PDA

Visualizza la versione completa : x quale motivo queste alghe? aiutatemi please...


tropicale
08-09-2006, 15:41
ciao raga..
da un pò di tempo combatto cn un alga ke si presenta sulle foglie cm una pellicola marrone ke va via cn le dita ma ke si riforma facilemente... poikè all'inizio avevo i fosfati alti ho risolto il problema alla causa e le alghe sn quasi scomparse perkè i anke i fosfati si erano ribassati... questo purtroppo è durato solo poki giorni infatti questo tipo di alga è ricomparsa...
passiamo ai dati dell'acquario sperando che vi possano aiutare a capire la causa...

temp cerco di mantenerla sui 27 gradi...
ph 7 (sera)
kh 3 (sera)
po4 0.1 /0.25 (askoll)
no3 12.5 (tetra)
no2 <0.03 (tetra)

l'acquario è 100L e monto due lampade arcadia da 25w freshwater avanti e original tropical dietro... può essere ke la causa di queste alghe sia la original tropical? essa ha una luce sul rosa... x alcuni giorni ho tenuto solo la freshwater e pare ke le alghe siano diminuite ma anke alcune piante ne hanno risentito... impianto co2 cn lievito e zucchero.. cm piante ho cabomba caroliana, higrophyla siamensis, echinodorus ozelot red, echinodorus bleheri, anubias barteri, 2 cryptocorine e ceratopteris thalictorides (mangiucchiato dalle ampullarie) a presto aggiungerò una vallisneria spiralis per aiutare a combattere le alghe... fertilizzo cn il protocollo dennerle... credo di aver messo tt i dati... v prego datemi una mano nn ne posso più cn queste alghe ke mi hanno rallentato anche la crescita di qualche pianta... grazie per le eventuali risp..

Lisetta
10-09-2006, 13:39
Quante ore al giorno tieni accese le luci?

tropicale
13-09-2006, 00:15
le luci le tengo 7 ore al giorno #24 #24 ... (purtroppo ho avuto problemi al pc nn ho potuto risp) #09

Lisetta
13-09-2006, 01:36
Mh. Ti premetto che non sono espertissima in materia ma... Quando hai avviato l'acquario? E che pesci ci sono?

tropicale
13-09-2006, 12:20
grazie ugualmente della tua attenzione :-) ... cmq l'acquario è avviato da circa 1 anno e qualche mese ma queste alghe si sono presentate da qualche mesetto .. le luci le ho cambiate da tre mesi... pesci 3 scalari in attesa di coppia...

Lisetta
14-09-2006, 02:07
Ok, ci rinuncio.
Aspetta qualcuno più esperto di me, non capisco quale possa essere la causa...
Uhm, aspetta. Forse hai qualche pianta che raggiunge la superficie e rende l'acqua stagnante e lì si sono formate le alghe (non so più che pesci prendere)

tropicale
14-09-2006, 11:16
no, le alghe sn anche dv c'è il tubo di mandata del filtro, quindi molto movimento... va bè... grazie mille lo stesso Lisetta ;-) ... spero ke qualcuno + esperto mi aiuti...

tropicale
15-09-2006, 12:15
ragazzi??

totomos_76
16-09-2006, 12:43
Ciao, ho il tuo stesso problema. Non sono molto esperto pertanto ancora non ho trovato una soluzione e tantomeno so con esattezza quale sia la causa. Posso dirti ciò che stato detto a me dal mio negoziante sperando di poterti aiutare in qualche modo: dovrebbero essere alghe da nitrati che si sviluppano quando il filtro non è ben avviato. Naturalmente non è il tuo caso visto che hai già un anno alle spalle! A me è stato consigliato di dar meno mangime (su questo forum ho addirittura letto che una volta a settimana non sarebbe male far saltare il pasto).
Ciao

tropicale
16-09-2006, 13:48
ciao totomos.. nel tuo caso hai controllato nitrati e fosfati? così se trovi la causa... magari l'acquario è sovrappopolato, o forse nn fai cambi frequenti... #24

totomos_76
17-09-2006, 14:16
Mi sa tanto che sarà dura risolvere questo problema!!!
Inizialmente ne avevo attribuito la causa ad un'eccessiva durata del fotoperiodo: ho diminuito di due ore ma non ci sono stati miglioramenti. #07
Per quanto riguarda i cambi dell'acqua li faccio regolarmente ogni 15 giorni, con un paio di sifonature settimanali del fondo in modo da eliminare sporco e resti di cibo. Il mio acquario è allestito da poco più di un mese e per ora non ho mai controllato i fosfati (ma a breve provvederò) mentre per i nitrati sono a 10 mg/l.
Ecco la popolazione del mio 200 litri:
2 scalari neri pinna a vela, 14 neon, 4 corydoras paleatus, 2 botia, 2 gastromyzon.
Mi sono stati consigliati questi ultimi per combattere le alghe ma ancora non ho visto risultati soddisfacenti, forse perchè sono due pesciolini di dimensioni contenute (appena un paio di centimetri) e le alghe sono molto estese. Volevo prendere delle ampullarie ma me le hanno sconsigliate: sono delle pulitrici efficaci ma dopo aver esaurito le alghe come fonte di cibo non disdegnano le piante. Non so se questo concetto sia è vero ma ho preferito non rischiare visto che ho già avuto grossi problemi con le "lumache parassite" che infestavano il mio acquario.
Non so...se almeno qualcuno potesse darci delle informazioni certe!!!
Grazie comunque, ciao

Lisetta
17-09-2006, 14:19
Scusami totomos, quando dici che il tuo acquario è allestito da un mesetto intendi che da un mese, dopo il picco di nitriti, hai inserito i pesci?

totomos_76
17-09-2006, 14:33
Scusami totomos, quando dici che il tuo acquario è allestito da un mesetto intendi che da un mese, dopo il picco di nitriti, hai inserito i pesci?


Il picco dei nitriti è avvenuto dopo venti giorni dall'allestimento. Ho atteso altri dieci giorni e dopo ho inserito i primi pesci. Dal picco dei nitriti ad ora è passato un mese. Perchè, potrebbe avere qualcosa a che fare il picco dei nitriti col fattore alghe?

Lisetta
17-09-2006, 15:45
No. ^___^
Però l'acquario è avviato a da poco il problema alghe è piuttosto normale, se persiste poi preoccupati.
Magari hai inserito i pesci tutti di un colpo e il filtro si è trovato sovraccarico di lavoro, con conseguente sballamento dei valori e quindi alghe.

tropicale
17-09-2006, 19:27
totomos le ampullarie te le sconsiglio anche io, in passato le avevo e disintegravano le piante...

cmq... tornando al mio topic... nn tocco + niente vediamo magari si instaura un equilibro #23 #23 lascio fare alla natura...... bo.... a causa del caldo alcune piante hanno sofferto e hanno rallentato la crescita.. magari in questo modo hanno preso il sopravvento le alghe... #24 ... possibile?

Lisetta
17-09-2006, 20:41
#36#

tropicale
18-09-2006, 18:55
tienici informato sulla tua situazione totomos... ciao... :-))

roberto77
18-09-2006, 23:03
Cioa ragazzi, provate con SEACHEM PHOSGUARD, io ho avuto un problema con le alghe a ciuffo ed ha funzionato alla grande, potete utilizzarlo anche in presenza di pesci. fatemi sapere....

totomos_76
19-09-2006, 16:37
Allora aspettiamo ancora un po'... Come dice Lisetta, può darsi che questo proliferare di alghe sia causato dalle elevate temperature estive che hann fatto patire le piante o a causa di un filtro poco maturo...
Altra ipotesi: uso errato di fertilizzanti #24 Può essere?
Comunque cercherò di rimediare facendo cambi di acqua più frequentemente e darò meno mangime (se è problema di filtro così dovrebbe passare tutto).
Se nonostante tutto continuano ad infestarmi l'acquario cercherò qualche prodotto antialghe (come consigliato da roberto77). Ma di mangia-alghe non se ne parla? Contro le alghe marroni sono proprio inefficaci? I miei due gastromyzon brucano sulle foglie infestate ma le alghe sono sempre lì!!!
Comunque sia, grazie per il vostro supporto.
-28

tropicale
19-09-2006, 20:38
Altra ipotesi: uso errato di fertilizzanti Può essere?

con cosa fertilizzi? ke piante hai? se dai qualche info sulla vasca ;-) ...

Leonraul
20-09-2006, 14:20
con un paio di sifonature settimanali del fondo in modo da eliminare sporco e resti di cibo


Attento a non esagerare io ti consiglierei di non sifonare, avevo problemi simili ai tuoi e li ho risolti in parte eliminando le sifonature che portano via anche batteri utili per la decomposizione delle feci e della "sporcizia organica"

totomos_76
23-09-2006, 13:35
con cosa fertilizzi? ke piante hai? se dai qualche info sulla vasca


Scusa se non ho risposto prima ma per motivi di lavoro non visito con assiduità il forum. Comunque... il mio acquario è un Poseidon 100 (200 litri lordi), l'illuminazione è fornita da 2 neon da 25 watt dell'Arcadia (mi sa tanto che sono un po' pochini e a breve provvederò ad aggiungerne un altro), ho creato l'allestimento con 2 legni Mopani e tre rocce, fondo fertile (non ricordo la marca) e ghiaietto policromo. La vegetazione in vasca è composta da 1 Anubias barteri, 3 anubias nana, 3 Hygrophila, 2 echinodorus, 1 micrantemum. Come fertilizzante liquido uso Amtra System e lo metto ad ogni cambio d'acqua. I fertilizzanti, oltre a nutrire le piante, potrebbero agevolare lo sviluppo delle alghe...o sbaglio?

tropicale
24-09-2006, 19:49
ho capito.. per la luce anke se aggiungi un altro 25W avresti 75W su 200L e nn raggiungi neanche il rapporto di 0.5 quindi un pò basso... cmq, certo i fertilizzanti se messi in esubero nn vengono assimilati dalle piante e nutrono quindi le alghe... cmq nn so te ma parlando di alghe ormai sn più ke certo ke il mio problema è causato dalla arcadia original tropical (4.500k, luce rosata).. perkè se la tengo spenta le alghe marroncine credo diatomee, muoiono o diminuiscono, quando la tengo accesa invece si moltiplicano... la freschwater (6.500k) invece nn mi da nessun problema... penso di cambiarla anke se nn ho idea su ke gradazione kelvin andare #24 ...

Nyk
24-09-2006, 20:21
Tropicale nei dati che hai inserito nella tua vasca non hai inserito i dati del ferro ... non lo misuri? In genere è un elemento da tenere sotto controllo perchè fa presto ad andare in carenza. Le piante per crescere bene hanno bisogno di Azoto (hai i nitrati alti quindi di certo non manca), Fosforo (hai i fosfati ad un valore accettabile se è 0.1 un po eccessivo se hai 0.25 quindi comunque non manca), Potassio (se segui il protocollo dennerle è improbabile che manchi), Carbonio (stando alla tabella dennerle con i valori di PH e KH che hai postato hai circa 13 mg/l di CO2; saresti in lieve difetto ma non ce lo vedo come elemento limitante), Ferro (in teoria seguendo un protocollo non dovrebbe essere in carenza ma dato che non sai dov'è il problema magari una misuratina ti potrebbe confermare che non è quello), Micro elementi (sempre seguendo il protocollo dovresti somministrarne a sufficienza).
Seguendo tutto il filo sembra non mancare nulla (anche se per il ferro ci si deve fidare del protocollo) ma a questo punto mi viene da pensare che possa essere una fertilizzazione eccessiva che deve essere regolata un poco meglio ..... in pratica quello che mi viene da pensare è che il regime di fertilizzazione che usi sia leggermente sovradosato e alla lunga possa creare degli accumuli dannosi.
Ad esempio i nitrati sarebbero altini ..... ti sai dare una spiegazione per questo?

Nyk
24-09-2006, 20:26
Riguardo le luci non ho mai sentito di problemi con 4000 °K caso mai con dei 10.000 perciò il problema potrebbe essere dovuto al cambio che non è ancora stato assimilato dalle piante.

Poseidone
24-09-2006, 20:55
con un paio di sifonature settimanali del fondo in modo da eliminare sporco e resti di cibo


Attento a non esagerare io ti consiglierei di non sifonare, avevo problemi simili ai tuoi e li ho risolti in parte eliminando le sifonature che portano via anche batteri utili per la decomposizione delle feci e della "sporcizia organica"

ritieni davvero che sia buona cosa non sifonare?

Durante il sifonamento ho l'estrazione di un'acqua marroncina...

quelle sostanze rimarranno lì in decomposizione liberando sostanze nutritive per piante ma anche alghe.

Sono perplesso

tropicale
24-09-2006, 21:16
ciao nyk... sinceramente nn ho mai misurato il fe... cmq ho abbandonato la dennerle x provare la seachem ma ancora nn ho iniziato, voglio debellare prima le alghe... cmq tornardo al discorso No3 12.5 sn alti? è il secondo livello del test se non sbaglio, nn mi sembrano alti... invece nn ho capito a quanto dovrebbe essere il livello dei fosfati... 0.25 nn va bene? è alto? ... continuo allora a non fertilizzare? però la cabomba mi sta incominciando a fare radici aeree quindi mancanza di fertilizzanto giusto? grazie per il tuo interesse nyk nn so prorpio più ke fare... fotoperiodo 7 ore... va bene? le luci le ho cambiate ormai da più di 2 mesi.. allora nn può essere la original a causarmi questi problemi? inoltre... nn so se centra qualcosa cn le alghe... ma l'ultima foglia della anubias barteri è cresciuta cn qualche puntino bianco... a presto...

Nyk
25-09-2006, 10:48
Premetto che non sono un esperto ma mi permetto semplicemente di condividere con te considerazioni che potrebbero influire (tieni presente che non è sempre banale l'errore che si commette).
Ma ora veniamo a noi: io per la fertilizzazione ho iniziato ad usare il metodo PMDD con la somministrazione dei singoli nutrienti "fatti in casa" e per quel che ho letto è abbastanza importante tenere tutti i valori abbastanza bassi in modo da non avere eccessi usufruibili più dalle alghe che dalle piante; nel mio caso cerco d'avere in vasca NO3=2.5/5, PO4<=0.1 ed FE<=0.1.
Nel tuo caso i fosfati a 0.25 ed i nitrati a 12.5 potrebbero essere il risultato di un accumulo di nutrienti per la carenza di un elemento base (occhio che gli NO3 a 30mg/l sono nocivi per i pesci) ma il fatto che tu abbia gli NO3 abbastanza più alti dei fosfati potrebbe essere dovuto a qualche altro fattore tipo del materiale in decomposizione o un eccesso di pinnuti rispetto al volume di piante.
Quando dici che hai sospeso il dennerle ma vuoi aspettare con il seachem intendi che al momento non stai fertilizzando? Se è così da quanto non lo fai?

Per quanto riguarda il fotoperiodo io non so se quel fotoperiodo è consigliato da qualche protocollo (tipo dennerle) o cosa ma ho sempre letto che le piante per completare la fotosintese hanno bisognio di almeno 8 ore.
Io tengo 10 ore e personalmente non scenderei mai al di sotto delle 8 ore.
Se hai sempre tenuto 7 ore e non hai mai notato deperimenti potrebbe non dipendere da quello ma se arrivi a non saper proprio dove sbattere la testa ...

ATTENZIONE: se vuoi provare a fare cambiamenti di qualsiasi tipo (compreso il cambiamento del fotoperiodo) devi farlo il più gradualmente possibile perchè le alghe si adattano quasi subito ai cambiamenti mentre le piante hanno bisogno di più tempo.

Una cosa importante per combattere le alghe è non avere fretta ed è consigliabile avanzare per singoli tentativi perchè se tu dovessi cambiare il fotoperiodo, il neon e tipo di fertilizzazione non saprai mai perchè avevi le alghe e se ti ricomnpaiono sei punto e a capo e non saprai nuovamente dove mettere le mani.
In queste ultime settimane anche io ho dei problemi con le alghe ma addirittura non le elimino nemmeno dai vetri perchè in questo modo riesco a vedere subito se iniziano a regredire oppure no ...... tanta tanta pazienza.

tropicale
25-09-2006, 14:44
Se è così da quanto non lo fai?


ho saltato due dosi cn i dennerle quindi due settimane...

allora eviterò di cambiare i neon e provo a passare a otto ore il fotoperiodo... ke mi consigli per la fertilizzazione? continuo e smetto momentaneamente?... pazienza si.. xò è mesi ke combatto e nn capisco la causa... finirò a temporizzare cn il protalon e poi magari terro spenta la 4500k... se non nascono ho trovato la causa se rinascono... bo... cmq x ora aspetto, preferirei evitare trattamenti cn anti-alghe...

Nyk
25-09-2006, 18:10
I trattamenti anti alghe sono assolutamente inutili se il problema non è solo temporaneo e se è temporaneo si sistema comunque anche senza quel tipo d'intervento.

Il concetto che sta alla base di tutto il discorso è che se alle piante finisce anche solo un elemento nutiente arrestano la crescita ed il consumo di tutti gli altri elementi causandone un conseguente accumulo che può risultare dannoso anche per i pesci nel caso dei nitrati; per questo motivo non è mai consigliabile interrompere la fertilizzazione specie di elementi come il ferro o i micro elementi che diventano inutilizzabili nel giro di qualche giorno.
Se hai il dubbio d'aver un sovradosaggio (generalmente le dosi consigliate dai vari protocolli vanno ridotte perchè fanno riferimento ad una piantumazione piuttosto intensa) piuttosto che interrompere la somministrazione se ne diminuisce la dose o si allungano leggermente i tempi di somministrazione.
Se interrompi la somministrazione e le piante hanno delle carenze stai certo che le alghe andranno a nozze e te ne troverai anche sul mobile :-D
Riguardo la pazienza c'è da fare una considerazione: se fino ad ora non hai avuto un metodo nel ricercare le motivazioni dello sviluppo algale hai "perso" un sacco di tempo per niente se invece ora segui un certo filo logico ed osservi la vasca variando uno alla volta i possibili fattori influenti in realtà non stai più ASPETTANDO che la vasca si sistemi ma la stai osservando in modo diverso da prima ..... invece di passare davanti e compiacerti del rigloglio delle piante (cosa alla quale tutti aspirano ovviamente) ti fermi un momento in più ad osservare se le piante hanno ripreso a crescere, se le alghe stanno regredendo o meno e sulla base dei risultati fai le tue considerazioni.
Il metodo chimico è di certo il più comodo ma non da un risultato stabile senza considerare il rischio di fare danni maggiori.
Ripeto che secondo me la 4500°K non ha una influenza particolare .... è più facile che lasciandola un mese accesa ed uno spenta faccia più danni perchè le piante non fanno in tempo ad abituarsi e le alghe invece ciucciano tutto a sbaffo.

tropicale
26-09-2006, 14:01
ok... allora continuo a fertilizzare e provo ad aumentare pian piano il fotoperiodo.. cmq la crescita delle piante è ripresa da circa una settimana... forse era dovuta anke all'alta temperatura... t ringrazio nyk ;-) ...

Nyk
26-09-2006, 14:15
Figurati .... e comunque io aspetterei a ringraziarmi :-D :-D

tropicale
26-09-2006, 15:10
e comunque io aspetterei a ringraziarmi

almeno t sei preoccupato del mio problema.. :-)) :-)) ciao!!

Nyk
26-09-2006, 15:55
A buon rendere -97c

tropicale
27-09-2006, 20:51
se qualcun altro ha qualke idea io sn sempre qui... :-))

Nyk
27-09-2006, 23:16
Mi raccomando tienimi/ci informato/i sui tuoi interventi e le varie reazioni. ;-)

tropicale
28-09-2006, 22:36
OK... :-)

tropicale
30-09-2006, 13:32
mi è sorto un dubbio... le diatomee se nn sbaglio sn causate anke dai silicati... siccome faccio cambio cn acqua d'osmosi nn dovrebbero essere presenti giusto? mi è allora venuto il dubbio ke il negoziante la spaccia per acqua d'osmosi... purtroppo nn ho il test dei silicati e nn li ho trovati in nel negozio... allora ho provato a misurare gli altri valori e risultano questi

ph: 6.5-7
kh 2
no3 tra 0 e 12.5 mg/l
po4 assenti (nessuna variazione)...
no2 assenti...

nell'acqua d'osmosi il kh e i nitrati nn dovrebbero essere proprio a 0? mi sembrano un pò strani... #24 ... forse mi sbaglio... illuminatemi. :-) ..

totomos_76
30-09-2006, 14:09
Scusate se mi intrometto nuovamente...premetto che ancora non ho fatto i test di fosfati, ferro, ecc ma in cambio oggi ho fatto delle foto a mio parere molto interessanti che potrebbero fare un po' di chiarezza. Non so se queste sono le alghe che infestano anche l'acquario di Tropicale ma la descrizione coincide alla perfezione.
Comunque, da quello che si può vedere nelle foto si direbbe che queste alghe siano causate dalla luce e non da carenze\eccessi di sostanze poichè le alghe sono presenti solo nelle zone colpite direttamente dalla luce. Voi che ne dite? Come si può ovviare a questo problema?
Ciao

tropicale
30-09-2006, 15:03
in effetti sono simili alle mie... purtroppo momentaneamente io nn posso postare foto... cmq ke dite sul mio mess precedente?

Nyk
01-10-2006, 19:05
Il discorso dei silicati l'avevo sentito anche io ma mi pare strano che tu li immetta in vasca con l'acqua d'osmosi.
L'acqua d'osmosi perfetta dovrebbe avere KH, GH, PO4, NO3 e NO2 a ZERO! ma .....
come la maggior parte delle cose perfette non esistono perciò succede che se non cambiano la membrana con la dovuta frequenza si abbiano valori non perfetti ma comunque accettabili.
Hai provato a farlo presente al negoziante? anche perchè in questo modo per poter innalzare i valori di KH e GH sei costretta a fare sempre il test giusto?

tropicale
02-10-2006, 21:02
Hai provato a farlo presente al negoziante?


sinceramente no perkè questo problema l'ho riscontrato prorpio quando ho postato il messagio.. alla prossima visita lo farò presente sicuramente...