Visualizza la versione completa : Regolatore di PH
ciao a tutti ,
vorrei aggiungere un regolatore di PH al mio acquario di 120 Litri .. al momento monitorizzo in continuo il valore PH con un elettrodo però vorrei spingermi più in la tramite una elettrovalvola sulla CO2 ..etc etc.
in commercio ne ho visti diversi però mi piacerebbe sapere se qualcuno può darmi qualche consiglio ...direttamente dal campo .....visto i costi.. prima di fare l'acquisto..
grazie 1000
ciao
Io mica ho capito cosa vuoi comprare...
Un buffer? (consiglio: evita come la peste)
Un pHmetro con elettrovalvola e bombola? (consiglio: solo quando eeconosci BENE la cimica della CO2 in acqua, sennò è una camera a gas per pesci)
mi spiego meglio .. cerco consiglio per l'acquisto di un regolatore elettronico del PH il quale lo misura usando una sonda preposta e all'occorrenza regoli la Co2 in colonna erogata da una bombola e regolata da un'elettrovalvola..
nel mio caso ..avendo una vasca con moltissime piante devo somministrare CO2 in colonna che chiaramente va a modificare i valori di PH che lo vorrei sempre compreso 6.5 - 7.0....quindi vorrei che questo controllo lo facesse un piccolo computerino ..
scusami se nn sono stato chiaro e grazie 1000
Non voglio sembrare pedante, ma ti faccio la domanda che faccio a tutti (non conoscendo la tua preparazione): conosci sufficentemente bene la chimica della CO2 e l'effetto tampone dei carbonati?
Lo chiedo erché, anche erogando CO2 24 h su 24, dovresti tenere una durezza carbonatica tale da mantenere un pH costante nell'intervallo da te descritto. Se il pH "balla" probabilmente il KH non è sufficentemente alto (di solito lo si tiene a 3 o 4 grdi tedeschi per tenere quei valori di pH). Dopodiché per acque molto molto tenere (KH nullo) o se si vuole risparmiare CO2 (erogandola solo quando necessario) allora si usa il pHmetro + elettrovalvola.
Ma si può fare benissimo senza.
La Carbonatica è circa 8 deg. e faccio fatica a tenere il PH tra 6.8 - 7.0 (tende a scendere) in quanto devo continuamente lavorare sulla valvola del riduttore di pressione .. questo era il motivo per un qualcosa che potesse aiutarmi ..automaticamente..
Voglio seguire il tuo consiglio ..visti anche i costi.. ...riesci a darmi due dritte per tenere più basso il KH ? (premetto che i parziali sono 100% Acqua demi ..DTS sono a Zero)
grazie 1000
La Carbonatica è circa 8 deg. e faccio fatica a tenere il PH tra 6.8 - 7.0 (tende a scendere)
Credo che ci sia qualcosa che non va.
Semai, il pH, tenderà a salire (non a scendere sotto 6.8).
Non ho capito come un regolatore di pH potrebbe / dovrebbe aiutare.
La CO2 fa SCENDERE il pH non salire. E già con KH 8 gradi tedeschi e un pH di 6.8 hai decisamente TROPPA co2 disciolta per i tuoi pesci (vedi tabella).
Manu1988
04-08-2020, 17:39
Se non ho capito male tu vorresti prendere un phometro a cui collegare l elettrovalvola che apre e chiude la co2 automaticamente inpostandogli dei valori prestabiliti giusto?
Penso che prima di tutto dobbiamo abbassare il kh per poter arrivare a quei valori di ph per non rischiare di frizzare i pesci, oltre che dovrai capire un po bene la chimica della co2 perché non so se ti è ben chiara. A quel punto lavoriamo con la co2 per avere il ph che desideri.
Il ph dovrà rimanere abbastanza stabile già di suo con la giusta regolazione del manometro senza l'uso inutile di apparecchi costosi.
Avendo tante piante trovo inutile anche l'uso dell'elettrovalvola che spegne la sera e riaccende di giorno in quanto faresti più fatica a riportare il ph ai valori stabiliti quando si riaccende con sbalzi di ph maggiori e un consumo di co2 maggiore alla fine dei conti.
si sono d'accordo occorre abbassare il KH e poi vedo come lavorare con la Co2 per stare in tabella..
grazie ad entrambi per le risposte al solito molto preziose..
ciao a presto
Manu1988
04-08-2020, 21:06
Di niente se hai bisogno chiedi pure.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |