Visualizza la versione completa : Avannotti di Garra Rufa
Ciao a tutti, è ormai da circa 2 settimane che con grande stupore da parte mia (dato che non ho mai riprodotto nulla tranne i Poecillidi) ho notato 3 avannotti di Garra Rufa fare capolino in mezzo alla foresta di Vallisneria, ora mi chiedo... In generale ho trovato poco su questi pesci... C'è un modo per agevolare la produzione di uova? E soprattutto come e ogni quanto si riproducono? Grazie mille per le risposte
Vi allego la foto anche se riconosco che non sono un ottimo fotografo
Immagini allegate in cui si nota i due genitori grandi e il piccolino sopra alla piramide
Ps. Ho messo questo post nella sezione dei pesci da fondo ma non ho ricevuto risposta quindi provo qua#22
https://i.postimg.cc/R6R1gBKz/IMG-20200523-211736.jpg (https://postimg.cc/R6R1gBKz)
Mai avuti, ma non credo sia un evento frequente. Alcune specie di garra rimangono non riprodotte in acquario.
Potresti pensare di scrivere un articoletto, citando i parametri dell'acqua, allestimento, temperatura, popolazione...
... seguo con interesse.
Ah ok, si sarebbe interessante, ma come faccio a farlo? Per quanto riguarda i valori li ho controllati subito dopo la nascita proprio per sapere esattamente com'erano quindi li ho, tuttavia persiste il problema del raffreddamento... Con il ventilatore puntato in acqua è diminuita di 3 gradi attestandosi sui 29 ma mai ai 25-26 di quando sono nati i Garra
io uso due ventoline da PC alimentate a 5V (fanno meno rumore che alimentate a 12V).
Devono soffiare aria parallelamente al pelo del'acqua. In pratica devi creare un flusso d'aria (l'evaporazione aumenta proporzionalmente). Io riesco a tenere i 26 - 27° anche con temperature elevate (tipo quando vado in ferie e la casa rimane chiusa).
Ma ventole da pc da quanti mm? Si, potrei farmi un pannello in cui inserirle e appoggiarlo sopra al posto del coperchio di serie
Quele standard da alimentatore, quelle da processore o persino le piccole, da scheda video.
L'importante è fare un flusso che porta aria secca dentro e umida fuori, in maniera tangente alla superficie dell'acqua. Quindi servono aperture per l'aria in ingresso e un foro per l'uscita. Volendo un termostato (io uso un STC1000 preso su aliexpress a 4 euri).
Ah ok ottimo, quindi in sostanza non conta la "potenza" dell'aria ma la capacità dell'acqua di evaporare, tipo il sudore per gli esseri umani#70
Esatto. Chiaramente preparati ad una evaporazione intensa, tipo 2, 3 lt al giorno.
Dovrai rabboccare per mantenere il livello.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Per ora sto riuscendo a mantenere i 29° e vanno via circa 6 lt a settimana quindi tolgo ancora 4 litri e aggiungo 10
Altri avannotti schiusi a inizio settimana
https://i.postimg.cc/w3px5gvw/IMG-20200710-183534.jpg (https://postimg.cc/w3px5gvw)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |