Visualizza la versione completa : Depositi bianchi
valentina.gaucho28
29-07-2020, 19:40
Buona sera, ho una domanda da farvi: ho avviato il mio acquario da 20L 3 settimane fa; ho messo qualche pianta (che hanno messo le radici al fondo), un filtro contente spugna e cannolicchi e al momento sto aspettando che maturi.
In queste 3 settimane ho fatto 2 cambi d'acqua, ogni volta aggiungendo acqua di rubinetto mischiata a declorinatore e aggiungendo batteri.
Però ho notato dei strani depositi bianchi sul fondo, sulle foglie e sul tronco.
Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta?
P.s.
Ho fatto i test e i valori sono tutti nella norma.
Lascio in allegato una foto panoramica dell'acquario e una in dettaglio.
Grazie in anticipohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200729/318746e9db36f94925d8e5d016eae53e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200729/497021ea44c8360b4b733f1976449ed0.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Manu1988
29-07-2020, 22:08
I test sono nella norma in base a cosa? Che pesci avrai intenzione di mettere? I cambi d'acqua non servono ad altro che rallentare la maturazione in questa fase, avresti dovuto soltanto stare a guardare e nient'altro. I prodotti che hai messo invece servono solo a svuotati le tasche dai soldi :).
Piuttosto con quei soldi prendi qualche pianta in più che non fa mai male.
Quei depositi bianchi invece non si vede bene dalle foto ma non penso nulla di preoccupante, vediamo se qualcuno ha esperienze in merito e sa cos'è.
valentina.gaucho28
29-07-2020, 22:12
I test sono nella norma in base a cosa? Che pesci avrai intenzione di mettere? I cambi d'acqua non servono ad altro che rallentare la maturazione in questa fase, avresti dovuto soltanto stare a guardare e nient'altro. I prodotti che hai messo invece servono solo a svuotati le tasche dai soldi :).
Piuttosto con quei soldi prendi qualche pianta in più che non fa mai male.
Quei depositi bianchi invece non si vede bene dalle foto ma non penso nulla di preoccupante, vediamo se qualcuno ha esperienze in merito e sa cos'è.Per test intendo nitriti, nitrati, ph ecc..
Ho intenzione di metterci un pesce betta.
Dunque non dovrò più fare cambi in fase di maturazione? Pensavo di introdurre il pesce tra una settimana.
Quando faró i cambi d'acqua in futuro non dovrò aggiungere niente?
Ultima domanda: per la torbidezza (evidente in foto) cosa posso fare?
Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Manu1988
29-07-2020, 22:48
Ok ma per il ph dubito che sia giusto per il betta, stessa cosa per il kh e gh ma sarebbe utile che scrivessi i valori riscontrati con i test. Si in fare di maturazione niente cambi, l'acqua dei cambi basta farla decantare per 24 ore in un contenitore aperto, diciamo che una tanica da 5 litri è più che sufficiente per te. In questo modo il cloro evapora da solo senza bisogno di prodotti chimici. I batteri si formano naturalmente senza bisogno di introdurli, bastano già le piante con le loro foglie che muoio a nutrire i batteri e magari ogni tanto puoi introdurre un pizzico di mangime da lasciare decomporre.
La torbidezza dell'acqua penso sia dovuta ai batteri che hai introdotto che devono ancora colonizzare il filtro. Andrà via da sola con il tempo.
valentina.gaucho28
29-07-2020, 23:01
Ok ma per il ph dubito che sia giusto per il betta, stessa cosa per il kh e gh ma sarebbe utile che scrivessi i valori riscontrati con i test. Si in fare di maturazione niente cambi, l'acqua dei cambi basta farla decantare per 24 ore in un contenitore aperto, diciamo che una tanica da 5 litri è più che sufficiente per te. In questo modo il cloro evapora da solo senza bisogno di prodotti chimici. I batteri si formano naturalmente senza bisogno di introdurli, bastano già le piante con le loro foglie che muoio a nutrire i batteri e magari ogni tanto puoi introdurre un pizzico di mangime da lasciare decomporre.
La torbidezza dell'acqua penso sia dovuta ai batteri che hai introdotto che devono ancora colonizzare il filtro. Andrà via da sola con il tempo.I valori sono questi (presi con le striscette):
NO3 = 0
NO2 = 0
GHd = >4 >70
KHd = 20/357
pH = 7.6
Cl = 0
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Manu1988
29-07-2020, 23:10
Le striscette non sono molto affidabili quindi prenderei quei valori con le pinze, comunque fossero veritieri il ph è alto per il betta che soffrirebbe la corrosione delle pinne mentre kh gh non capisco come interpretare quei numeri. Sulle istruzioni delle striscette c'è scritto come trasformare quei numeri in gradi tedeschi?
valentina.gaucho28
29-07-2020, 23:16
Le striscette non sono molto affidabili quindi prenderei quei valori con le pinze, comunque fossero veritieri il ph è alto per il betta che soffrirebbe la corrosione delle pinne mentre kh gh non capisco come interpretare quei numeri. Sulle istruzioni delle striscette c'è scritto come trasformare quei numeri in gradi tedeschi?No, non ho trovato niente.
Ma dove posso trovare tutte le info per creare un habitat ideale per il betta?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Manu1988
29-07-2020, 23:30
In rete puoi trovare tutto quello che vuoi oppure puoi chiedere informazioni nella sezione anabatidei qui sul forum.
C'è da dire oltretutto che per i Betta sarebbe il caso di avere un'acquario chiuso e un po più basso dato che salgono spesso in superficie a prendere ossigeno e uno sbalzo termico potrebbe danneggiare il labirinto che utilizza per respirare l'aria atmosferica. Perché invece non fai un bel caridinaio?
valentina.gaucho28
29-07-2020, 23:53
In rete puoi trovare tutto quello che vuoi oppure puoi chiedere informazioni nella sezione anabatidei qui sul forum.
C'è da dire oltretutto che per i Betta sarebbe il caso di avere un'acquario chiuso e un po più basso dato che salgono spesso in superficie a prendere ossigeno e uno sbalzo termico potrebbe danneggiare il labirinto che utilizza per respirare l'aria atmosferica. Perché invece non fai un bel caridinaio?Ah ok perfetto.
Si ho un coperchio con aperture.
Va bene allora mi informerò meglio e ci penso.
Grazie mille per le informazioni
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Manu1988
30-07-2020, 12:47
Di niente. ciao
Asterix985
30-07-2020, 16:33
Quei depositi che vedi sono "Flocculazione batterica" capita in avvio o quando si toccano i filtri, lascia tutto com'e' e a fine maturazione ripulisci il fondale e gli arredi con un cambio d'acqua.
valentina.gaucho28
30-07-2020, 17:04
Quei depositi che vedi sono "Flocculazione batterica" capita in avvio o quando si toccano i filtri, lascia tutto com'e' e a fine maturazione ripulisci il fondale e gli arredi con un cambio d'acqua.Ok Adesso ho capito. Grazie mille
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |