Entra

Visualizza la versione completa : Problemi no3 più 2 guppy malati.


89Roberto89
10-06-2020, 00:10
Ciao a tutti.
Ho un acquario da 300 litri (prima tartarughiera) ora ho inserito 4 guppy che si sono riprodotti, 3 pulitori e 6 gamberi (i nomi non li ricordo).
L'acquario é avviato da 3 anni con tartarughe e da quando le ho date via ho fatto il test risultato abbastanza buono ed ora sono 5 mesi che ho dentro i pesci e le piante.
Il problema è questo:
1.No3 Nitrati 250mg/l
2.No2 Nitriti 0mg/l
3.Gh Durezza totale 8°d
4.Kh Durezza carbonatica 6°d
5.Ph Acidità 7.6
6.Ci2 Cloro 0mg/l
Ora....
Due giorni fa ho sifonato il fondo togliendo un totale di 90litri d'acqua ma oggi ho fatto il test e il risultato è uguale.
Ho abbassato le dosi di cibo da due giorni.
Chiedo consigli a voi...
Quello che ho fatto fino ad oggi l'ho fatto seguendo le discussioni vecchie che ci sono nel forum.
Ditemi tutte le informazioni che vi servono per aiutarmi.

Grazie per le risposte

Manu1988
10-06-2020, 12:31
250 no3? Come li hai misurati? Reagenti o striscette?

89Roberto89
10-06-2020, 12:39
Con le striscette 6 in 1 della tetra...
Ma infatti onestamente mi sembra strano.

89Roberto89
11-06-2020, 11:46
Si è aggiunto un ulteriore problema...
Stamattina ho trovato 2 guppy nuotare storti, 1 non muove la coda e invece l'altro nuota a testa in giù!
Consigli per favore?

Manu1988
11-06-2020, 12:42
Sicuramente gli no3 così alti non fanno bene alla salute dei pesci anche se le striscette non sono attendibili sicuramente un loro esubero c'è. Ti consiglio di prendere dei test a reagente che sono più affidabili.
Potresti trasferire i pesci in una vaschetta di emergenza e fare un bel cambio di acqua bello grosso direi più del 50% con parametri uguali ma senza nitrati.
Quella di rubinetto potrebbe andare bene.
Una volta rientrati i valori reinserisci i pesci mettendoli in un contenitore e versando un po di acqua dell'acquario ogni tanto come si fa quando li compri.
Nel frattempo tieni monitorati i valori soprattutto no2 e in caso di un loro aumento sposta di nuovo i pesci.
Se gli no2 non aumentano allora fai un altro cambio a distanza di 1 o 2 settimane fino a portare gli no3 sotto i 50. L'aggiunta di piante rapide ti potrebbe aiutare nell'assorbimento degli no3 e magari dei po4 che non hai misurato ma che saranno alle stelle pure quelli.
Riduci anche il mangime che secondo me ne dai troppo così a occhio.
Ciao

ilVanni
11-06-2020, 13:35
Se i pesci sono troppi, diminuisci la popolazione (dai via i guppy in eccesso).
Pocederei poi a intensificare i cambi per abbassare i nitrati (fino ad ora come conducevu ola vasca? Cambi? Piante?).
Io non vedo la necessità di spostare i pesci. Cambia un 20% al giorno o ogni 2 gg, fino a che la situazione non si normalizza.
Se le piante sono insufficienti (o non ci sono) i nitrati (e fosfati) si accumulano. I cambi devono essere regolari in questo caso.

Prima di tutto, però, asssicurati che i risultati siano veritieri con test a reagente. Le strisce sono inaffidabili.

89Roberto89
11-06-2020, 17:48
Intanto grazie per questi consigli.
Vi allego un po' di foto...

https://i.postimg.cc/ZBRWRHdk/IMG-20200611-174211.jpg (https://postimg.cc/ZBRWRHdk)

https://i.postimg.cc/DS6fXsF7/IMG-20200611-174220.jpg (https://postimg.cc/DS6fXsF7)

https://i.postimg.cc/Z08GnmJS/IMG-20200611-174227.jpg (https://postimg.cc/Z08GnmJS)

https://i.postimg.cc/ft4PW2Fy/IMG-20200611-174238.jpg (https://postimg.cc/ft4PW2Fy)

https://i.postimg.cc/hJQwBW2N/IMG-20200611-174256.jpg (https://postimg.cc/hJQwBW2N)

https://i.postimg.cc/TK4SFYJr/IMG-20200611-174415.jpg (https://postimg.cc/TK4SFYJr)

Comprerò il test a reagente.

Ora procedo col cambio dell'acqua e abbassando il cibo vi riaggiorno tra 3 giorni.
------------------------------------------------------------------------
Se i pesci sono troppi, diminuisci la popolazione (dai via i guppy in eccesso).
Pocederei poi a intensificare i cambi per abbassare i nitrati (fino ad ora come conducevu ola vasca? Cambi? Piante?).
Io non vedo la necessità di spostare i pesci. Cambia un 20% al giorno o ogni 2 gg, fino a che la situazione non si normalizza.
Se le piante sono insufficienti (o non ci sono) i nitrati (e fosfati) si accumulano. I cambi devono essere regolari in questo caso.

Prima di tutto, però, asssicurati che i risultati siano veritieri con test a reagente. Le strisce sono inaffidabili.


OK grazie visto che compro i test a reagente volevo chiedere:
Per che valori devo comprarli per monitorare al meglio l'acquario?
No2
No3
Poi?

Manu1988
11-06-2020, 17:54
Se fosse vero che gli no3 sono a 250 cambiando il 20% di acqua per arrivare sotto i 50 mg/l deve fare almeno 8 cambi che se li fa ogni 2 giorni vogliono dire 16 giorni in cui i pesci stanno in acqua non adatta. Oltre al fatto che già i pesci hanno qualche problema se poi gli aggiungi lo stress da continui cambi di acqua che vuoi o non vuoi avrà una conducibilità diversa da quella che c'è gli diamo la botta di grazia e via.

ilVanni
11-06-2020, 18:09
Per la mia personale e limitata esperienza, penso sia meglio agire con cambi piccoli e frequenti, coi pesci in vasca, come ho scritto.
Una vasca di appoggio la vedo non necessaria (specialmente con tanti pesci), considerato che lì i cambi dovrebbero essere addirittura più cospicui.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo: cambi del 10 - 20 percento servono proprio a non variare troppo i valori (anche la conducibilità, che è data ANCHE dai nitrati disciolti).

Comunque investirei in test a reagente prima di fare qualunque cosa.

Dopodiché, la vasca non è la mia.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

89Roberto89
11-06-2020, 18:16
Per la mia personale e limitata esperienza, penso sia meglio agire con cambi piccoli e frequenti, coi pesci in vasca, come ho scritto.
Una vasca di appoggio la vedo non necessaria (specialmente con tanti pesci), considerato che lì i cambi dovrebbero essere addirittura più cospicui.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo: cambi del 10 - 20 percento servono proprio a non variare troppo i valori (anche la conducibilità, che è data ANCHE dai nitrati disciolti).

Comunque investirei in test a reagente prima di fare qualunque cosa.

Dopodiché, la vasca non è la mia.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

OK devo comprare i reagenti per gli no3, no2, poi?
Consigli?
------------------------------------------------------------------------
Se fosse vero che gli no3 sono a 250 cambiando il 20% di acqua per arrivare sotto i 50 mg/l deve fare almeno 8 cambi che se li fa ogni 2 giorni vogliono dire 16 giorni in cui i pesci stanno in acqua non adatta. Oltre al fatto che già i pesci hanno qualche problema se poi gli aggiungi lo stress da continui cambi di acqua che vuoi o non vuoi avrà una conducibilità diversa da quella che c'è gli diamo la botta di grazia e via.

Domani compro i test a reagente così vedo realmente gli no3 a quanto sono.

ilVanni
11-06-2020, 23:09
Un cambio d'acqua normale (20% più o meno), con acqua agli stessi valori e temperatura, non vedo perché dovrebbe rappresentare uno stress per i pesci.
Io lo farei, nel dubbio.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

ilVanni
11-06-2020, 23:55
[Messaggio cancellato]

89Roberto89
14-06-2020, 16:29
[Messaggio cancellato]
Test dell 11 giugno con test stick
1.No3 Nitrati 250mg/l
2.No2 Nitriti 0mg/l
3.Gh Durezza totale 8°d
4.Kh Durezza carbonatica 6°d
5.Ph Acidità 7.6
6.Ci2 Cloro 0mg/l


Test del 14 giugno con test a reagente
No3 75mg/l
No2 < 0.3 mg/l
Gh 10
Kh 8
Ph 8
Co2 4
Po4 >0.7
Cambi parziali ne ho fatti dal giorno 11 circa 90 litri su 300, poi il giorno 13 altri 90 ora ho pulito una poltiglia depositata sul fondo del filtro(poi allego immagine).
I pesci uno è morto l'altro è vispo ma non muove la coda.
Il negoziante mi ha detto che può essere genetica in effetti la madre era morta così e il pesce appena morto e questo che non sta bene sono figli suoi.
Aspetto vostri consigli sul test a reagente che ho fatto oggi.

https://i.postimg.cc/k66ZFk7d/IMG-20200614-152605.jpg (https://postimg.cc/k66ZFk7d)

ilVanni
14-06-2020, 17:17
il 20% di 300 lt è molto meno. Cambi di 1/3 comincia a essere troppo.
La situazione è meno "estrema" del previsto. I cambi dovrebbero aver riportato le cose a posto.
Pubblica i nuovi valori e controlla la vasca. Se non hai altre morti, le cose dovrebbero andare a posto (a parte il guppy che non muove la coda, da tenere d'occhio e toglierlo nel caso).
La popolazione ora come è composta?

89Roberto89
14-06-2020, 20:43
il 20% di 300 lt è molto meno. Cambi di 1/3 comincia a essere troppo.
La situazione è meno "estrema" del previsto. I cambi dovrebbero aver riportato le cose a posto.
Pubblica i nuovi valori e controlla la vasca. Se non hai altre morti, le cose dovrebbero andare a posto (a parte il guppy che non muove la coda, da tenere d'occhio e toglierlo nel caso).
La popolazione ora come è composta?



Allora ci sono 20 guppy tra adulti e avannotti, 6 caridine, 2 Corydoras e 1 Ancystrus

89Roberto89
17-06-2020, 18:40
Ad oggi 17 giugno gli no3 sono ancora tra 25 e 50 mg/l
La cosa assurda è che l'acqua del rubinetto è tra 12,5 e 25mg/l
Chiedo a voi perché nonostante tutti i cambi non è cambiato nulla.

Manu1988
17-06-2020, 20:23
Bene per adesso i pesci non sono più in pericolo.
Conta che i nitrati si formano in continuazione quindi adesso che hai ristabilizzato le cose la scelta migliore è quella di prendere più piante a crescita rapida che ti aiutano ad assorbirli naturalmente per non diventare dipendente dai cambi d'acqua per diminuirli

89Roberto89
17-06-2020, 20:42
Bene per adesso i pesci non sono più in pericolo.
Conta che i nitrati si formano in continuazione quindi adesso che hai ristabilizzato le cose la scelta migliore è quella di prendere più piante a crescita rapida che ti aiutano ad assorbirli naturalmente per non diventare dipendente dai cambi d'acqua per diminuirli

OK.
Tu cosa mi consigli?
Io ne ho già un po'.

Manu1988
17-06-2020, 23:47
Potresti aumentare un po' il numero di quelle che hai tagliando e ripiantando e non so magari qualche pianta galleggiante come la pistia che divora i nitrati.

89Roberto89
18-06-2020, 10:43
Potresti aumentare un po' il numero di quelle che hai tagliando e ripiantando e non so magari qualche pianta galleggiante come la pistia che divora i nitrati.

Io ho dentro anche un legno non è che anche lui collabora all'aumento dei nitrati?

Avvy
18-06-2020, 11:27
Se ti serve e passi dalle mie parti io devo sfoltire un po' di Lemna minor.
Per il legno ti aumenta i nitrati se sta marcendo, ma lo terrei come ultima ipotesi.
Di solito le fonti più ricorrenti sono eccessivi depositi in vasca, troppo cibo, troppi pesci (ma non mi pare), fertilizzazione (anche nel fondo, se non coperta bene), piante o pesci morti. Se non hai nulla di tutto ciò, controllerei che le taniche per i cambi non siano contaminate, ma è un azzardo pure questo.
Ora che il grosso del problema è rientrato comunque almeno per un po' continuerei con cambi settimanali del 10%, tenendo controllati i valori, ed aumenterei le piante.

89Roberto89
18-06-2020, 18:50
Se ti serve e passi dalle mie parti io devo sfoltire un po' di Lemna minor.
Per il legno ti aumenta i nitrati se sta marcendo, ma lo terrei come ultima ipotesi.
Di solito le fonti più ricorrenti sono eccessivi depositi in vasca, troppo cibo, troppi pesci (ma non mi pare), fertilizzazione (anche nel fondo, se non coperta bene), piante o pesci morti. Se non hai nulla di tutto ciò, controllerei che le taniche per i cambi non siano contaminate, ma è un azzardo pure questo.
Ora che il grosso del problema è rientrato comunque almeno per un po' continuerei con cambi settimanali del 10%, tenendo controllati i valori, ed aumenterei le piante.



Fertilizzazione del fondo????
Io a fine maggio ho fatto una mega fertilizzazione(su consiglio del venditore) in poche parole mi ha venduto l'initial stick della tetra e mi ha detto di mettere quasi tutta la scatoletta nell'acquario io ne ho messa metà e basta.
Non è quella la causa?
In effetti ogni tanto vedo pezzi di stick sulla superficie della sabbia e come se salgono da soli.

Avvy
18-06-2020, 20:42
Ho letto su Internet che non contengono nitrati, quindi no, non dovrebbe essere colpa loro.
Comunque andrebbero infilati bene nel fondo, altrimenti potrebbero portare alghe o problemi agli abitanti della vasca.

89Roberto89
20-06-2020, 21:39
I nitrati sono scesi finalmente!!!
Vi ringrazio a tutti per l'attenzione e per la pazienza.
Vi faccio l'ultima domanda...
Secondo voi quanti litri d'acqua devo togliere a settimana per evitare il ritorno dei nitrati? Grazie per le risposte.

ilVanni
25-06-2020, 02:28
Se aumentano troppo, stai dando troppo cibo. Io rimarrei su cambi del 20% ogni 15 gg (o 10% ogni settimana se ti è più comodo) e poi ti regoli con i test. Se non aumentano, puoi dilatare i cambi, e viceversa.
Piante a crescita rapida e poco cibo aiuteranno senz'altro (e tenere una popolazione bassa se aumenta troppo)..

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk