Entra

Visualizza la versione completa : Guppy con patina bianca


anton74
17-06-2020, 18:42
Ciao a tutti,
da una settimana circa abbiamo introdotto in un acquario da 30 lt 4 guppy (3 femmine e 1 maschio). L'acquario era stato allestito un paio di settimane prima. Nell'acquario non sono presenti piante. Ii valori dell'acqua sono ampiamente entro la norma per i guppy. Premettiamo che siamo totalmente neofiti di acquarologia e ci siamo affidati alle indicazioni di un rivenditore.
Lunedì ci siamo accorti che una femmina presentava una sottile patina bianca sul dorso. La sera stessa l'abbiamo isolata in vaschetta da 2,5 lt. Martedì mattina abbiamo somminstrato un paio di gocce di Protazol (verde malachite carbinolo). La guppy stava prevalentemente ferma sul fondo. Questa mattina abbiamo effettuato un cambio d'acqua, introdotto 10 gr di sale e ricambiato nuovamente l'acqua dopo 40 minuti. A quel punto la guppy sembrava più reattiva, ma dopo un po' è tornata ad appoggiarsi sul fondo. Nel pomeriggio abbiamo inserito gradualmente sale (fino ad arrivare a 10gr) e abbiamo acquistato un areatore che abbiamo attivato nella vaschetta. Per il momento non stiamo somministrando cibo, anche perché stamattina avevamo provato un micro quantitativo ma non ha mangiato.
Alleghiamo una foto. Dobbiamo fare altro?

Puntina
18-06-2020, 03:30
Ciao, purtroppo il venditore al quale vi siete affidati non sembra essere dei migliori.
- la maturazione di un acquario (e filtro) necessita di circa 30 giorni durante i quali si completa il ciclo dell’azoto, avviene il picco di nitriti (altamente tossici per i pesci) e si creano i batteri necessari all’ecosistema acquatico.
- in 30 litri di può inserire al massimo un betta, pesci come i guppy necessità di almeno il doppio dei litri.
- 100 grammi di sale in 2,5 litri? Decisamente troppi! In genere si impiegano 15 grammi per litro per 20-30 minuti.
- le piante sono anch’esse essenziali all’ecosistema, assorbono nitrati e fosfati rilasciando ossigeno.
- occorre sempre avere a portata di mano i 5 test a reagente principali per conoscere i valori dell’acqua (ph, gh, kh, no2, no3).

anton74
18-06-2020, 09:48
Grazie Puntina per la tua risposta.
In realtà di sale ne abbiamo messo 10gr (non 100) in 2,5 lt. Più o meno abbiamo cercato di seguire un protocollo postato da Michele in questo forum in passato per un problema simile sempre su Guppy. Incollo qui sotto:

Metti 5 / 6 gr. al litro di sale grosso per 4 / 5 giorni. Potresti trattare il pesce contemporaneamente anche con il Blu di metilene, procurati una soluzione liquida all'1% di blu metilene, dosi 3 ml per ogni 10 litri di acqua accendendo un aeratore. Se ritieni potresti mettere una foto del pesce in modo da valutare meglio la gravità della situazione.

A parte il blu metilene, abbiamo cercato di fare il resto.

Per quanto riguarda la scelta dei Guppy, abbiamo seguito quanto scritto nelle istruzioni dell'acquario fornite da Tetra: sulla scatola c'è scritto "Acquario per Guppy" e "Popolazione: 10/15 Guppy". Noi abbiamo messo 3 femmine e 1 maschio. Prima di comprare i Guppy, per scrupolo, abbiamo contattato il call center Tetra, e l'operatore ci ha confermato che si trattava della scelta migliore per dei neofiti e che l'acquario era perfettamente idoneo.
Nel frattempo la nostra guppy in quarantena - a meno di 24 ore dall'inizio del trattamento - continua a stazionare prevalentemente sul fondo. Vorremmo sapere se e quando effettuare un cambio d'acqua (al momento il test restituisce ancora valori buoni) e come dobbiamo comportarci con il cibo. Grazie ancora, Antonio.

Puntina
18-06-2020, 15:07
Errore mio scusami, ho letto male.
Purtroppo lo scopo della maggior parte dei venditori è unicamente quello di vendere perciò hanno interesse nel fornire consigli sbagliati.
Personalmente io lascerei la guppy tranquilla nell’acquario, non credo che il problema sia la patina di cui parli ma il picco di nitriti che probabilmente è in atto.
L’unica è trovare una sistemazione adatta a quei pesci e lasciare maturare l’acquario.
Nel frattempo dovrai effettuare abbondanti cambi giornalieri e procurarti i test.

anton74
18-06-2020, 15:37
Errore mio scusami, ho letto male.
Purtroppo lo scopo della maggior parte dei venditori è unicamente quello di vendere perciò hanno interesse nel fornire consigli sbagliati.
Personalmente io lascerei la guppy tranquilla nell’acquario, non credo che il problema sia la patina di cui parli ma il picco di nitriti che probabilmente è in atto.
L’unica è trovare una sistemazione adatta a quei pesci e lasciare maturare l’acquario.
Nel frattempo dovrai effettuare abbondanti cambi giornalieri e procurarti i test.
Grazie Puntina,
ma come scrivevo nel primo post, i test li sto effettuando sia nell'acquario che nella vaschetta di quarantena e danno tutti esito negativo (nel senso che NO2 e NO3 sono praticamente nulli, e anche gli altri parametri sono buoni). Oggi la guppy isolata va un po' meglio, ma siccome nel post che ho quotato c'è scritto che deve stare 4/5 giorni nell'acqua salmastra mi chiedevo come fare con i cambi d'acqua.

Puntina
18-06-2020, 15:41
Ripeto, secondo me non è un caso da trattare con il sale. In ogni caso i test sono a striscette o a reagente?
Se conosci i valori, postali.

anton74
18-06-2020, 15:47
Ripeto, secondo me non è un caso da trattare con il sale. In ogni caso i test sono a striscette o a reagente?
Se conosci i valori, postali.
i test che sto usando sono a striscette della Amtra:

NO2: 0
NO3: 0
GH>10°
KH: 15°
pH: 7.2
Cl2: 0

Puntina
18-06-2020, 17:34
Purtroppo i test a striscette non danno misurazioni attendibili.