Visualizza la versione completa : fosfati, confusione
Ciao
Sono un po' confuso sui fosfati... non ho capito se i fosfati possono essere in qualche modo utilizzati dalla vasca, dai coralli molli, o comunque trasformati un po come sucede per gli no3?
e nel caso si utilizzi il metodo:
naturale?
jaubert?
DSB?
in questi casi c'č un'accumulo inevitabile di fosfati?
Si vengono utilizzati dalle alghe :-)) :-)) e sono estremamente dannosi per i coralli ma anche per i pesci anche se in modo minore......
A mio avviso c'e' sempre un accumulo di fosfati......in modo minore con i metodi giusti ma per me č inevitabile.......forse Zeovit.....perō lasci la parola a chi ne sa pių di me......
sinceramente ho scoperto cercando anche su forum americani che le idee su i fosfati non sono ancora chiarissime nemmeno ai ricercatori...
siccome ormai sono anni che ho questo hobby (14) e sento/leggo spesso tutto e il contrario di tutto sono abituato a sentire molte campane prima di prendere una decisione...
la mia vasca (vedi scheda) va ora da 3 settimane e ho recce vive che sono "fiorite" come anche la sabbia, ho optato per illuminare fin da subito, ed ho effettivamente diatomee ma aspetto e so (per esperienze precedenti) che se ne andranno nel giro di 15 giorni, in compenso ho anche una floridissima produzione di copepodi e di vari organismi di cui non conosco i nomi (soliti vermetti, stelline, etc.)... in relazione all'attivazione della vasca č molto abbondante (credo sia stata la sabbia viva) ora leggendo qua e la ho visto che il problema che assilla tutti sembrano i "FOSFATI" ancor pių degli NO3, e cercando per la rete ho visto che non se ne parlava molto di pių negli ultimi anni, ma che non ho trovato un cosė detto ciclo dei fosfati :-)
a mio parere il metodo migliore č sempre il giudizio ad occhi e i segni di crescita o sofferenza, ma non verrei che come sostengono alcuni i fosfati si accumulassero, per poi esplodere prima o poi magari tra qualche anno...
e cosė mi chiedo: ma in natura che fine fanno? magari č normale che ci siano...
allora...i fosfati vengono minimamente assorbiti anche dai coralli...ma poi vengono subito rilasciati in acqua sottoforma di fosfati inorganici. il ciclo del fosforo č particolare...perchč nč un naturale, nč un jaubert e nč un dsb li tolgono da soli perchč il ciclo del fosforo č un ciclo chiuso. il fosfato va rimosso tramite delle resine..o con la zeovit perchč dei batteri fosfoassimilanti lo trattengono e poi vengono eliminati dallo schiumatoio. oltretutto bisogna limitare di inserire nell'acqua sostanze che possono aumentare i fosfati com il mangime dei pesci oppure inserire pochi pesci perchč i loro escrementi causano fosfati.
ok, allora sembrerebbe che il fosfato venga inserito e sia destinato inevitabilmente ad un'accumulo....
ma in natura? come vengono eliminati? si accumulano in forma solida?
da quello che leggo i fosfati sono ovunque: cibo, acqua, materiale in decomposizione...
in questo modo i fosfati non sarebbero sempre altissimi?
ma infatti non in tutti i posti i fosfati sono a zero! solo in alcuni posti infatti crescono le acropore e i coralli duri in generale..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |