Xander Cage
08-09-2006, 09:36
Ringrazio anticipatamente chi mi saprà spiegare alcune cose che chiederò in questo topic.
dunque, vorrei realizzare sul mio acquario di 100 litri (circa 80 effettivi) un impianto simile a quello che trovate in questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31888
con la variante di utilizzare invece delle plafoniere, dei riflettori come in figura che allego.
1° domanda: meglio plafoniere con lampadina hql o meglio attacco come in figura con riflettore?
ho dato un'occhiata sul sito www.casadellelampadine.it e non ho capito quale lampadina dovrei mettere perchè ho notato che esiste sia una sezione di lampadine per acquari tra le quali ho trovato
- 3399 da 80W HQL riflettore
- 680 da 60W SOLARE
- 2140 da 60W NATURA
- 2143 da 75W GROLUX
2° domanda: che differenze ci sono tra queste? come mai alcune costano di meno? e che accoppiata sarebbe più giusta?
poi sono andato in un'altra sezione (7) delle lampadine a scarica dove ho trovato delle sottosezioni di lampadine:
- vapori di mercurio (HQL e HPL)
- mercurio miscelata
- sodio ad alta e bassa pressione
- ioduri
3°domanda: che differenza c'è tra tutte queste specie? e quali si utilizzano per gli acquari? che differenza c'è tra HQL e HPL?
insomma vorrei capirci qualcosa, grazie di nuovo
dunque, vorrei realizzare sul mio acquario di 100 litri (circa 80 effettivi) un impianto simile a quello che trovate in questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31888
con la variante di utilizzare invece delle plafoniere, dei riflettori come in figura che allego.
1° domanda: meglio plafoniere con lampadina hql o meglio attacco come in figura con riflettore?
ho dato un'occhiata sul sito www.casadellelampadine.it e non ho capito quale lampadina dovrei mettere perchè ho notato che esiste sia una sezione di lampadine per acquari tra le quali ho trovato
- 3399 da 80W HQL riflettore
- 680 da 60W SOLARE
- 2140 da 60W NATURA
- 2143 da 75W GROLUX
2° domanda: che differenze ci sono tra queste? come mai alcune costano di meno? e che accoppiata sarebbe più giusta?
poi sono andato in un'altra sezione (7) delle lampadine a scarica dove ho trovato delle sottosezioni di lampadine:
- vapori di mercurio (HQL e HPL)
- mercurio miscelata
- sodio ad alta e bassa pressione
- ioduri
3°domanda: che differenza c'è tra tutte queste specie? e quali si utilizzano per gli acquari? che differenza c'è tra HQL e HPL?
insomma vorrei capirci qualcosa, grazie di nuovo