Visualizza la versione completa : da 150w a 250W
Ok, ho deciso ... passo alle 250W :-)
opzione 1: compro la plafo nuova
opzione 2: la cerco usata
opzione 3: modifico la mia amata giesemann 260 moonlight da 150w
Secondo voi l'opzione 3 e' percorribile ?
Opzione 3: vendila con i soldi ti prendi un buon riflettore e gli accenditori :-)
no, di riflettori esterni non se ne parla ... l'acquario e' in soggiorno.
alghivoro
09-09-2006, 21:18
opzione 2! max 350 euro
possibilmente plafo con attacco bulbo E40!
ciao
ok, ho appena parlato con una persona che ha gia' fatto questa operazione con lo stesso modello da una lampada sola.
Parto con l'avventura: cambio i ballast e i portalampada. Il trasformatore va bene quello che c'e'.
Domanda1: che ballast ci metto ? Marca/costo/dove li trovo a Milano ? Purtroppo resto sul ferromagnetico.
Domanda2: ma devo cambiare anche il vetro in borosilicato e metterlo piu' spesso ?
che io sappia il borosilicato non scherma gli uv...
come non scherma gli UV ????
il borosilicato proprio no..il temperato da 5 si..
se leggi ci sono dei post che dicono che la percentuale di uv che attraversa il borsilicato è maggiore rispetto a quelli che attraversano un temperato da 5mm
i vetri uvstop al 100% non sono nè borosilicato nè temperato ma sono vetri specifici che presentano lamine plastiche dentro o sulla superficie che bloccano tutti gli uv..lasciando passare la luce visibile.
il temperato da 5mm farebbe più al caso tuo se la lampada ha attacco fc2 se E40 basta il borosilicato o il temperato da 3mm o altro vetro normale..
sara' FC2 ... quindi vado sul temprato da 5mm mi pare di capire.
ma se vado da un vetraio qualsiasi, ce l'avra' il temperato da 5mm ? O serve un vetraio specifico ?
Allora, sarà molto difficile che trovi un vetraio che faccia il temperato in quando il vetro per diventare temp. deve andare nel forno(che costa una cifra) gia delle dimensioni che vuoi in quanto una volta temperato il vetro non può essere più tagliato.
Quindi ti consiglio di andare da un vetraio ben fornito e chiedere un temperato di tot dimensioni, sarà lui a mandare il vetro già tagliato a fartelo temperare ;-)
IDEONA IDEONA !
sovrappongo al mio borosilicato da 3mm preesistente un temperato da 3mm (il 2 non lo fanno)
Che ne dite ?
Lascia perdere, vai da un vetraio, chiedi una lastra in temprato da 5mm della dimensione che ti serve e vedrai che in poco tempo te la fanno avere.
Ciao
Altra domanda: temperato e pyrex sono sinonimi ?
Semai il borosilicato e pyrex hanno delle cose in comune...
Ciao
Sto andando avanti (mooolto lentamente) col mio progetto.
La Giesemann monta dei trasformatori/accenditori della Tridonic, la cui versione da 250W non ci sta nemmeno a calci.
Osram fa dei trasformatori pachidermici con lo stesso problema.
Ho invece visto che TCI li fa un po' piu' compatti e forse forse riesco a farceli stare: ho realizzato dei modellini in cartoncino ... domenica apro la plafo e vedo se ci stanno.
Mi sapreste segnalare qualche altra azienda che produce trasformatori/accenditori ferromagnetici da 250W ? Cosi' tiro giu' e apro la plafo una volta sola. Grazie.
Edit: vanno bene anche i Relco.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |