Visualizza la versione completa : Aulonocara Ruby Red
Effe_Esse
08-09-2006, 11:55
Sto disperatamente cercando almeno un maschio di questa specie ma comincio ad avere dei dubbi che esista veramente o che, comunque, sia talmente rara che è impossibile averla.
Esiste? Ruby (o Rubin) Red è il suo vero nome? Allego foto...
Sono anche disposto a comprare in un negozio specializzato (p.es. Bulgari a Roma vicino V.le Marconi) magari cercando esemplari giovani per risparmiare qualche euro... ma se poi prendo la sòla e non mi si colora di rosso? Da giovani non è facile capire la specie esatta. Certe volte manco il sesso... Non sono pochi quelli di noi che si sono ritrovati in vasca un pesce diverso da quello che pensavano di aver comprato!
Mi date un consiglio? Vedo solo rosso..... :-D
Grazie a tutti. Effe_Esse http://www.acquariofilia.biz/allegati/images_26__124.jpg
axototale
08-09-2006, 12:19
Fatti mandare la disponibilità da afrofish! ;-) ;-)
O semplicemente vai alle giostre e tenta la fortuna... coi pesci rossi :-)) :-))
Ale
marko1975
08-09-2006, 12:20
Probabilmente non è reperibile nella tua zona.
Figurati che qui si trova anche nei negozi della provincia.
Io ne avevo un trio ma l'ho data indietro al mio pusher! #13
Marco.
Ti capisco benissimo, io sono nella stessa situazione per le Aulonocara Baenschi, quando ho la vasca pronta niente, quando non le cerco (leggi vasche piene) ne trovo da tutte le parti!
Per quanto riguarda il genere di Aulonocara che stai cercando, devo ammettere che sono molto belle (esteticamente) e che in passato mi hanno tentato non poco. A questo proposito ti racconto cosa mi è capitato, girovagando per negozi vari in Torino, ho scoperto questo tipo di Aulonocara, molto belli, tali quali le foto. Come al solito però cercavo le Baenschi, mi metto d'accordo con il negoziante che mi garantisce di trovarle nell'arco di un mese (praticamente le avrebbe aggiunte all'ordine successivo). Lascio passare un pò di tempo, e cominciavo a pensare che se non trovava le Baenschi, avrei preso le Rubin. Arriva il gran giorno e come al solito niente Baenschi, punto dritto alle Rubin .... SORPRESA ... erano senza colore: il blu un lontano ricordo, il rosso sbiadito tendente al bianco sporco.
Tutto questo per darti il mio consiglio, lascia perdere! Ci sono così tante Aulonocara bellissime in natura senza dover ricorrere a queste creazioni di dubbio gusto. Hai mai pensato alle Jacobfreibergi? Io ho un maschio adulto (ha 7-8anni) che ha una bella dorsale arancio e corpo violetto scuro (uno spettacolo!).
Poi fai tu, i gusti sono gusti e da parte mia ti auguro di trovarle comunque
;-)
Ciao, Andrea
ivanluky
08-09-2006, 15:16
Non ci crederai , ma qui da me che non esistono quasi i ciclidi africani c'è un negozio che ne ha circa una decina, con un maschio già ben colorato.
fastfranz
08-09-2006, 15:48
E' un "ibridaccio schifido" -71 -71 -71 se proprio lo devi prendere #07 #07 #07 cerca, se puoi, di pagarlo il meno possibile!!! ;-)
Effe_Esse
08-09-2006, 15:58
E' un "ibridaccio schifido" -71 -71 -71 se proprio lo devi prendere #07 #07 #07 cerca, se puoi, di pagarlo il meno possibile!!! ;-)
Cosa implica il fatto di essere un "ibridaccio"? E' sterile/debole, ecc.?
Effe_Esse
saxwilly
08-09-2006, 16:08
E' un "ibridaccio schifido"
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Questa è simile (non proprio moltissimo) ma almeno è naturale!!!!!!!!
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=1408
E' un "ibridaccio schifido" -71 -71 -71 se proprio lo devi prendere #07 #07 #07 cerca, se puoi, di pagarlo il meno possibile!!! ;-)
Cosa implica il fatto di essere un "ibridaccio"? E' sterile/debole, ecc.?
Effe_Esse
Io ne ho un trio da più di un anno ma nemmeno un tentativo di riproduzione #07 #07
Belli i colori ma per il resto una gran delusione..... -20 -20
Effe_Esse
08-09-2006, 16:21
E' un "ibridaccio schifido" -71 -71 -71 se proprio lo devi prendere #07 #07 #07 cerca, se puoi, di pagarlo il meno possibile!!! ;-)
Cosa implica il fatto di essere un "ibridaccio"? E' sterile/debole, ecc.?
Effe_Esse
Io ne ho un trio da più di un anno ma nemmeno un tentativo di riproduzione #07 #07
Belli i colori ma per il resto una gran delusione..... -20 -20
STUPENDO!!!! Sarà pure poco arzillo sessualmente parlando, ma trovo sia veramente stupendo!
Effe_Esse
fastfranz
08-09-2006, 16:24
Cosa implica il fatto di essere un "ibridaccio"?
E' - se mi comprendi! - un ... "falso"! Insomma ogni pesce arrivato ai nostri giorni è frutto dell'evoluzione genetica (dettata dai cambiamenti dell'ambiente in cui, nel tempo, so muove/si è mosso) nel tempo ...
Con questa premessa se l'evoluzione naturale ha fatto in modo che il "rosso" quasi non esista nei cromatismi dei pesci del Lago Malawi un motivo (in natura) ci sarà, o no? ... ... ... E non vedo la necessità di "crearlo" noi, tutto qui!!! ;-)
Nello specifico è uno dei casi "meno gravi" (potrebbe essere - FORSE - considerato come un caso MOLTO esasperato di "riproduzione selettiva" visto che, tutto sommato, un rosso "minimalista" esiste - in loco! - anche nelle Aulonocara: vedi nel caso le A. sturatgranti "Cobuè") ...
Ma da questo punto in poi il "degrado" diventa incontrollato/incontrollabile e si passa - andiamo velocissimi, ma spero il concetto sia chiaro ...
- alle Aulonocara OB (NON esistono Haps con livrea OB in natura essendo quella livrea un carattere secondario proprio dei "proto-ciclidi" da cui discendono gli M'buna attuali)
- poi a pesci "inventati" (come i Red Parrot: "ciclidi" per i quali in natura non esiste riscontro)
- e si finisce con i pesci "luminosi" (alcuni caracidi, se ben ricordo, ai quali sono stati "regalati" - intervenendo sul loro DNA!!! - i geni responsabili della "fosforescenza" di alcune meduse ...): al buio/di notte i poveretti ... EMETTONO LUCE PROPRIA!!! #07 #07 #07
Capire dove si andrà a finire (non tutti hanno buonsenso) non è possibile e gli scenari, specie in senso "lato", si fanno MOLTO inquietanti!!! #07 #07 #07
HO RESO lL'IDEA!?!?!?!?
I Red sono un errore mio di " gioventù " , condivido in pieno quanto scritto da fastfranz.
Se passi da Trento.... è un pò che vorrei liberarmene ed acquistare una coppia di Aulonocara wild.
:-D :-D :-D
Effe_Esse
08-09-2006, 16:37
I Red sono un errore mio di " gioventù " , condivido in pieno quanto scritto da fastfranz.
Se passi da Trento.... è un pò che vorrei liberarmene ed acquistare una coppia di Aulonocara wild.
:-D :-D :-D
Cavolo che sfiga! A Trento difficilmente potrò passarci! Comunque nel mio caso l'inserimento delle Rubin Red sarebbe solo per soddisfare un prurito estetico. Delle riproduzioni mi interessa poco... #12
Spedirle si rischia, vero?
Effe_Esse
fastfranz
08-09-2006, 16:48
... un prurito estetico. Delle riproduzioni mi interessa poco...
#07 #07 #07 #07 #07
Spedirle si rischia, vero?
Si, di fare del bene al mondo!!!! :-D :-D :-D
... seriamente non sono due passi: serve un imballo professionale (i pesci - tutto sommato - arrivano vivi dall'Africa/Asia/Amazzonia) ma in tal caso i costi di spedizione crescono!!!
Però - insomma - #24 #24 #24 se non erro vivi a Roma ...
Effe_Esse
08-09-2006, 16:56
Però - insomma - se non erro vivi a Roma ...
Esatto.
Effe_Esse
Cavolo che sfiga! A Trento difficilmente potrò passarci! Comunque nel mio caso l'inserimento delle Rubin Red sarebbe solo per soddisfare un prurito estetico. Delle riproduzioni mi interessa poco... #12
Spedirle si rischia, vero?
Effe_Esse
No, non le spedisco , piuttosto le lascio dove sono.
Prima o poi troverò in zona qualcuno a cui venderle #36#
simonetta
08-09-2006, 17:34
io condivido fastfranz appieno per la scelta di evitare gli ibridi...... si tratta di fare una forzatura e di inserirla in un "biotopo" in casa. stona parecchio.
trovo difficile anche acquistare i wild per gli stessi motivi.... #07
Effe_Esse
08-09-2006, 17:34
No, non le spedisco , piuttosto le lascio dove sono.
Prima o poi troverò in zona qualcuno a cui venderle
Mi sembra + che corretto.
A questo punto allargo il giro di azione estendendo la ricerche/richieste anche a Jacobfreibergi e Ngara... che ne dite?
Ciaoooo
Effe_Esse
ivanluky
08-09-2006, 17:39
Scusami ma da Abissi non riesci a trovare niente che faccia a caso tuo?
A questo punto allargo il giro di azione estendendo la ricerche/richieste anche a Jacobfreibergi e Ngara... che ne dite?
Ottime scelte! Le Ngara sono molto belle, per le Jacobfreibergi (che sono quelle che ho allevato con maggior continuità e successo) sono abbastanza facili da allevare, se parti da un gruppetto giovane (3-4 cm così hai buone possibilità di sessarli) crescono molto in fretta e i maschi si colorano abbastanza velocemente. L'ultima volta che li ho presi erano già un pò più grandicelli (6-7 cm ad occhio) e il maschio si è colorato completamente in un paio di mesi. Come carattere si sanno fare rispettare, sono forse tra le Aulonocare più aggressive (stando nei limiti Aulonocara appunto) e penso che ben si adattino a convivere con degli mbuna.
Ciao, Andrea.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |