PDA

Visualizza la versione completa : Problema crescita piante


Emathebest
28-08-2020, 12:23
Salve,
è da un po' che ho notato una lentissima crescita da parte delle mie piante, in particolari quelle galleggianti. Sono diventate gialle e con una crescita molto lenta, cosa strana per delle infestanti. Sto provando in questo periodo a correggere il problema, poichè ho pensato a una carenza di fosforo. Per questo ho comprato un concime a base di fosfito di potassio con applicazione fogliare e dopo averlo diluito (2ml su un litro di acqua), ne usato attorno ai 50ml, seguendo circa le indicazioni riportate . Anche se tale concime è adatto più a piante normali che a quelle acquatiche.

Per quanto riguarda le piante, la pistia stratiotes non cresce affatto, resta con un diametro di circa 4 cm o poco più; la azolla caroliniana è completamente scomparsa; la trapa natas ha una crescita lenta; la salvinia natas cresce ma non sembra verde e rigogliosa; stesso discorso per la limnobium laevigatum. Le altre piante (mentha aquatica, caltha palustris, iris e pontederia cordata) crescono abbastanza bene, sebbene abbia tolto completamente la terra dai loro vasi per avere solo sassi e spingerle a prendere nutrimenti dall'acqua, ma l'acqua è rimasta ancora verde.
I pesci non vanno a mangiare le radici delle piante perchè alcune di esse sono in luoghi completamente inaccessibili a loro.

Oggi ho fatto il test dell'acqua per potervi dare dei valori:
NO3- 0
NO2- 0
GH 8°d
KH tra 6 e 10°d
pH 8.0
Cl 0
(alcuni di questi valori sono circa questi, ho usato il test 6 in 1 della Tetra con confronto del colore)

Chiedo a chiunque possa avere qualche idea di aiutarmi a far crescere le mie povere piante, grazie in anticipo

Allego foto del laghetto in questione e delle piante:

https://i.postimg.cc/phYC7qGg/lag1.jpg (https://postimg.cc/phYC7qGg)

https://i.postimg.cc/KRsNdKfv/lag2.jpg (https://postimg.cc/KRsNdKfv)

https://i.postimg.cc/7fL9s1gW/pistia.jpg (https://postimg.cc/7fL9s1gW)

Puntina
18-12-2020, 10:59
Ciao, mi sono accorta solo ora di questo post. Levare la terra dai vasi per spingere le piante ad assorbire nutrimento dall’acqua non penso sia stata una buona idea. Ci sono tipologie di piante che assorbono nutrimento principalmente dalle radici ed altre che lo assorbono principalmente dalle foglie, ecco perché si parla di fertilizzazione a livello di fondo e fertilizzazione in colonna perciò sacrificare una pianta in questo modo per spingerla a fare una cosa che normalmente non fa si rischia solamente di farla patire.
Riguardo le galleggianti dubito che in un’acqua popolata da pesci (rossi?) manchino i nutrimenti...le avevi appena inserite o le avevi da qualche mese?

Asterix985
20-12-2020, 21:30
Se il livello dell'acqua era quello che si vede potevi come prima cosa aumentarlo fin quasi al bordo del laghetto così coprivi il telo e avevi anche piu' acqua a disposizione.
Visto che era agosto quando hai scritto il post, oltre ad aver tolto il terreno dai vasi che anche io avrei lasciato o comunque potevi usare dei terreni drenanti apposta per le piante da laghetto.., le foglie gialle possono essere state causate dalla temperatura troppo calda dell'acqua.
Anche il telo impermeabilizzante nero lasciato esposto al sole puo' aver contribuito a far scaldare troppo l'acqua..
Per conferma dovresti conoscere i valori precisi dell'acqua, fatti con test a reagente compresa la temperatura.