Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente un acquario da 60LT


Zorech
13-06-2020, 19:23
https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/104043819_10220583041639548_7373004925395144854_n. jpg?_nc_cat=101&_nc_sid=8024bb&_nc_ohc=0lZzRE0lIVQAX9L-GXE&_nc_ht=scontent-fco1-1.xx&oh=09c549d15593521d2640d7cf6ac03fed&oe=5F0B5CB2

Ecco il mio primo acquario.
E' avviato da molti anni ma adesso l'hanno regalato a me.
Non nascondo che ho fatto un gran casino comprando un bel po di pesci di tutti i tipi e che mi piacevano tanto con il risultato di una guerra tra pesci e pandemia che ha messo fine alla vita di tutti.
Non c'è male come primo approccio, ma la colpa è mia perchè volevo andare contro natura.
Adesso ho fatto un trattamento per una settimana con il Blu metilene e poi lavato tutto l'acquario con l'aiuto di un sifone. Ho riavviato l'acquario inserendo la flora batterica e ricomprato pesci sotto il consiglio dell'acquarologo. Ad oggi il risultato è:

NO3 = 0,15 mg/l
NO2 = 0
PH = 7
KH = 6/7
Temperatura 27°

Pesci:

Guppy 4
Ballon Molly 2
Hemigrammus caudovittatus 4
Black Molly 3
Labeo bicolor 1
XENOPUS LAEVIS ALBINA 1

Considerate Che lo squaletto è nato in questo acquario ed è molto tranquillo.
La rana è un desiderio di mia figlia.

Zorech
13-06-2020, 23:27
Mi piacerebbe avere un vostro consiglio e sapere le vostre considerazioni sulla scelta fatta....

Avvy
14-06-2020, 11:15
Senza offesa, direi che hai ripetuto esattamente tutti gli errori già commessi in precedenza, aggravati dal fatto di non esserti minimamente informato sulla gestione degli acquari dopo la prima strage. Purtroppo.

Zorech
14-06-2020, 11:21
Senza offesa, direi che hai ripetuto esattamente tutti gli errori già commessi in precedenza, aggravati dal fatto di non esserti minimamente informato sulla gestione degli acquari dopo la prima strage. Purtroppo.

Mi piacerebbe sapere di più.... Sicuramente i pesci sono numerosi per un acquario da 60 lt, ma questi pesci dovrebbero andare tutti daccordo tra loro (almeno per come suggerito dal venditore), sono tutti pacifici e per adesso sembra un acquario molto tranquillo. A cosa andrò incontro?

Avvy
14-06-2020, 11:30
Gli errori sono troppi da descrivere tutti, sarebbe una vasca da rifare dall'inizio...hai solo piante finte, il che ti porterà ad avere alghe, il labeo diventerà troppo grande ed aggressivo per quella vasca, la rana ti mangerà i pesci ed in tutto questo fritto misto ha anche pesci che necessitano di valori divesi...insomma non ne hai imbroccata una. Scusa per la schiettezza ma è per essere chiari sulla gravità della situazione.
Per saperne di più, nella sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce", dove avresti dovuto postare anche questa discussione, ci sono varie guide in evidenza che ti spiegano come far partire, allestire e gestire un acquario che sia bello per te e salutare per i pesci.

Zorech
14-06-2020, 12:11
Gli errori sono troppi da descrivere tutti, sarebbe una vasca da rifare dall'inizio...hai solo piante finte, il che ti porterà ad avere alghe, il labeo diventerà troppo grande ed aggressivo per quella vasca, la rana ti mangerà i pesci ed in tutto questo fritto misto ha anche pesci che necessitano di valori divesi...insomma non ne hai imbroccata una. Scusa per la schiettezza ma è per essere chiari sulla gravità della situazione.
Per saperne di più, nella sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce", dove avresti dovuto postare anche questa discussione, ci sono varie guide in evidenza che ti spiegano come far partire, allestire e gestire un acquario che sia bello per te e salutare per i pesci.

Tranquillo, amo la schiettezza e riconosco di essere un testone senza esperienza. Infatti sapevo che il labeo e la rana non erano al posto giusto.... Il Labeo è nato in quell'acquario anni fa ed è già molto grande e territoriale e ne ho avuto prova quando ho inserito la prima volta il pesce rosso... l'ha massacrato.
Però devo aggiungere che il labeo è sempre molto solitario e questi pesci gli passano accanto tranquillamente senza essere infastiditi...anzi... i black molly ogni tanto lo disturbano pizzicandogli la coda e lui si allontana.
La rana invece è molto piccola ancora e si fa bellissime nuotate nella vasca... so che crescerà e penso di prendere un altro acquario in futuro molto più grande e decidere cosa farne.
Per gli le piante finte il negoziante mi ha suggerito di usare acqua del depuratore di casa e un prodotto anti alghe.
Per i pesciolini mi è stato detto che sono pacifici e la temperatura tra i 26-27 gradi può andare bene per tutti.
Ho fatto qualche ricerca in questo forum che ho scelto perchè l'ho trovato molto completo ma trovare tutte risposte alle mie domande è sempre difficile.
Prego ancora tutti di essere schietti, sono duro ma quando imparo lo faccio bene!.
------------------------------------------------------------------------
Noto qualcosa... gli Hemigrammus caudovittatus sembrano anche territoriali stanno in gruppo e non fanno avvicinare nessuno vicino a loro.... vi risulta? devono andare via?

Avvy
17-06-2020, 10:09
Gli Hemigrammus si comportano in maniera normale, non ti preoccupare.
Principalmente sarebbero da togliere perché in una vasca relativamente piccola hai quattro specie di pesci da branco (guppy, i vari molly e gli hemigrammus) e non c'è spazio per tutti.
Riguardo la gestione della vasca, su questo forum si spinge verso vasche più naturali, meno affollate, con piante vere e senza usare prodotti antialghe vari.
Si cerca di far raggiungere alla vasca un equilibrio guardando soprattutto alla salute dei pesci.

dave81
17-06-2020, 11:40
l'acquario è impostato male, e andrebbe rifatto, con meno pesci.