matteo91
29-06-2020, 13:02
Un saluto a tutti,
sto per acquistare una vasca 120x40x55(h). Ho da poco cambiato casa e l'acqua del rubinetto presenta i seguenti valori: pH 8 e kH 4dH (ho usato test a reagente della Tetra).
Vorrei dedicarla a ciclidi centroamericani o sudamericani.
Penso che i valori dell'acqua si prestino maggiormente a specie del Centro America; tuttavia, credo che con un kH così basso, possa essere sufficiente un po' di torba per acidificare sufficientemente l'acqua per tentare con qualcosa di più a Sud.
In passato ho allevato con discreto successo Pterophyllum scalare e Apistogramma borelli (entrambi riprodotti), quindi ho già un minimo di esperienza.
Stavo valutando queste ipotesi, ma rimango aperto a qualsiasi consiglio:
1. vasca dedicata a Pterophyllum scalare: quanti esemplari potrei ospitare con queste misure?;
2. Mikrogeophagus altispinosus in gruppo + dither fish. Anche in questo caso: quanti esemplari potrei ospitare?
3. altre idee?
Vorrei una gestione il più semplice possibile, quindi escluderei a priori specie che richiedano valori estremi. Non vorrei neanche limitarmi, però, a ospitare un'unica coppia.
Conto molto sul vostro aiuto!
Grazie!
Matteo
sto per acquistare una vasca 120x40x55(h). Ho da poco cambiato casa e l'acqua del rubinetto presenta i seguenti valori: pH 8 e kH 4dH (ho usato test a reagente della Tetra).
Vorrei dedicarla a ciclidi centroamericani o sudamericani.
Penso che i valori dell'acqua si prestino maggiormente a specie del Centro America; tuttavia, credo che con un kH così basso, possa essere sufficiente un po' di torba per acidificare sufficientemente l'acqua per tentare con qualcosa di più a Sud.
In passato ho allevato con discreto successo Pterophyllum scalare e Apistogramma borelli (entrambi riprodotti), quindi ho già un minimo di esperienza.
Stavo valutando queste ipotesi, ma rimango aperto a qualsiasi consiglio:
1. vasca dedicata a Pterophyllum scalare: quanti esemplari potrei ospitare con queste misure?;
2. Mikrogeophagus altispinosus in gruppo + dither fish. Anche in questo caso: quanti esemplari potrei ospitare?
3. altre idee?
Vorrei una gestione il più semplice possibile, quindi escluderei a priori specie che richiedano valori estremi. Non vorrei neanche limitarmi, però, a ospitare un'unica coppia.
Conto molto sul vostro aiuto!
Grazie!
Matteo