catia73
15-05-2020, 23:35
ciao a tutti
mi sono già presentata al bar
( "ciao! anche io il primo acquario")
sono qui per delucidazioni sul fondo se c'è qualche santo munito di pazienza....
La vasca è ancora in gestazione.
La nostra prima scelta sono i Guppy,
di conseguenza mettereremmo dei Corydoras e forse qualche lumaca.
veniamo al fondo
prima idea:
acquisto di 20 kg di ghiaino nero al quarzo ceramizzato 3/6 mm
e altri 10 kg da 0,7-1,2 mm per mischiarli. Cambiata idea, non convinti, li abbiamo riportati tutti in negozio perché pensavamo che per i cory fossero inadatti ( o per granulometria o perché la sabbia troppo "ruvida")
seconda idea:
abbiamo cercato -invano, molto invano- della sabbia vulcanica nera economica;
terza idea:
ordinata la sabbia JBL SANSIBAR BLACK da 0,2-0,6 mm per vedere come è.. aspettiamo.
( intanto stiamo creando una illuminazione che ci dia la POSSIBILITÀ di mettere anche piante esigenti)
quindi vi chiedo
1. il fondo in sabbia della JBL può bastare come unico fondo adatto ANCHE alle piante rosse/esigenti? (ovviamente mettendo tabs/sticks x fertilizzarlo e PMDD)
2. quanto dovrebbe essere la profondità del JBL adatta ai cory? compatibilmente con le sigenze delle radici?
3. quali controindicazioni ci sono relativamente alle mie esigenze?
per favore illuminatemi
-34
mi sono già presentata al bar
( "ciao! anche io il primo acquario")
sono qui per delucidazioni sul fondo se c'è qualche santo munito di pazienza....
La vasca è ancora in gestazione.
La nostra prima scelta sono i Guppy,
di conseguenza mettereremmo dei Corydoras e forse qualche lumaca.
veniamo al fondo
prima idea:
acquisto di 20 kg di ghiaino nero al quarzo ceramizzato 3/6 mm
e altri 10 kg da 0,7-1,2 mm per mischiarli. Cambiata idea, non convinti, li abbiamo riportati tutti in negozio perché pensavamo che per i cory fossero inadatti ( o per granulometria o perché la sabbia troppo "ruvida")
seconda idea:
abbiamo cercato -invano, molto invano- della sabbia vulcanica nera economica;
terza idea:
ordinata la sabbia JBL SANSIBAR BLACK da 0,2-0,6 mm per vedere come è.. aspettiamo.
( intanto stiamo creando una illuminazione che ci dia la POSSIBILITÀ di mettere anche piante esigenti)
quindi vi chiedo
1. il fondo in sabbia della JBL può bastare come unico fondo adatto ANCHE alle piante rosse/esigenti? (ovviamente mettendo tabs/sticks x fertilizzarlo e PMDD)
2. quanto dovrebbe essere la profondità del JBL adatta ai cory? compatibilmente con le sigenze delle radici?
3. quali controindicazioni ci sono relativamente alle mie esigenze?
per favore illuminatemi
-34