Visualizza la versione completa : ibridazione pesci rossi-carpe
monigiova
19-05-2020, 23:12
Ciao a tutti, ho nei miei terreni un grossissimo lago usato per alcuni anni e molto tempo fa come lago di pesca sportiva, molto a spanne è fatto a triangolo e i lati sono intorno ai 150m l'uno. Contiene grosse carpe di più specie e tinche.
Volevo inserire alcuni pesci rossi e carpe koi di piccola dimensioni e volevo sapere se c'è il rischio di ibridazione fra le carpe comuni del lago e i pesci rossi e/o le carpe koi.
E allo stesso tempo se i pesci rossi si posso ibridare col carassio comune.
Insomma volevo sapere, se e con chi, i pesci rossi e le koi possono ibridarsi(o fra loro due?).
Grazie.
Si ibridano facilmente solo le carpe, koi con non-koi.
Altre ibridazione pare siano possibili, ma rare, e, parrebbe, quasi sempre con nascituri sterili.
Un esempio (me è una cosa rarissima) di ibridazione riuscita (che origina una specie poliploide) potrebbe essere lo stesso pesce rosso (C. auratus), dato il corredo genetico tetraploide (o anche esaploide in alcune popolazioni).
Per chi non dorme la notte, questo è interessante: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3966126/
monigiova
20-05-2020, 00:29
Ho capito, grazie ilVanni...
L'incrocio koi/non koi da vita a animali sterili?
Invece per quanto riguarda il pesce rosso, essendo una varietà del carassius carassius, immagino si incroci regolarmente con lo stesso carassio comune. Anche qui i nascituri sono sterili o meno?
L'articolo è lungo ed in inglese, un giorno che mi sento brillante vedo di leggerelo spedando di capirci
No, le carpe son carpe, sono la stessa specie. E gli incroci sono carpe fetili. Gli altri incroci sono rari ma, parrebbe, possibili (in particolare nei ciprinidi più che in altre specie). A volte accade che il cariotipo che ne scaturisce non possa effettuare una meiosi "buona" e a generare gameti compatibili con la formazione di un embrione, quindi sterili.
Può addirittura succedere che lo spermatozoo triggeri una forma di partenogenesi nella carpa femmina, dando luogo a un animale discendente solo dalla femmina (questo succede anche in altri generi, tipo delle popolazioni solo femminili di Poecilia formosa, ma vado a memoria, potrei sbagliarmi).
Quando succede questi animali sono un buono strumento per ricerca genetica (una sorta di cloni naturali).
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |