R4Net
09-07-2020, 10:17
Buongiorno a tutti,
utilizzo il test della nyos per misurare il valore del kh. Come da istruzioni, si utilizzano 5ml di acqua dall'acquario, 2 gocce reagente A e poi il numero di gocce che serve a far virare il colore è la quantità di kh rilevato nel campione, quindi 1 goccia = 1 kh, se alla goccia n6 il colore cambia di un pochino ma non arriva a colore "finale" immagino che il risultato non sia un 6 netto ma un 6,5 o giù di li.
A questo punto mi chiedo, è possibile con lo stesso test ottenere valori più vicini al valore reale, aumentando o diminuendo l'acqua o i reagenti e in quale quantità? -e35-e35
Grazie per l'aiuto
Rob
utilizzo il test della nyos per misurare il valore del kh. Come da istruzioni, si utilizzano 5ml di acqua dall'acquario, 2 gocce reagente A e poi il numero di gocce che serve a far virare il colore è la quantità di kh rilevato nel campione, quindi 1 goccia = 1 kh, se alla goccia n6 il colore cambia di un pochino ma non arriva a colore "finale" immagino che il risultato non sia un 6 netto ma un 6,5 o giù di li.
A questo punto mi chiedo, è possibile con lo stesso test ottenere valori più vicini al valore reale, aumentando o diminuendo l'acqua o i reagenti e in quale quantità? -e35-e35
Grazie per l'aiuto
Rob