Visualizza la versione completa : Acqua piena di sodio
lucastoianl
16-05-2020, 07:19
Salve, vorrei comprarmi un acquario da 240 litri. La mia palazzina ha installato un decalcificatore condominiale che quindi sostituisce il calcio con il sodio.
Vorrei sapere se dei scalari possono vivere in acqua con ph 7.2/7.4 kh19 e gh 11 ovviamente ricca di sodio.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
no, noi di solito sconsigliamo quel tipo di acqua. l'acqua per i pesci va trattata con un impianto ad osmosi inversa,. non con i sali di sodio.
lucastoianl
16-05-2020, 10:21
no, noi di solito sconsigliamo quel tipo di acqua. l'acqua per i pesci va trattata con un impianto ad osmosi inversa,. non con i sali di sodio.Si ma qual'é la tolleranza al sodio dei pesci, per ora ho dei guppy che sembrano in salute, vorrei sapere come reagiscono i scalari ad alte concentrazioni di sodio. L'acqua con sali di sodio è tossica per le piante ma non so se lo è anche per i pesci
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Spesso basta bypassare il filtro decalcificante, tipo prendendo l'acqua in garage o nell'androne, se è presente un rubinetto condominiale, con una tanica.
Per i guppy non hai problemi. Per gli scalari sì (ma li avresti indipendentemente dal sodio visto che l'acqua è molto dura).
Anzi, guardando i valori mi viene da chiedermi se il decalcificatore sia effettivamente funzionante (ci vorrebbero anche i valori di gh e kh a monte).
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
sicuramente esiste una tolleranza al sodio, si, esistono dei valori massimi di tolleranza, per le varie specie, ma sinceramente in questo momento non mi ricordo, non ho dati sotto mano
in ogni caso, direi di non "testare" la resistenza al sodio di un pesce come lo scalare. che sta bene in acque tenere e subacide.. con conducibilità medio-bassa.
Ciao per normativa l'addolcitore installato deve essere tarato a non meno di 15°F di durezza ed il sodio disciolto non può eccedere oltre i 200mg/l
spessissimo comunque capita che l'addolcitore non funzioni e che arrivi solo sodio in più ai rubinetti dei condomini
devi dotarti di un conducimetro per capire l'addolcitore di quanto fa aumentare la conducibilità rispetto all'acqua non trattata, per poi procedere alle valutazioni osmosi si osmosi no
ovviamente la valutazione includerà anche analisi su nitrati e fosfati, oltre a KH e GH; sarebbe ottimo avere anche un riscontro delle analisi effettuate dall'ente che ha in gestione l'acquedotto che ti fornisce
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |