Visualizza la versione completa : Problema alghe
Buongiorno sono al 31esimo giorni di maturazione e da alcuni giorni ho questi ciuffi sul tronco, mentre sulle mie echinodorus sono presenti filamenti verdi di alghe e alcune foglie hanno una patina marroncina,tale patina è presente anche sulla sabbia(solo nella parte centrale) e anche sul vetro ad alcuni punti si formano macchiette marroni.
Ora vi posto i valori in acqua,fatto tutti con i prodotti a reagente della sera.
N02 :0
N03: 0
KH: 8
GH: 9
PH :8
PO4 : 0,25
L'acquario e da 93 lt
L'illuminazione e con due lampade neon da 24w (una da 4000k e l'altra da 6500) foto periodo da 8 ore
Sono disperato#28c
https://i.postimg.cc/CR0M5D0j/IMG-20200529-183646.jpg (https://postimg.cc/CR0M5D0j)
https://i.postimg.cc/nX1FDzVN/IMG-20200529-183704.jpg (https://postimg.cc/nX1FDzVN)
Manu1988
30-05-2020, 16:55
Tranquillo sul tronco è soltanto una proliferazione batterica innocua che sparirà nel tempo e verrà mangiato poi dai primi pesci che introdurrai mentre le alghe marroni sono diatomee. Anche queste si ridurranno una volta consumati i silicati presenti nell'acqua. Hai riempito con acqua di rubinetto? Che pesci vorrai mettere?
Tranquillo sul tronco è soltanto una proliferazione batterica innocua che sparirà nel tempo e verrà mangiato poi dai primi pesci che introdurrai mentre le alghe marroni sono diatomee. Anche queste si ridurranno una volta consumati i silicati presenti nell'acqua. Hai riempito con acqua di rubinetto? Che pesci vorrai mettere?
Ho acqua di rubinetto,e inserirò i Guppy. Volevo inserirli in settimana
L'illuminazione va bene quindi?
Manu1988
31-05-2020, 01:24
Si secondo me va bene per piante poco esigenti.
I guppy vanno bene ma occhi che si riproducono tanto e presto ti riempiranno l'acquario.
Parti con con 2/3 femmine e un maschio poi lascia che la natura faccia il sui lavoro.
Potresti abbinargli qualche caridina multidentata al limite, terranno un po pulito ma andranno alimentate anche loro perché non devono mangiare solo quello che trovano.
Si secondo me va bene per piante poco esigenti.
I guppy vanno bene ma occhi che si riproducono tanto e presto ti riempiranno l'acquario.
Parti con con 2/3 femmine e un maschio poi lascia che la natura faccia il sui lavoro.
Potresti abbinargli qualche caridina multidentata al limite, terranno un po pulito ma andranno alimentate anche loro perché non devono mangiare solo quello che trovano.
Io pensavo che era troppa la luce,mi stava venendo questo dubbio.
Ok prenderò anche qualche caridina multidentata,che dici in settimana posso inserire i pesci? Come detto sono al 32 esimo giorno di maturazione e i valori sono ok
Manu1988
31-05-2020, 13:18
No sei intorno a 0,5 w/l direi che va bene.
Non eroghi co2 giusto?
Si penso che il picco sia passato, hai avuto modo di verificarlo con il test no2?
Comunque secondo me puoi cominciare a inserire qualche pesce tranquillamente.
No sei intorno a 0,5 w/l direi che va bene.
Non eroghi co2 giusto?
Si penso che il picco sia passato, hai avuto modo di verificarlo con il test no2?
Comunque secondo me puoi cominciare a inserire qualche pesce tranquillamente.
No non erogo CO2,e sinceramente questo è un altro discorso che vorrei approfondire visto che non se so nulla...
NO2 sono a 0
Per caso sai dove trovare le caridine? Io a comprare i pesci mi reco spesso da MOBY DICK che qui a Roma e zona castelli romani ce ne sono parecchi,ma di caridine non ho visto mai l'ombra#24
Manu1988
31-05-2020, 18:27
Io sono di cuneo non conosco i negozi a Roma comunque potresti provare a chiedere al negoziante se te li ordina io faccio così. Se no puoi vedere nei negozi online o sul mercatino del forum qualcuno che li vende nella tua zona.
Per la co2 potresti aprire un topic apposta e ne parliamo.
Altra domanda,oggi ho fatto di nuovo i test e sono tutti ok. Ma è normale che il ferro stia sempre a 0? Premetto che io ho un substrato fertile della DENNERLE quello 9in 1.
Manu1988
01-06-2020, 21:20
Che fertilizzante liquido usi?
Che fertilizzante liquido usi?
Sinceramente non uso ancora fertilizzante,ho allestito la vasca un mese fa,non credevo che comunque devo fertilizzare.
Il fondo che ho messo in teoria non dovrebbe bastarmi almeno per il primo anno?
Manu1988
02-06-2020, 01:26
Non so che tipo di piante hai.
Per quelle che si nutrono dal fondo va bene il substrato fertile ma per quelle che si nutrono dalle foglie serve quello liquido.
Non so che tipo di piante hai.
Per quelle che si nutrono dal fondo va bene il substrato fertile ma per quelle che si nutrono dalle foglie serve quello liquido.
Al momento ho solo echinodorus
Manu1988
02-06-2020, 12:29
Ah.........in 90 litri io avrei evitato le echinodorus sinceramente, la maggior parte di loro diventano delle padelle di mezzo metro ingestibili per un'acquario così piccolo e sradicarle quando ormai avranno raggiunto quelle dimensioni vul dire tirar via mezzo acquario. Comunque per loro ti basta un fondo fertile.
Ah.........in 90 litri io avrei evitato le echinodorus sinceramente, la maggior parte di loro diventano delle padelle di mezzo metro ingestibili per un'acquario così piccolo e sradicarle quando ormai avranno raggiunto quelle dimensioni vul dire tirar via mezzo acquario. Comunque per loro ti basta un fondo fertile.
Capito, il valore del ferro a 0 come lo giustifichi?
Manu1988
02-06-2020, 17:15
Niente il fatto che non ne introduci con fertilizzanti liquidi per questo non ce né.
Probabilmente quel poco che ci può essere nell'acqua di rubinetto non essendo chelato e avendo un ph alto decade subito al suolo e non è rilevabile dai test.
Comunque se le piante stanno bene non me ne preoccuperei.
Se cominciassi a introdurre fertilizzanti liquidi non avendo piante rapide che li assorbono finirebbero tutti alle alghe.
Niente il fatto che non ne introduci con fertilizzanti liquidi per questo non ce né.
Probabilmente quel poco che ci può essere nell'acqua di rubinetto non essendo chelato e avendo un ph alto decade subito al suolo e non è rilevabile dai test.
Comunque se le piante stanno bene non me ne preoccuperei.
Se cominciassi a introdurre fertilizzanti liquidi non avendo piante rapide che li assorbono finirebbero tutti alle alghe.
Ok,in settimana mi devono arrivare anche altre piante 2 Hygrophila Polysperma e 1 Vallisneria Tortifolia.
Leggendo qua e là dovrebbero essere piante a crescita rapida. Giusto?
Manu1988
02-06-2020, 19:31
La vallisneria è un'altra pianta che si nutre principalmente dal fondo e si è una pianta rapida che se trova le giuste condizioni, come ad esempio terreno fertile, può diventare addirittura infestante mentre la Polysperma si nutre principalmente dalla colonna d'acqua ma non disdegna nutrienti anche dal fondo.
Forse a quel punto sarebbe poi il caso di aggiungere un po di fertilizzante liquido visto che è una grande divoratrice di potassio.
Io ti consiglierei ad esempio l'egeria densa che aiuta tantissimo ad assorbire inquinanti dall'acqua aiutando a prevenire le alghe.
La vallisneria è un'altra pianta che si nutre principalmente dal fondo e si è una pianta rapida che se trova le giuste condizioni, come ad esempio terreno fertile, può diventare addirittura infestante mentre la Polysperma si nutre principalmente dalla colonna d'acqua ma non disdegna nutrienti anche dal fondo.
Forse a quel punto sarebbe poi il caso di aggiungere un po di fertilizzante liquido visto che è una grande divoratrice di potassio.
Io ti consiglierei ad esempio l'egeria densa che aiuta tantissimo ad assorbire inquinanti dall'acqua aiutando a prevenire le alghe.
L egeria densa la volevo prendere,ma purtroppo non l'ho trovata. Domani spero di trovarla ad un grande negozio di Roma. Comunque appena messe le nuove piante aprirò la.discussione per quanto riguarda anche la CO2, voglio capire se poi ne ho bisogno,perché come detto è un tabù per me
Manu1988
02-06-2020, 20:35
Mah dipende un po da quanto vuoi spingere la vasca.
Se vuoi rimanere su una gestione semplice con piante facili allora potresti farne a meno se no potrebbe servirti insieme a un piano di fertilizzazione e un buon rapporto w/l di luce ma è una gestione più difficile che se mal gestione può portare a alghe o peggio alla morte dei pesci per troppa co2.
Basta solo capire cosa intendi fare e a quel punto agire di conseguenza.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |