Entra

Visualizza la versione completa : Diffusore CO2 in linea o in vasca


maxxim70
01-08-2020, 10:21
Ciao a tutti, volevo domandare una cosa riguardo gli impianti di CO2 e nello specifico il diffusore, è una domanda banale, ma considerate che sono un principiante...ho letto che gli impianti completi di CO2 hanno tra le varie caratteristiche, anche quella del diffusore...ci sono quelli che si mettono in vasca e quelli "in linea".
Mi sembra di aver capito, che quelli in linea, hanno il vantaggio di essere meglio di quelli in vasca, parlando dell'aspetto meramente estetico, se ho capito sono utilizzabili se si possiede un filtro esterno..non ho capito però, come la CO2 arriva in vasca..ci arriva, forse con il deflusso del filtro? e quindi con l'eventuale pipetta che rimanda nell'acquario l'acqua filtrata? #24

Manu1988
01-08-2020, 15:35
Si ci sono i diffusori da mettere in acquario di svariati tipi e forme e poi ci sono quelli esterni. In genere si collegano al filtro esterno e ci sono di 2 tipi, uno è il reattore, in pratica lo inserisci a metà del tubo di mandata dell'acqua che va in acquario e ha al suo interno c'è una ventolina che frulla le bollicine di co2 che entrano nel reattore attraverso un altra entrata. Poi ci sono delle semplici T dove alle 2 estremità più grandi colleghi sempre il tubo di mandato dell'acqua tagliando il tubo a metà e nella terza entrata più piccola colleghi il tubo della co2, in questo modello non hai praticamente la ventolina all'interno che frulla l'acqua e la co2 quindi conviene avere il tubo di mandata molto lungo per dar modo alla co2 di sciogliersi da sola nel tubo prima di finire nell'acquario. Questo sistema si può utilizzare anche per i filtri interni ma facendo fare al tubo d'uscita un paio di giri intorno all'acquario prima di finire in acqua.
Non è bellissimo da vedere quindi conviene avere l'acquario chiuso per nascondere il tubo nella cornice o nel coperchio.