lion246
03-09-2020, 16:33
Ciao a tutti,
da circa 2 mesi ho iniziato a riscontrare nel mio acquario marino diverse problematiche, a partire dalla presenza di Cianobatteri. Successivamente, dopo un primo trattamento con Red Slime Remover, sono sensibilmente diminuiti, per poi tornare in maggiore quantità rispetto a prima. A quel punto mi sono rassegnato alla presenza dei ciano, ma dopo circa 60 giorni pesci e coralli hanno iniziato ad avere problemi. Ad oggi sono spariti un Paracanthurus Hepathus, una Paccagnellae, due ocellaris Black.
I valori attuali sono:
Kh 10,7
Fosfati 0,07
Ca 375
Salinità 35
Probabilmente i valori non sono perfetti, ma non penso siano tali da giustificare quanto accaduto.
L'unica anomalia che mi viene in mente è un episodio di ammanco di energia elettrica di circa 12 ore verificatosi nel mese di Luglio. Ma nel momento in cui l'alimentazione è stata ripristinata i pesci ed i coralli erano ancora in buono stato.
Al momento sono in attesa dei risultati del Triton Test, in quanto non riesco a capire quale possa essere stata la causa principale del problema (soprattutto per evitare che si ripeta).
Cosa ne pensate? Dovrei svuotare completamente la vasca e ricominciare da zero?
Grazie anticipatamente a tutti per il supporto.
da circa 2 mesi ho iniziato a riscontrare nel mio acquario marino diverse problematiche, a partire dalla presenza di Cianobatteri. Successivamente, dopo un primo trattamento con Red Slime Remover, sono sensibilmente diminuiti, per poi tornare in maggiore quantità rispetto a prima. A quel punto mi sono rassegnato alla presenza dei ciano, ma dopo circa 60 giorni pesci e coralli hanno iniziato ad avere problemi. Ad oggi sono spariti un Paracanthurus Hepathus, una Paccagnellae, due ocellaris Black.
I valori attuali sono:
Kh 10,7
Fosfati 0,07
Ca 375
Salinità 35
Probabilmente i valori non sono perfetti, ma non penso siano tali da giustificare quanto accaduto.
L'unica anomalia che mi viene in mente è un episodio di ammanco di energia elettrica di circa 12 ore verificatosi nel mese di Luglio. Ma nel momento in cui l'alimentazione è stata ripristinata i pesci ed i coralli erano ancora in buono stato.
Al momento sono in attesa dei risultati del Triton Test, in quanto non riesco a capire quale possa essere stata la causa principale del problema (soprattutto per evitare che si ripeta).
Cosa ne pensate? Dovrei svuotare completamente la vasca e ricominciare da zero?
Grazie anticipatamente a tutti per il supporto.