Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno senza potenza


julius.jakson
09-06-2020, 21:50
Ciao a tutti,
ho un filtro esterno ormai da più di 4 anni non l'ho mai lavato e quindi immagino che sia per questo che ha notevolmente perso potenza .
Posso pulire solo la spugna senza toccare il resto?
Voi mediamente ogni quanto lo pulite?

Grazie

dave81
10-06-2020, 17:21
Voi mediamente ogni quanto lo pulite?

Grazie

quando notiamo un calo significativo della portata

julius.jakson
10-06-2020, 20:33
Bene grazie.
Quindi ci può stare pulire un filtro ogni 2/3 anni?

dave81
11-06-2020, 10:24
anni? mah, se il filtro mantiene la stessa portata per anni senza intasarsi.... sinceramente mi sembra poco probabile....


un filtro che "aspira" molta sporcizia si intasa nel giro di qualche mese... dipende da quanta roba aspira...

certo, se aspira poco, può anche durare anni

julius.jakson
11-06-2020, 13:02
Io mi sono accorto adesso di un notevole cambio di potenza.
Comunque io lo uso dal 2016 e solo nel 2016-17 l’avrò pulito qualche volta.
Sicuramente in tutto il 2019 e quest'anno non l'ho mai toccato

ilVanni
11-06-2020, 13:52
Ogni 2 - 3 anni, è normale che sia un po' intasato.
Io cambiavo metà lana, o la risciacquavo nell'acqua dell'acquario. Un po' di lana vecchia la tenevo sempre (oltre a non toccare i cannolicchi).
Usa una brocca di acqua dell'acquario, non fare asciugare i materiali filtranti e vai tranquillo. Dopo due o tre anni ci saranno dei bei fanghi.

PS: ci deve essere spazio perché l'acqua passi tra i cannolicchi, le spugne, ecc. , ma non deve essere "lindo". Quella poltiglia marrone sono le colonie batteriche, non "azzerarle".

julius.jakson
11-06-2020, 19:34
Si sì quello non l'ho mai pulito nemmeno nelle uniche 2/3 volte che ho aperto il filtro.
Esiste la possibilità di inserire un altro filtro mantenendo però un solo tubo di pescaggio e una bocchetta di ingresso acqua in acquario?
Sarei curioso.
Io comunque non ho lana ma solo la spugna, dovrei inserirla?

ilVanni
11-06-2020, 23:51
Spugna o lana, basta che offrano filtraggio meccanico e superficie per il fissaggio dei batteri (filtraggio biologico).
La lana si cambia (in parte) e/o si strizza risciacqua in acqua della vasca.
La spugna si strizza e risciacqua e basta.
Che chi sostituisce mezza spugna con una spugna dalla stessa forma, ma pulita.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

reoforo
16-06-2020, 23:29
Oltre a tutti gli ottimi consigli che ti hanno dato, non dimenticare di pulire i tubi, spesso sono i primi responsabili della diminuzione della portata.

ilVanni
17-06-2020, 09:23
Giusto!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

julius.jakson
17-06-2020, 19:53
Penso che il problema non si porrà più dato che dal giorno alla notte mi é morto un pesce e l'altro e lì lì per farlo.
Non capisco come mai

julius.jakson
19-06-2020, 19:44
Ho pulito il filtro oggi.
Va come una lippa.
Con stupore ho notato che sia i tubi che i filtri non erano affatto intasati, anzi mi sembrava abbastanza pulito dentro.
Vicino alla griglia di pescaggio ci sono molte piante e le radici delle anubias coprivano ed entravano per parecchi cm all'interno del tubo di pescaggio.
Comunque ho pulito ho shakerato un po’ tubi e filtro ed ora funziona ( mi sembra ) molto bene.
Grazie