PDA

Visualizza la versione completa : Pianificazione acquario di carassi


simo2108
04-08-2020, 09:21
Ciao,

rieccomi a pianificare un nuovo acquario di pesci rossi ornamentali!

Dopo svariati allestimenti del mio ex pet-company da 120 l a breve mi trasferirò ed ho intenzione di acquistare un nuovo acquario e dedicarlo alla specie di pesci che tra tutte mi ha più affascinato: i carassi ornamentali.

Sono qui a scrivere perchè dopo qualche anno sono un pò arruginito e vorrei avere alcune dritte e soprattutto decidere nel modo migliore e per tempo tutto in modo da fare meno errori possibili.

Per la vasca pensavo a qualcosa di circa 100 x 40 x 45 (180 l) o giù di li... Mi sapreste consigliare una marca? Oppure pensavo di farmelo fare su misura.

Per l' allestimento punterei a:

•Filtro esterno (che marca mi consigliate? E con che portata/h)?

•Plafoniera (Possono andar bene 0,5 W/l? e che gradazione di Kelvin? 6500? 4000?)

•Riscaldatore: pensavo di non metterlo

•Per il fondo pensavo ad un fondo nero di granulometria 2-3mm. Cosa mi consigliate?

•Piante: sicuramente Anubias e Vallisneria, quali altre potrei aggiungere?


Ed infine i protagonisti: Pensavo a 3 esemplari ornamentali (ancora da decidere la specie).

Grazie in anticipo a tutti.

Simone

simo2108
05-08-2020, 16:27
Avete un buon link da consigliarmi di leggere e/o un libro?

Asterix985
10-08-2020, 16:45
180 litri e' un buon litraggio per degli ornamentali, Juwel- Ferplast-Askoll ecc.. guarda anche l'usato.
Come filtro esterno potresti mettere un pratiko 300 dato che i pesci rossi sporcano molto, come illuminazione va bene quella di serie dato che terrai piante epifite tipo Anubias/Microsorum-gia' per la Valli devi vedere se non se la mangiano o te la sradicano.
Riscaldatore potresti anche non metterlo ma dato che lo acqusiterai con la vasca, sia che la compri nuova che usata solitamente e' incluso, tienilo perche' evita sbalzi nelle temperature, magari taralo sui 23/24 gradi.
Come fondale puoi utilizzare un ghiaietto, sulla specie se li trovi sono belli i Ryukin.

simo2108
10-08-2020, 22:47
Grazie per i consigli!

Mi sapresti indicare altre piante epifite da poter mettere?

La vallisneria L’ ho avuta in passato con i rossi e devo dire che i miei non la mangiavano... Anzi la dovevo potare perché riempiva tutta la vasca!

Invece ci sono piante galleggianti adatte?

Inoltre metterei un bel legno ramificato ed una “rocciata” su un lato...

Hai qualche consiglio/foto per il layout?

Asterix985
11-08-2020, 14:00
Per le epifite piu' o meno tutte le Anubias tranne la "Hastifolia", Microsorum, forse anche il Bolbitis ma dovresti provare.
Le galleggianti penso che te le mangiano.. al massimo prova e vedi, Lemna-Limnobium-Salvinia quelle che trovi piu' facilmente in negozio.
Questo e' un bell'allestimento a cui potresti aggiungere delle epifite tra le rocce:
https://i.postimg.cc/Z9Qr8cQ3/maxresdefault.jpg (https://postimg.cc/Z9Qr8cQ3)

simo2108
12-08-2020, 16:45
Per le epifite piu' o meno tutte le Anubias tranne la "Hastifolia", Microsorum, forse anche il Bolbitis ma dovresti provare.
Le galleggianti penso che te le mangiano.. al massimo prova e vedi, Lemna-Limnobium-Salvinia quelle che trovi piu' facilmente in negozio.
Questo e' un bell'allestimento a cui potresti aggiungere delle epifite tra le rocce:
https://i.postimg.cc/Z9Qr8cQ3/maxresdefault.jpg (https://postimg.cc/Z9Qr8cQ3)

Grazie mille mi vado a leggere qualche scheda delle epifite.

Bello l' acquario! Cosi essenziale fa risaltare tantissimo i colori dei pesci!

Penso che potrei seguirlo come esempio aggiungendo però come dici te parecchie piante! E poi io punterei ad un fondo scuro.