PDA

Visualizza la versione completa : Bolle in superficie


dm195
31-08-2020, 07:47
Ciao a tutti, dopo quasi vent'anni di acquari alla Conrad Lorenz senza filtro, mi hanno regalato un 20 litri con filtro nel quale volevo fare un caridinaio.
La mia intenzione era di allestirlo con sole piante e con il metodo Lorenz però mia moglie vuole l'acqua limpida Quindi ho deciso di accendere il filtro che è un filtro a zainetto esterno con cartuccia filtrante in lana di Perlon e carbone attivo.
Siccome la mia intenzione è di eliminare questa cartuccia anche perché personalmente sono contrario al carbone attivo, ho inserito dei cannolicchi nel vano che si forma tra la cartuccia e la pompa per avere solamente un filtraggio biologico quando andrò ad eliminare la cartuccia.
L'acquario è in maturazione da 10 giorni, da due giorni si sta formando una quantità enorme di bolle sulla superficie vicino all'uscita del filtro.
Non avendo esperienza con gli acquari con filtro chiedo se questa cosa è normale o se si tratta solamente di ossigeno indisciolto visto che non c'è presenza di fauna nell'acquario?
https://i.postimg.cc/F7x0RvgM/IMG-20200831-073947-compress11.jpg (https://postimg.cc/F7x0RvgM)

Puntina
31-08-2020, 11:33
Ciao, per la questione filtro fai benissimo a sostituire i carboni attivi con i cannolicchi, i carboni attivi solo utili solamente dopo cure con farmaci, cosa che in un caridinaio è da escludere.
Per quanto riguarda le bolle, invece, se sei certo che non siano stati usati agenti chimici per pulire l’acquario puoi stare tranquillo, sono solamente bolle causate dalla cascata del filtro.

dm195
31-08-2020, 12:35
[QUOTE=Puntina;1062955860]Ciao, per la questione filtro fai benissimo a sostituire i carboni attivi con i cannolicchi, i carboni attivi solo utili solamente dopo cure con farmaci, cosa che in un caridinaio è da escludere.
Per quanto riguarda le bolle, invece, se sei certo che non siano stati usati agenti chimici per pulire l’acquario puoi stare tranquillo, sono solamente bolle causate dalla cascata del filtro.[/QUOTE


ok grazie, non ho usato nulla per pulire l acquario e le bolle sono comparse solo dall altro ieri, quindi ottavo giorno.
Allora posso stare tranquillo:-))
Sarà sembrata qualcuno una domanda sciocca soprattutto fatta da uno che fa acquari da 20 anni O forse più Ma davvero Sono alle prime armi con i filtri perché l'ultimo che ho fatto maturare saranno stati 25 anni fa da allora in poi solo Conrad Lorenz.#12

Puntina
31-08-2020, 12:37
Non è assolutamente una domanda sciocca, non ti preoccupare![emoji6]

dm195
09-09-2020, 06:43
Oggi, 18 esimo giorno di maturazione, ho eliminato la cartuccia di lana di perlon e carbone attivo.
Avendo una superficie abbastanza piccola si era intasata con la fanghiglia marrone e non usciva più acqua dal filtro quindi pur non volendo toccare il filtro perché L'acquario è in maturazione Sono stato costretto a farlo!
Ovviamente non ho toccato i cannolichi, ne ho aggiunti di nuovi riempiendo il vano che si é formato dopo la rimozione della cartuccia ed ho aggiunto lana di perlon nel vano pompa.
Riguardo alle Bolle in superficie sono quasi scomparse dopo aver raggiunto il picco dei nitriti, non so se questi due fenomeni siano collegati ma avendo effettuato misurazioni giornaliere dei nitriti ho notato questa cosa!
Il filtro é un filtro a zainetto Hang fil 220 della blu bios.

Puntina
09-09-2020, 08:24
Ottimo! Ora però attendi il termine della maturazione ed anche qualcosina in più, così che anche i nuovi cannolicchi vengano colonizzati per ben.