Visualizza la versione completa : manutenzione filtro
ciao a tutti, siccome leggo molte opinioni differenti sull'argomento volevo chiedervi dei consigli sulla gestione del filtro….sto avviando una vasca da circa 15 giorni e ho deciso di non inserire nessun attivatore batterico nel filtro e di lasciare fare tutto in maniera naturale, senza pulire o effettuare cambi d'acqua per il mese teorico di maturazione.
quando sarà avviato e sarà ora di pulire la vasca ed il filtro, ad ogni cambio d'acqua mi consigliate di mettere una dose di attivatore batterico o di continuo a non aggiungere nulla?
grazie
Matteo Iervolino
29-05-2020, 14:59
Quando l'acquario è ormai maturo non è necessario aggiungere altro attivatore batterico. I batteri avranno ormai colonizzato il filtro e se il cambio d'acqua è svolto correttamente lì rimarranno :)
Grazie del consiglio....anche in fase di maturazione faccio bene a non mettere nessun attivatore batterico?
Matteo Iervolino
29-05-2020, 18:14
Grazie del consiglio....anche in fase di maturazione faccio bene a non mettere nessun attivatore batterico?
Certo, va benissimo. In ogni caso mi raccomando di aspettare almeno un mese prima di inserire qualsiasi tipo di fauna
Puoi anche evitare l'attivatore batterico in fase di avvio, comunque i batteri qualcosa devono "mangiare" comunque.
Se hai inserito piante, qualche parte in marcescenza ci sarà provvedendo quindi il "cibo", nel dubbio un bel cucchiaino di latte e sei tranquillo.
Ok, in acqua oltre alle piante, per “sfamare”i batteri ho anche aggiunto un pizzico di mangime...spero di non aver sbagliato
Non hai sbagliato.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
ok, grazie!
ho anche molta muffa sui legni, anche questo credo che sia normale….andrà via da sola?ci vorrà molto tempo?essendo molto antiestetica, ne ho tolta un po con le pinze, viene via tipo pellicola….ho fatto un errore o non cambia nulla?
grazie
Matteo Iervolino
31-05-2020, 15:43
Quella "muffa" è del tutto normale in fase di maturazione. Sono colonie batteriche. Sparirà da sé col procedere della maturazione, o spesso è anche mangiata da pesci e caridine
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |