Visualizza la versione completa : Idropisia
Ciao a tutti, la mia femmina di cacatuoides si è ammalata di idropisia, ha la pancia molto gonfia, non mangia e nuota male...i valori sono nella norma, ph 6.9 gh 6 kh 4 no2 nulli no3 3 temperatura 27 gradi...voglio isolarla in quarantena in un’altra vasca, ma non so che tipo di cura provare...una volta isolato il pesce malato, visto che si tratta di batteri, in acquario devo fare qualche trattamento particolare per evitare che anche gli altri pesci si ammalino? Ho letto che può essere dato da un acqua poco pulita, ma io faccio molta attenzione alla cura della vasca e i valori sono nella norma, c’è un modo per sapere se l’acqua ha qualche problema di pulizia?valore di conducibilità in vasca 320, grazie
Ciao, purtroppo l’idropisia è una brutta bestia, difficile da curare e anche da prevenire.
Si dice che l’acqua “sporca” ne faciliti l’insorgenza ma spesso colpisce anche pesci che vivono in vasche ben gestite.
L’unico tentativo che puoi fare è quello con l’ambramicina (la trovi in farmacia) ma è davvero difficile avere successo.
Riguardo la vasca no, può essere contagiosa solamente se un pesce malato muore in vasca rilasciando li quindi infetti, in caso contrario non serve trattare l’intera vasca.
Mi sa, che sarà moooolto difficile...ma per evitare che ricapiti, da cosa può essere dovuto?si può fare qualcosa per prevenire?si è ammalata da un giorno all’altro, la sera ha mangiato ed era attiva, il giorno dopo era ferma sul fondo con respirazione accelerata, ed oggi aveva la pancia molto gonfia...
La principale causa di tutte le malattie è lo stress, in genere provocato da una vasca non idonea (litri, valori, pesci, ecc.), ma capita anche nel migliore degli acquari l’improvviso ammalarsi di un pesce.
Ma le squame del pesce in questione sono sollevate?
Perché in caso contrario potrebbe anche trattarsi di un blocco intestinale.
Posta una foto che è meglio, dalla descrizione dei fatti non sembrerebbe idropisia. Per gli altri pesci non puoi avere certezze, devi aspettare e controllare bene i singoli soggetti per vedere se insorgono anomalie, trattare tutta la vasca non è comunque opportuno anche perché non sapresti nemmeno per cosa trattarla non avendo certezze sulla malattia ma anche avendole nel caso dell'idropisia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |