Entra

Visualizza la versione completa : Piante che non stanno bene


Rosalba91
31-08-2020, 11:52
Ciao a tutti io e dal 09/10/19 che ho preso un acquario dubai80 da 125 litri con misure 81cm x 36cm x 51cm.Possiede 2 neon t5 da 24w dove uno a 10.000k e l'altra 6.500k.
Ho sostituito il filtro interno con uno esterno tetra 600 plus.
L'allestimento e fatto con sabbia jbl sansibar red,legni e piante(lemna minor,anubias heterophylla,microsorum pteropus,e la vallisneria spiralis)
8 ore di luce al giorno,28 di temperatura,e valori acqua:ph=6,5 gh=5 kh=3 no2/no3=0.
Io non capisco perché le mie piante non stanno bene.
In acquario tengo 11 hemigrammus bleheri e 3 ramirezi che stanno bene.
Grazie per l'attenzione.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200831/4e727ba962070dd80abc15545adb95e1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200831/e58dc1e253dfdb13f6bdfec12f5bb32b.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Puntina
31-08-2020, 12:34
Ciao, i nitrati a zero assolutamente non aiutano e nemmeno il neon da 10000k.
Di base andrebbero utilizzati un neon da 6500k ed uno da 4000k.
Fertilizzi?
Co2?

Manu1988
31-08-2020, 12:38
Direi carenza generale di nutrienti in primis di nitrati, magnesio e ferro.

Rosalba91
31-08-2020, 17:09
Ciao, i nitrati a zero assolutamente non aiutano e nemmeno il neon da 10000k.
Di base andrebbero utilizzati un neon da 6500k ed uno da 4000k.
Fertilizzi?
Co2?No non fertilizzo e non do c02
Ma i nitrati non devono essere a zero per il benessere dei pesci?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Direi carenza generale di nutrienti in primis di nitrati, magnesio e ferro.Come faccio a integrare queste sostanze?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ciao, i nitrati a zero assolutamente non aiutano e nemmeno il neon da 10000k.
Di base andrebbero utilizzati un neon da 6500k

Dovrei cambiare il neon da 10.000 con uno di 4000?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
31-08-2020, 18:36
No i nitrati sono un macroelemento importantissimo per le piante e non devono essere a 0. I nitriti invece si perché sono pericolosi per i pesci già a concentrazioni molto basse.
Li puoi integrare con una linea specifica di fertilizzanti per acquario tipo seachem o easy life, oppure con metodi alternativi fai da te meno costosi ma un po più complicati.
Si forse conviene cambiare quel neon per non rischiare che comincino a spuntare le alghe.

Puntina
31-08-2020, 19:12
Si, io sostituirei quel neon.
Non confondere i nitrati (NO3) con i nitriti (NO2)...i primi sono frutto di tutto ciò che si decompone in vasca (foglie, cibo, feci, ecc.), fungono da nutrimento per le piante e devono avere un valore massimo di 25, i secondi devono assolutamente essere a 0...non c’è vita in presenza di nitriti.

Rosalba91
31-08-2020, 19:18
No i nitrati sono un macroelemento importantissimo per le piante e non devono essere a 0. I nitriti invece si perché sono pericolosi per i pesci già a concentrazioni molto basse.
Li puoi integrare con una linea specifica di fertilizzanti per acquario tipo seachem o easy life, oppure con metodi alternativi fai da te meno costosi ma un po più complicati.
Si forse conviene cambiare quel neon per non rischiare che comincino a spuntare le alghe.

Come fertilizzante e neon vanno bene questi in foto?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200831/b65409ef3fe81236d1cfc32b1004ec70.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200831/cc4885c3c1f170a99ae6688f5a52b4b1.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si, io sostituirei quel neon.
Non confondere i nitrati (NO3) con i nitriti (NO2)...i primi sono frutto di tutto ciò che si decompone in vasca (foglie, cibo, feci, ecc.), fungono da nutrimento per le piante e devono avere un valore massimo di 25, i secondi devono assolutamente essere a 0...non c’è vita in presenza di nitriti.Io ero sempre convinta che i nitrati cioe gli no3 erano dannosi per i pesci.

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq voglio precisare che ci sono le alghe poche ma ci sono

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Puntina
31-08-2020, 21:50
Il neon direi di si, il profito pure, almeno per iniziare...in molti si trovano bene.
I nitrati sono dannosi solamente quando raggiungono un valore di 25.
Le alghe è anche normale ci siano, fanno parte dell’ecosistema di un acquario, l’importante è che non vadano fuori controllo ma che rimangano contenute.

Rosalba91
31-08-2020, 22:47
Ok Grazie ma quando mi arriva il fertilizzante quante volte al mese lo devo mettere?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
31-08-2020, 23:39
Attenta puntina non per correggerti ma i nitrati non sono pericolosi sopra i 25(o almeno non per tutte le specie) io li tengo anche a 50 e non mi hanno mai dato problemi ai pesci.
Tutto dipende dalla quantità di piante che uno ha, altrimenti in un'acquario con tante piante e pochi pesci rischi che primo devi aggiungerli continuamente e secondo vedresti piante che ne hanno e altre che sono in carenza.
Questo solo per precisazione a lui andrebbe bene già tenerli a 10. Comunque il profito da solo non basta perché non contiene nitrati e fosfati.
Ci sono altri sempre della stessa linea specifici che li contengono.
Per i neon se vai in ferramenta li trovi uguali a quelli da te citati e li paghi meno sicuramente.
Per il dosaggio leggi quanto scritto sulla confezione e danne la metà di quanto scritto per cominciare poi piano piano aumenti.

Rosalba91
01-09-2020, 11:54
Questo solo per precisazione a lui andrebbe bene già tenerli a 10. Comunque il profito da solo non basta perché non contiene nitrati e fosfati.
Ci sono altri sempre della stessa linea specifici che li contengono.

Questo pacchetto della seachem vanno bene
Per i neon vado a vedere se trovo dal ferramenta
P.s mi era stato chiesto se do c02 o detto di no ma per caso serve?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200901/82e6a954bc28dd0784ca7b9614818146.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200901/af8ac0a3dac16d145cecad057a61295b.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Puntina
01-09-2020, 14:11
Attenta puntina non per correggerti ma i nitrati non sono pericolosi sopra i 25(o almeno non per tutte le specie) io li tengo anche a 50 e non mi hanno mai dato problemi ai pesci.

Io invece so che da 25 in poi sono tossici, anzi, il valore ideale non supera i 20...50 per me è un valore davvero altissimo e mi fa pensare che ci sia molto scarto da parte dei pesci, pochi cambi e probabilmente anche poche piante e/o troppi pesci.

Riguardo il profito, certo, ci sono fertilizzanti migliori ma secondo me va benissimo per chi è alle prime armi, dopotutto avere 10 confezioni diverse non è comodo a nessuno.
Riguardo il neon sono d’accordissimo, anzi, quello della osram credo siano tra i più economici.

Rosalba91
01-09-2020, 14:24
Ok il neon va bene ma per il fertilizzante ancora non so cosa scegliere

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
01-09-2020, 18:56
Al contrario puntina io li devo aggiungere continuamente perché vanno giù come niente i nitrati. Si i cambi d'acqua li faccio anche a distanza di 3/4 mesi.
Comunque per il fertilizzante in realtà tra tutti quelli manca proprio quello per l'azoto che è il nitrogen.
Potresti cominciare con il primo a sinistra nella foto che contiene un po di tutto più il nitrogen per i nitrati per poi comprare gli altri in base alle necessità.

Rosalba91
02-09-2020, 14:03
Questi due allora?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200902/c167eb589782ec51aa09e54c59c74c79.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200902/07894e3eaf77f1c8056aa68d6a623cfb.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
02-09-2020, 18:38
Si per cominciare vanno bene.

Rosalba91
02-09-2020, 22:20
Voglio chiedere una cosa scusa l'ignoranza,ho guardato dei neon t5 24w 4000 k ma non c'era scritta la lunghezza del neon,ma in base i w hanno una loro lunghezza stabilita?cioe devo dare per scontato che un neon di questo tipo ha solo esclusivamente lunghezza di 55cm?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
02-09-2020, 22:48
In teoria si. A parte la jbl che fa i suoi neon con le sue misure particolari per il resto è come dici te a tale w corrisponde tale misura standard

Rosalba91
02-09-2020, 22:57
Ok allora la prendo online e della philips,un altra domanda o letto che i nitrati fanno parte dei macronutrienti,ma ho letto che ci sono gli altri due macronutrienti il fosforo e potassio,quelli non li devo prendere?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
03-09-2020, 00:17
Si infatti ti ho consigliato di prendere quello specifico per i nitrati e l'altro che invece è un tutto in uno. Ci sono già macro e microelementi esclusi azoto e fosforo. Se poi avrai voglia di prendere il test po4 per i fosfati sapremo se integrare anche quelli con quello specifico.

Rosalba91
03-09-2020, 08:46
Io ho la valigietta che ho anche compreso oltre quelli che ho elencato,i test per nh3/nh4,po4,fe,cu.

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
03-09-2020, 12:33
Ok e quanto ti da per i fosfati?

Rosalba91
03-09-2020, 13:08
Ancora devo fare il test poi te lo dico

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
03-09-2020, 13:57
I fosfato sono 1

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
03-09-2020, 18:13
Ok perfetto stai bene così.
Per il momento non c'è bisogno di prendere quello per i fosfati, se poi vediamo che le piante crescono meglio e ti portano in carenza di fosfati o altro aggiustiamo la fertilizzazione.

Rosalba91
03-09-2020, 19:04
Ok grazie.un ultima cosa ho letto in giro che per una buona efficienza dei neon dovrebbero essere cambiati ogni 6 mesi e vero?,io e da novembre che ho questi neon,visto che già ne devo sostituire uno faccio che cambiare anche l'altro neon con uno nuovo?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
04-09-2020, 12:45
Si ma cambia un neon adesso e uno il prossimo mese, ogni volta che si cambia l'illuminazione le piante possono partire un po a tutto vantaggio delle alghe quindi è meglio non sconvolgere completamente l'illuminazione di colpo

Rosalba91
04-09-2020, 13:02
Ok grazie adesso faccio l'ordine, un altra domanda scusa dell'ignoranza ma quale delle 2 e quella da 10000k da cambiare?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200904/8ae4ef8fb3ba24d149f438ffd11c6425.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
04-09-2020, 18:12
Scusa ma tu hai scritto all'inizio che avevi due neon uno da 10000k e l'altro da 6500k.
Quello rosa non è nessuno di questi due.
Secondo me quello bianco è da 6500k e quello rosa lo spacciano per 10000k ma non lo è.
Vediamo se qualcun altro ci chiarisce le idee.

Rosalba91
04-09-2020, 20:23
Questa e l'acquario quando l'ho compratohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200904/03d841e337e2f364b635ffdfda389104.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
04-09-2020, 20:55
Questo w il neon rosahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200904/a7b554e11af89e7d0571dd9ff5aaf7be.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questo e il neon biancohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200904/d5f63003fb08bf1f35aecd96b78f563f.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E questo neon ha fatto attirare la vallisneria perché io l'avevo situata dietro nell'acquario dove ce quella rosa e si e propagata in avanti dove emana la luce il neon bianco

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
04-09-2020, 21:36
Secondo me al posto di quello rosa ci metti un 4000k e poi sostituisci quello da 6500 con uno uguale il prossimo mese

Rosalba91
05-09-2020, 00:35
Ok grazie

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
09-09-2020, 18:30
Mi sono arrivati i prodotti,ho sostituito il neon,ho già fertilizzato con 1,2ml di nitrogen e 2ml di fluorisch normale,e nelle indicazioni ho letto che bisogna farlo 2 volte alla settimana.
Dopo quanto tempo comincerò a vedere dei miglioramenti nelle piante?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
09-09-2020, 20:36
Le foglie brutte non guariscono, devi vedere se le foglie nuove sono in salute e se quelle più vecchie ma sane non tendono a rovinarsi. Per il resto ci vuole tempo e tanta osservazione.

Rosalba91
09-09-2020, 20:48
Ok grazie

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
17-09-2020, 11:59
Ciao vorrei sapere dopo quanto tempo dovrò fare il test per i nitrati per vedere se si alzano?e solo da una settimana che ho cominciato a fertilizzare

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
17-09-2020, 12:26
Già dopo qualche ora che hai messo il nitrogen puoi verificare i nitrati ma conta che il risultato è da moltiplicare per 2.

Rosalba91
17-09-2020, 16:43
Perché io ieri prima di fertilizzare per la terza volta ho fatto il test dei nitrati e mi e uscito 0
E quello che voglio capire se e normale
Nel senso voglio capire se.sto fertilizzando nel quantitativo giusto
Cmq sto vedendo che le piante si stanno rinvigorendo le vedo piu robuste


Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
17-09-2020, 18:20
Questo è un bene, la risposta delle piante vale cento volte più di qualunque test.
Cmq se non ne rilevi la presenza vuol dire che le piante ne hanno una grande necessità e lo assorbono velocemente, puoi aumentare un pochino le dosi e vedere come va.

Rosalba91
17-09-2020, 18:54
Ok allora da 1,2 ml faccio che darle 1,5 ml,e vediamo come va

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
09-10-2020, 18:23
Ciao voglio aggiornarvi,quando ho setto che ne mettevo 1,5 poi alla fine ne ho messi 2 poi per circa 10 giorni non ho piu fertilizzato perché ero presa dal lavoro.sabato scorso ne ho messo dinuovo 2 ml oggi vado a valutare il mio acquario e vedo
La vallisneria che nella parte dietro dell'acquario non c'era quasi niente,con il nuovo neon e cresciuta come se non ci fosse un domani
La anubias invece fa fatica a crescere vedo pure le nuove foglioline che vengono toccate
E possibile che non si sia ripresa perché per tutto questo tempo non ho fertilizzato?
2ml sono esagerate come dosi
Voglio precisare che le anubias sono sotto al neon che non ho sostituito.
Non capisco perché non crescono o fatto i test perché mi ero spaventata,che magari avevo messo troppo nitrati ma i valori sono sempre uguali a quelli precedenti.

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
09-10-2020, 18:54
Ho trovato questa formula
Ma non ho capito come devo calcolare in 120 litri quanto nitrogen devo mettere per fare arrivare i nitrati a 10https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201009/a4263c6b435fc8aa125fd35731cdd543.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
10-10-2020, 02:48
Non guardare tanto i test perché il nitrogen è composto per metà da urea che dev'essere prima trasformata dai batteri del filtro secondo il ciclo dell'azoto e per l'altra metà da nitrato di potassio che è quello che puoi rilevare dai test no3, secondo la scheda 1,5 ml in 100 litri aumenta i nitrati di 1 mg/l.
Una dose eccessiva può portare un sovraccarico del filtro che non riuscirebbe a gestire tutto quel carico organico dato dalla parte ureica ( è come se sovraffollasi l'acquario di pesci o mettessi un sacco di mangime in più).
Vacci piano e non basarti sui test, a te interessa che le piante crescano bene e che nel test siano appena rilevabili poi a grandi passi si può aumentare leggermente le dosi se le piante lo richiedono ma molto con calma, stesso motivo per cui si introducono i pesci pochi per volta e non tutti insieme, si fa per abituare il filtro a maggiori quantità di materia organica da smaltire.

Puntina
10-10-2020, 07:54
La anubias è una pianta a crescita lenta, non basarti su di lei per capire se fertilizzando a sufficienza, inoltre è una pianta da “mezz’ombra”, va posizionata sotto ad altre piante più grandi o galleggianti...sotto il neon si riempirà presto di alghe.

Rosalba91
10-10-2020, 09:26
Ok allora che faccio abbasso a 1,5 ml o tengo 2ml?poi ti faccio vedere dove le ho posizionate le anubias.

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non guardare tanto i test perché il nitrogen è composto per metà da urea che dev'essere prima trasformata dai batteri del filtro secondo il ciclo dell'azoto e per l'altra metà da nitrato di potassio che è quello che puoi rilevare dai test no3, secondo la scheda 1,5 ml in 100 litri aumenta i nitrati di 1 mg/l.

Quindi in teoria basandosi su quello che dice la scheda,che ogni 100 litri bisogna mettere 1,5 ml di notrogen per aumentare 1mg/l.
Per farlo arrivare a 10 mg/l,dovrei aggiungere 15 ml di nitrogen
Non e un po esagerato?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
10-10-2020, 09:58
Poi un altra cosa io il mio test di nitrati i valori da confrontare sono 0-10-25-50-100
Visto che devo dosare con cautela i nitrati,e cercare di farli aumentare con discrezione,pensate che sarebbe meglio prendere un test più dettagliato come questo in foto(anche se per acquario marino),ed e piu semplice da fare perché il mio sono 3 boccette ed un contenitore in polvere. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/6ee928093326843eaa589e812e7d6c7e.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
10-10-2020, 14:18
No non serve non sprecare soldi, ti ripeto a te basta vedere le piante che stanno bene e valgono più di mille test.
Quando il test si colora leggermente sai gia di averne a sufficienza, poi il fatto di aumentare gradualmente si può fare ma con cautela anche in base alla massa vegetale che aumenta.
Questa non è da basarsi su anubias e altre piante a crescita lenta sicuramente.
Adesso mi pare ragionevole continuare con la dose di 2ml per qualche settimana e poi aumentare gradualmente fino a 5/ 6 ml tenendo monitorati no3 ma soprattutto gli no2.

Rosalba91
10-10-2020, 16:21
Ok grazie

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
03-12-2020, 20:00
Ciao una domanda visto che devo aumentare la dose poco per volta fino ad arrivare al dosaggio giusto,e probabile che essendo l'anubias a crescita lenda che fa più fatica ad assorbire il fertilizzante,visto che ancora non sto arrivando al dosaggio giusto?
Perche le altre si vede a vista d'occhio il miglioramento invece per l'anubias ancora non e partita bene

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
03-12-2020, 22:24
Ciao rosalba hai voglia di fare un riassunto di cosa introduci per fertilizzare e un giro di test di tutti quelli che hai.

Rosalba91
04-12-2020, 16:08
Ok quando un po di tempo faccio tutto e ti dico

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
08-12-2020, 15:46
Allora do per due volte alla settimana,3ml di nitrogen e 2ml di fluorish e questi sono i valori,un altra cosa che ho notato e che stanno diminuendo le alghehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201208/1a964eba790765c31884061ef56482ce.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201208/0689b82245b76786ec69066c384ac3c6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201208/b4d56ed2ec9df451c2c71af179830b85.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201208/8dbe66e4f7b5a6c1678c1f8ce9ef14b3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201208/f9e1949ac36778bdc0723bc745b88c3c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201208/b963c8a8d6d835cdaf179db1ee20bdb9.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
08-12-2020, 19:20
Secondo me qualche pianta a crescita rapida potrebbe aiutarti meglio.
I fosfati sono abbastanza alti in rapporto con i nitrati ancora non rilevabili.
Senza la presenza di piante rapide forse è meglio diminuire un pochino la fertilizzazione.
Magari il flourish dalla una volta a settimana anziché 2, penso ci siano troppi microelementi in acqua, magari un cambio d'acqua potrebbe aiutare.

Rosalba91
08-12-2020, 20:06
Il nitrogen fa bene come dosaggio?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
24-12-2020, 12:18
Ma scusate l'ignoranza,ma visto che con il tutto il fertilizzante ancora la vegetazione non parte come si deve non può essere che ce una carenza di ossigeno?
Cmq sono passata a 4ml di nitrogen da questa settimana

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
24-12-2020, 17:07
Io non mi spiego quel valore di ph senza l'introduzione di co2.
Hai in vasca acidificanti naturali come foglie di catappa, pignette di ontano o torba nel filtro?

Rosalba91
25-12-2020, 01:30
Perché io in acquario ho 60% acqua normale e 40% osmosi,poi in vasca o foglie in decomposizione ma sono dell'anubias cmq buon natale

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
25-12-2020, 01:57
Non si spiega comunque questa forte acidificazione, che cosa usi per testare il ph? Buon natale.

Rosalba91
25-12-2020, 02:19
Il test a reagenti della sera quella con la valigietta,una cosa in più che ti posso dire non so se e utile,ce tanto sedimento sporco sulla sabbia
Poi ho dei tronchi non possono essere quelli?ti dico già che li ho comprati in un negozio di animali e non so che tipo di legno è

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
25-12-2020, 02:46
Non penso sia affidabile il test a reagente sera per il ph, a me sbagliava di un punto abbondante.
Se puoi magari prendi un phometro digitale su Amazon, costa una decina di euro ed è molto più preciso.

Rosalba91
25-12-2020, 11:58
Ok adesso lo ordino poi ti volevo dire che gli sto dando 8 ore di luce non so se incide
Poi l'unica cosa che ho notato che le anubias hanno sviluppato tante radici

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
25-12-2020, 13:12
Poi con il conduttimetro mi risulta 159ppm e 318us/cm e 25 gradi di temperatura

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
05-01-2021, 21:48
Ciao mi è arrivato il phmetro e con quello mi misura 6,30

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
05-01-2021, 22:14
ilVanni secondo te com'è possibile che ha un ph così basso senza l'uso di alcun tipo di acidificante?

ilVanni
05-01-2021, 23:17
Magari il kh è sceso per via del fatto che il filtro (a forza di buttare dentro urea) ha lavorato parecchio (il processo di nitrificazione "consuma" il kh). Il pH è sceso conseguentemente.
Meglio verificare (e prima ancora controllare la calibrazione del pH-metro.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Rosalba91
05-01-2021, 23:38
Voglio precisare che la calibrazione e stata fatta prima di misurare il ph dell'acquario

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
05-01-2021, 23:56
ilVanni Si a questo ci avevo pensato ma può scendere così tanto senza alcun tipo di acidificante?
Comunque dal primo post che aveva scritto Rosalba aveva kh 3 e ph 6,5 ancor prima di usare il nitrogen e senza acidificanti.

Rosalba91
06-01-2021, 00:44
Si infatti

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

ilVanni
06-01-2021, 11:42
Qualcosa che acidifica c'è. Può essere il fondo, i legni...

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

ilVanni
06-01-2021, 12:19
... o il test KH che segna un po' più del dovuto. Hai provato a misurare con 10 ml di acqua (invece che 5? In questo modo ogni goccia vale 1/2 unità di KH.

Rosalba91
06-01-2021, 12:22
Io ho i legni ma come faccio a verificare che siano loro?e cmq questo può indicare qualcosa per il fatto che le piante mi fanno fatica a crescere,io adesso sono a 4ml di nitrogen devo ancora aumentare la dose?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
06-01-2021, 12:43
Possiamo vedere qualche foto della vasca?
Perché eravamo partiti con 2 ml di nitrogen e ti avevo detto di aumentare in base all'aumentare della massa vegetale consigliandoti piante a crescita rapida, non possiamo basarci su le anubias per fertilizzare.

Rosalba91
06-01-2021, 12:43
... o il test KH che segna un po' più del dovuto. Hai provato a misurare con 10 ml di acqua (invece che 5? In questo modo ogni goccia vale 1/2 unità di KH.Ho fatto con 10ml e mi diventa giallo con 6 gocce,cmq voglio dire una cosa non so se e una cosa che influenza e che ce tanto residuo organico che mi intasa in poco tempo la spugna prefiltro del tubo di aspirazione
Perché quando faccio la sifonatura del fondo fa fatica a salire e se dovessi aspettare a tirare giù tutto lo sporco,svuoto tutta l'acqua che ho nell'acquario
Ho visto su Internet degli aspirarifiuti dove l'acqua la fa passare in un filtro e poi l'acqua pulita la rimette nell'acquario

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
06-01-2021, 12:54
La quinta foto e il dietro dell'acquario https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210106/774ca5616d253534a451dd3191241d61.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210106/fa456a250861e447377c69eaa5fbdc64.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210106/5dbdf85983381826938c96ec65e96429.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210106/45240bdad9f702f85eda9e7025f120bd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210106/7633472b167e79ffcfb88b28c24d9fb8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210106/472ab5a54a6bfe0567b820e11616edd5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210106/dd347ba40d5c76985d06f54efd1b8784.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210106/93091f3f976a1887135e1dc9f32c1a4a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210106/ed9a41a8f6a4959b55fb28ee127d0a70.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La sesta scusate

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
06-01-2021, 13:04
Ma la vallisneria non e una pianta a crescita rapida?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

ilVanni
06-01-2021, 13:42
La Vallisneria, a onor del vero, gradirebbe un pH neutro - alcalino. La felce di Java il contrario. Però io alla Vallisneria non darei tutto sto po'po' di fertilizzazione in colonna. Ha un sistema radicale imponente, si nutre bene dal fondo.

Ah, il grosso residuo può spiegare eccome la acidificazione.
Ma per la fauna che hai va bene così, no?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Rosalba91
06-01-2021, 14:36
Per la vallisneria gli sto dando le pasticche,io sinceramente vorrei una piantumazione un po più folta,per cacciare la sporcizia va bene questo?
In ogni caso devo aggiustare la fertilizzazione?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210106/a49796bd46a4cff7e186e7fc069ddb8c.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
06-01-2021, 19:23
Ecco appunto per la vallisneria come ti diceva IlVanni non serve mettere roba in colonna basta qualche pastiglia nel fondo, il consiglio rimane quello di prendere piante rapide e vedrai che la situazione cambia. Vanno bene egeria densa, hygrophyla Polysperma, cabomba, limnophila e tante altre scegli quella che ti piace di più.
È vero che avere i nitrati a 0 non va tanto bene ma comunque non si può fertilizzare senza piante e anubias e vallisneria non contano.

Rosalba91
06-01-2021, 19:25
Ok allora daró un occhiata e comincerò a mettere qualcosa per la sifonatura va bene quello che ho indicato

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

ilVanni
06-01-2021, 22:24
Mai usato.
Di solito io preferisco sifonare con un bel sifone all'antica e poi effettuare un bel cambio (30% dell'acqua circa).
Se il sifone tira troppa acqua, puoi strozzare il tubo (o mettere il secchio su uno sgabello).

Rosalba91
06-01-2021, 23:55
Io il cambio d'acqua lo faccio però non mi tira niente faccio solo un casino con il sifone e la sporcizia resta sempre li,non lo voglio cambiare per non fare il cambio d'acqua ma per almeno tirare un bel po di sporcizia senno mi tocca un po spesso a togliere la spugnetta prefiltro perché e intasata ma cmq il cambio d'acqua lo farei cmq

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Manu1988
07-01-2021, 00:06
Ma se al sifonatore che hai metti una calza nell'uscita dell'acqua e al posto di mettere il tubo di uscita nel secchio lo lasci in acquario così l'acqua che aspiri ritorna in vasca filtrata, poi quando hai finito di sifonare lo sporco che viene trattenuto dalla calza la togli e il tubo lo metti nel secchio e fai il tuo classico cambio d'acqua non risolvi il problema senza comprare un altro sifonatore che poi fa la stessa cosa?

Rosalba91
07-01-2021, 01:14
Ok grazie mille

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
30-01-2021, 21:52
Da due settimane quasi tre ho inserito un neon nuovo e si e formata questa patina verde sulle piante ed addirittura a preso tutta la superficie delle galleggianti,e si e posata sui ramihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210130/4c678631fa64c24eeb8d2455e45d5272.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210130/f7e2658690c12844aa9ab91f9859465e.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Puntina
30-01-2021, 23:53
Sembrerebbero cianobatteri.

Rosalba91
02-02-2021, 15:24
Come faccio a liberarmene?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91
30-03-2021, 11:45
Ciao a tutti vi aggiorno
Da quando ci sono stati i cianobatteri ho fatto che spegnere la luce per 2 settimane per eliminare la maggior parte dei cianobatteri.
Dopo fatto questo ho fatto una bella sifonatura ed ho inserito un po di hygrophyla Polysperma ed ho cominciato un fotoperiodo di 4 ore e mano a mano ogni settimana aumento di mezz'ora,ed ho ricominciato da domenica la fertilizzazione con nitrogen 1,5 ml per due volte a settimana e il fluorisch 2ml una volta a settimana.
Adesso la hygrophyla Polysperma sta cominciando a bucarsi come mai?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Arcibaldo
30-03-2021, 18:51
Se sono le foglie vecchie forse manca potassio.
Ma che luci hai messo poi?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Rosalba91
31-03-2021, 18:13
Si sono le foglie quelle in basso,il fluorisch 2ml una volta a settimana non basta?
Ho due neon di 4000 k 24watt

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk