Entra

Visualizza la versione completa : problema acquario


zippoalice
27-07-2020, 14:50
ciao a tutti,

ho recentemente preso in mano il mio acquario (200lt lordi) aveva diversi problemi

ho quindi:

sostituito completamente il fondo con:
JBL PROFLORA AquaBasis plus e JBL Manado

cambiato acqua con mix osmosi e rubinetto fino ad avere kh a 4

inserito piante:
Echinodorus bleheri
Cryptocoryne wendtii tropica
Cryptocoryne crispatula

avevo comunque ph a 8 quindi ho inserito la torba, riuscendo a portare ph a 7,5

successivamente ho installato impianto co2 ( Askoll CO2 Pro Green System) sperando di abbassare ulteriormente il ph a 7 (14 bolle al minuto come da manuale askoll)

ma a distanza di una settimana rimane fermo su 7,5
inoltre vedo i pesci boccheggiare parecchio (al momento 2 botia e 1 pleco relativamente grande(purtroppo ereditato tempo fa))

avete consigli, sbaglio qualcosa?

ilVanni
27-07-2020, 15:31
successivamente ho installato impianto co2 ( Askoll CO2 Pro Green System) sperando di abbassare ulteriormente il ph a 7 (14 bolle al minuto come da manuale askoll)

Come fa la Askoll a conoscere il numero di bolle necessario a portare il pH del TUO acquario a 7?
Senza conoscere il KH? Senza conoscere la dispersione eventuale di CO2?

zippoalice
27-07-2020, 16:19
successivamente ho installato impianto co2 ( Askoll CO2 Pro Green System) sperando di abbassare ulteriormente il ph a 7 (14 bolle al minuto come da manuale askoll)

Come fa la Askoll a conoscere il numero di bolle necessario a portare il pH del TUO acquario a 7?
Senza conoscere il KH? Senza conoscere la dispersione eventuale di CO2?


Scusa ma sono ignorante in materia, nelle istruzioni trovo di portare il kh a 4 e portare a 14 bolle per un acquario da 200 lt

Quindi provo ad aumentare?

ilVanni
27-07-2020, 16:24
Non voglio sembrare pedante, ma se dosi CO2 l'ABC della sua chimica in acqua la devi sapere.
In particolare come si calcola la sua concentrazione (NON le "bolle"), come si usa (e come è stata calcolata) la nota tabella pH - KH - CO2 e le sue condizioni di validità.

Trovi numerose guide sul web (e sul portale che ospita il forum).

Prima di aver chiaro come funziona, il mio consiglio rimane quello di NON dosarla affatto (tra l'altro la stima della sua concentrazione va a farsi benedire se si usano altri acidificanti, tipo appunto la torba).

E' comunque facile che il "boccheggiare" dei pesci sia dovuto alla temperatura, specialmente se più alte di 28 - 29°.

Asterix985
27-07-2020, 20:02
Attento anche a utilizzare Co2 e torba assieme per modificare il ph, segui il consiglio di ilVanni e per ora non utilizzare la Co2.

zippoalice
28-07-2020, 22:23
Attento anche a utilizzare Co2 e torba assieme per modificare il ph, segui il consiglio di ilVanni e per ora non utilizzare la Co2.

la torba l'ho eliminata quando ho installato la co2