Entra

Visualizza la versione completa : mi aiutate a impostare il filtro?


Ghera
03-07-2020, 23:43
Ciao a tutti :) ho acquistato un cubilo led usato e ha un vano filtro interno a 4 scompartimenti solo che non sono sicura di cosa mettere dove :/

Ho capito che dovrei ottenere un flusso di questo tipo:
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.cibocanigatti.it%2Fpesci%2Fa ccessori-per-acquario%2Fcostruire-filtro-acquario.asp&psig=AOvVaw0c133L3-zi0_kWjXzPxZTR&ust=1593898332163000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCNCD9ZKEsuoCFQAAAAAdAAAAABAd

ma il nel filtro del cubino secondo questa immagine l'acqua entra da sopra nel primo vano quindi poi dovrei mettere tutto a 'capasotto' nel secondo!-:33
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.aquariumline.com%2Fcatalog%2 Fbios-cubino-nero-acquario-panoramico-cm30x33x36h-p-16924.html&psig=AOvVaw0c133L3-zi0_kWjXzPxZTR&ust=1593898332163000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCNCD9ZKEsuoCFQAAAAAdAAAAABAh


io vengo da una disastrosa esperienza col marino quindi questa cosa voglio fare tutto ber bene nel dettaglio dall'inizio anche se ho un budget strettissimo.. quindi grazie a tutti di cuore dei consigli!!

Avvy
04-07-2020, 14:08
Nessun problema per il giro dell'acqua. In teoria di solito nel primo vano (quello con le griglie) ci va il riscaldatore, nel secondo metterai le spugne e se vuoi sopra alle spugne un po' di lana sintetica fino ad arrivare all'altezza del divisorio, nel terzo scomparto andranno i cannolicchi inseriti per comodità di gestione in due gruppi in un paio di retine di plastica e infine nell'ultimo scomparto in teoria dovrebbe esserci la pompa.
Per la dimensione e forma della vasca invece potresti fare un bel caridinaio con gamberetti e lumache.

Ghera
04-07-2020, 20:22
grazie della risposta!
per ora in quella vasca voglio fare un plantacquario in cui sperimentare un po'..

il mio dubbio è che nel secondo scomparto per mettere del perlon 'sopra' le spugne dovrei metterla sotto perché l'acqua arriva da sotto e il flusso è verso l'alto.. è giusto?

poi volevo chiedere per le granulometrie delle spugne vado ad occhio?

ho due spugne nere che erano già presenti e sembrano pulitissime quiblndi vorrei riusarle ( si può?)
poi ne ho presa una bianca più stetta e la lana che metterò prima di tutto. va bene?
ci devo mettere anche quelle blu?

ho letto delle guide ma non entrano così nello specifico e voglio essere sicura di fare tutto giusto all'inizio��

Ghera
04-07-2020, 20:35
in realtà averi un altra domanda! la pompa nell'ultimo scomparto era poggiata sul fondo, con un lungo tubo di risalita.
invece di precare quello spazio nel filtro potrei mettere altri cannolicchi nel 4 e poggiarci sopra la pompa riducendo il tubo?
ha senso che la risalita sia così esagerata e ingombrante? io metterei direttamente la pompa più in alto..

Avvy
05-07-2020, 07:44
Per la prima domanda no, metti seguendo il flusso dell'acqua prima la spugna più larga, poi la più stretta ed infine il perlon. Anche perché se metti prima il perlon si sporca subito lui e le spugne dopo non lavorano.
Per le spugne nere sì, le puoi riutilizzare.
Riguardo la pompa volendo potresti ma rischieresti di avere fastidiose e rumorose vibrazioni e inoltre, qualora il filtro dovesse intasarsi rischieresti anche di bruciarti la pompa rimasta all'asciutto.
Poi se vuoi fare un acquario di sole piante il filtro diventa anche di secondaria importanza.

Manu1988
05-07-2020, 12:12
Infatti come dice avvy potresti farlo anche senza filtro, recuperi spazio ed è più bello da vedere.

Ghera
06-07-2020, 11:12
grazie a tutti delle risposte!!!!

io però mi sto confondendo moltissimo #17.. quindi caricarlo come nell'immagine sarebbe sbagliato? la pirima cosa che l'acqua incontra deve essere la lana di perlon giusto?#24

comunque non posso toglierlo per liberare spazio perchè è siliconato alla vasca (modello cubino LED BluBios)

se vedo che riesco a gestirla valuterò se convertirla a caridinaio quindi mi farà comodo avere un filtro gia maturo no?
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/rwqSJ81g/blu-bios-cubino-filtro.jpg

Manu1988
06-07-2020, 12:34
Secondo me al contrario. La lana è l'ultima a dover filtrare altrimenti si intenderebbe di continuo. Prima chi va la spugna grossa poi la lana poi i cannolicchi.

Avvy
06-07-2020, 14:52
Come ha detto Manu, dove tu hai scritto "lana" ci vanno le due spugne nere, poi l'altra spugna, poi uno strato non troppo spesso di lana ed infine i cannolicchi. Per i motivi che ti spiegavo non metterei nulla sotto la pompa.

Ghera
06-07-2020, 23:25
sei stato chiarissimo grazie mille!! farò esattamente come hai scritto. merci#36#

holyhope
28-07-2020, 15:35
Ciao

io ci avevo pensato ma poi per una maggior sicurezza ho preferito comprarne uno esterno gia fatto. anche se piu dispendioso.

Volevo fare una sump, che lì anche se perde qualcosa, non è in pressione e c'è meno rischio... ad ogni modo il principio (se sump per dolce) è lo stesso.

Per come ho sempre fatto io non c'è un vero ordine o altro nelle cose da mettere, l' importante è la parte "meccanica" del filtro che deve essere più grossolana all' inizio e piu stretta verso la fine.

Poi puoi mettere dove vuoi riscaldatore pompa (a meno che non sia una sump che vada solo in uscita) cannolicchi ecc. mai avuto problemi.

ciao ciao
Massi