PDA

Visualizza la versione completa : Acquario usato, forse con perdite?


SoNyz85
29-05-2020, 11:47
Ciao a tutti, ho acquistato il mio secondo acquario, primo nuovo e secondo usato, e forse ho fatto una *******.

Ho notato dopo aver tolto le pietre che sotto c’erano delle macchioline nella presunta carta o fondo che sia, non so se sia dovuto a una perdita o magari si è bagnato in qualche altro modo, durante la pulizia del tizio che me lo ha venduto o altro.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio su come essere sicuri che il problema non sia grave?

Fluval Roma 125 lt
Ecco le foto viste da sopra e da sotto.


Grazie anticipatamente.


https://i.postimg.cc/3k33L5Xh/AE897-D7-B-DCE2-4-F52-B06-C-2-C2-DB239-D294.jpg (https://postimg.cc/3k33L5Xh)

https://i.postimg.cc/Hr3dRZzy/F59-A711-D-EE5-D-4-B8-F-BEF7-FCFBCECDE30-A.jpg (https://postimg.cc/Hr3dRZzy)

michele
29-05-2020, 12:22
Nessuno può darti certezze ma può capitare che delle gocce cadano lungo la parete e vadano a bagnare il cartoncino che c'è sotto... non è per forza sinonimo di una perdita.

michele
29-05-2020, 12:24
Comunque basta che lo riempi e vedi subito se perde da quella parte

SoNyz85
29-05-2020, 12:27
Nessuno può darti certezze ma può capitare che delle gocce cadano lungo la parete e vadano a bagnare il cartoncino che c'è sotto... non è per forza sinonimo di una perdita.

Si infatti quello che pensavo anche io, ma come faccio a capirlo?
Ho messo la vasca vicino al lavandino e spruzzato acqua e riempito 2 cm, pare non dia problemi, solo che una volta montato non riesco a vedere piu sotto perché ci sarà il fertilizzante e ghiaia.

Sembra in ottime condizioni e non credo abbia tanto tempo, le guarnizioni sembra dentro perfette, l’unica è in quell’angolo sembra poco poco sollevata, mi consigliate di spruzzare nell’angolo un po di colla a caldo cosi che magari chiuda eventuali micro buchini?

Matteo Iervolino
29-05-2020, 14:50
Credo sia meglio del silicone in caso (non antimuffa). Però anche io credo sia solo dovuto a qualche goccia che è caduta con la pulizia. Inoltre se hai fatto la prova e hai visto che non perde...

SoNyz85
29-05-2020, 15:03
Credo sia meglio del silicone in caso (non antimuffa). Però anche io credo sia solo dovuto a qualche goccia che è caduta con la pulizia. Inoltre se hai fatto la prova e hai visto che non perde...

Si infatti, sembra tutto ok, sto procedendo con il fertilizzante e ghiaia.
Il tizio dell’acquario mi ha dato il suo filtro esterno eheim abbastanza grosso ma i tubi un po usurati mi fanno preoccupare, vorrei evitare perdite in quanto vivo in un condominio.

Ho appena lavato spugne, bustona di cannolicchi e lana e rimesso a nuovo.

Il filtro è questo:


https://i.postimg.cc/ftrwBDmL/63-CE5354-736-C-4-DEF-8-C89-64-AB02-E67189.jpg (https://postimg.cc/ftrwBDmL)

https://i.postimg.cc/ZvvJQ2xL/C1-B2-C10-B-6-B36-412-B-A6-CD-7631-FC4-F0466.jpg (https://postimg.cc/ZvvJQ2xL)

Mi consigliate di usare questo? Oppure usare il mio nuovo Fluval 207?

Matteo Iervolino
29-05-2020, 15:28
Onestamente il Fluval mi sembra più proporzionato a un 125 litri, però sull'argomento aspetta risposte da chi ne sa più di me

SoNyz85
29-05-2020, 16:01
Onestamente il Fluval mi sembra più proporzionato a un 125 litri, però sull'argomento aspetta risposte da chi ne sa più di me

Pensavo di mettere il mio onestamente, cosi è tutto fluval e problema risolto.
E poi so anche che non ho problemi perché nuovo, quindi eviterei di avere perdite o problemi vari, solo che sta nel vecchio acquario anche se ho un altro filtro piccolino per il 60lt.

Aspetto qualche altro consiglio e se tutti confermano vado con il fluval.

Ho il legno che voglio mettere ma l’ultima volta messo nel vecchio acquario mi è diventata l’acqua marronissima, e sinceramente non mi piace proprio.

Posso togliere qualche pianta dal vecchio acquario e mettere il legno cosi magari butta un altro po di tannini, anzi lo faccio bollire prima cosi scarica un altro po.

Fertilizzante Tetra
https://i.postimg.cc/gn7Q24bf/C21-BA6-C9-1674-4156-848-F-B1-A51-E9603-BF.jpg (https://postimg.cc/gn7Q24bf)

Ghiaia:

https://i.postimg.cc/4K6SwgHg/DE75-DF92-71-F1-4291-B7-C5-691673-D1-E3-CB.jpg (https://postimg.cc/4K6SwgHg)

Matteo Iervolino
29-05-2020, 16:17
Ho il legno che voglio mettere ma l’ultima volta messo nel vecchio acquario mi è diventata l’acqua marronissima, e sinceramente non mi piace proprio.

Posso togliere qualche pianta dal vecchio acquario e mettere il legno cosi magari butta un altro po di tannini, anzi lo faccio bollire prima cosi scarica un altro po.



Non ho capito, vuoi mettere un legno che hai già in un altro acquario?
Se è lì da molto tempo ormai dovrebbe aver scaricato la gran parte dei tannini. In ogni caso l'acqua marrone non è un problema, ma se proprio non ti piace potresti risolvere inserendo nel filtro, ma solo ad acquario avviato e maturo, dei carboni attivi, che andrebbero ad adsorbire i tannini. Dovresti però cambiarli spesso.
Piante dall'altro acquario puoi sicuramente inserirne

SoNyz85
29-05-2020, 16:27
Ho il legno che voglio mettere ma l’ultima volta messo nel vecchio acquario mi è diventata l’acqua marronissima, e sinceramente non mi piace proprio.

Posso togliere qualche pianta dal vecchio acquario e mettere il legno cosi magari butta un altro po di tannini, anzi lo faccio bollire prima cosi scarica un altro po.



Non ho capito, vuoi mettere un legno che hai già in un altro acquario?
Se è lì da molto tempo ormai dovrebbe aver scaricato la gran parte dei tannini. In ogni caso l'acqua marrone non è un problema, ma se proprio non ti piace potresti risolvere inserendo nel filtro, ma solo ad acquario avviato e maturo, dei carboni attivi, che andrebbero ad adsorbire i tannini. Dovresti però cambiarli spesso.
Piante dall'altro acquario puoi sicuramente inserirne

Avevo messo il legno ad acquario avviato, solo che dopo 2 settimane l’acqua è diventata marrone e l’ho tolto, so che i tannini fanno bene ai pesci ma l’acqua marrone non mi piace proprio.
Lascio tutto il filtro senza toccarlo, stacco dall’acquario vecchio che cmq ne ha un altro e sposto? Oppure devo pulirlo?

SoNyz85
29-05-2020, 17:13
Ho messo il legno a bollire e praticamente in 30 minuti l’acqua è quasi marrone/nera, sta scaricando esageratamente tanto colore.

SoNyz85
29-05-2020, 20:27
Appena finito di montare tutto, sembra tutto ok, nessuna perdita per il momento per fortuna.

Montato filtro Fluval 207, sembra ottimo anche il flusso al massimo, muove molto l’acqua e fa tante bollicine. :-))

Ho rimesso il legno dopo averlo bollito per un po, speriamo non diventi di nuovo marrone.



https://i.postimg.cc/svYRNkJ9/0-C956-D37-FFE0-41-A5-B56-C-30-FAD198-E02-B.jpg (https://postimg.cc/svYRNkJ9)

https://i.postimg.cc/18M19D28/1-ED77-B09-CA18-43-E3-92-F2-B9-B441-F8-F401.jpg (https://postimg.cc/18M19D28)

michele
30-05-2020, 22:07
Personalmente avrei scelto una ghiaia più fine così rischi che la ghiaia finisca in parte sotto al fondo Fertilizzante.

SoNyz85
30-05-2020, 22:22
Personalmente avrei scelto una ghiaia più fine così rischi che la ghiaia finisca in parte sotto al fondo Fertilizzante.

Volevo comprarla nera ma ho visto che costa un casino.
Quando l’acquario sarà maturo, posso spostare la vecchia ghiaia del vecchio acquario, sopra la ghiaia di questo nuovo? Come vedete in foto è più fina, se la metto di sopra faccio danni?
Questa è la ghiaia del vecchio.


https://i.postimg.cc/dDytdrB7/3-A8-B2121-2852-47-EA-A603-F5100-A9-CF595.jpg (https://postimg.cc/dDytdrB7)