
05-10-2020, 11:44
Ok, grazie!! Probabilmente diventerà pappa per i guppy allora!!

Puntina
05-10-2020, 12:14
Probabile! ecco perché appena eccessi la luce si nasconde

Sticci93
05-10-2020, 16:44
Cmq, te ti intendi di pesci di acqua dolce in generale? Ti spiego il motivo! Io sono intenzionato a comprare un rio 350 juwel! Però mi piacerebbe prima avere bene le idee chiare su i pesci da mettere in modo di partire con un progetto ben preciso! Preferirei pesci di acque dure così da non dovere tagliare l'acqua e lasciare il ph così come! Come nella vasca che ho già in poche parole! Te puoi darmi consigli? Ho meglio aprire un forum apposta?

Puntina
05-10-2020, 22:22
Ti consiglio di aprire una discussione apposita così che tutti ti possano consigliare.
Tra i pesci che chiedono acqua dura ci sono (credo) i ciclidi ma non avendone mai avuti non ti so consigliare.

Sticci93
12-10-2020, 16:09
Domenica ho comprato un egeria densa e una ceratophyllum, in vasca ho la limnophila! Poi ho scoperto dell'alleopatia! Secondo te questo fenomeno si genera sempre su queste piante??

ilVanni
12-10-2020, 17:10
Lascia fare l'allelopatia...
È un fenomeno ingigantito dal web.
Non che non ci sia, ma certe famose "tabelle" che trovi a giro su internet sono basate sul nulla. Non hanno riscontro in letteratura scientifica.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Sticci93
12-10-2020, 17:47
Ok, grazie per l'info! Ora per lo più l'ho messe vicino ma tanto penso che non cambia in un acquario di 75 cm!