Visualizza la versione completa : Vi presento il NanoVento... NUOVE FOTO Pag. 4
Ho deciso di pubblicare alcune foto xchè mi interessano molto vostri pareri e osservazioni per poter migliorare il + possibile!
Premetto che è la mia prima esperienza marina, e purtroppo la vasca stò cercando di rimetterla in sesto dopo il FATTACCIO che alcuni di voi sanno (rottura del rubinetto della KalkWasser -04 )...
per cui non siate troppo cattivi se noterete un pò di ciano e soprattutto un pò di alghe verdi che stò pian piano cercando di sconfiggere (la bryopsis è proliferata dopo che la xenia bruciata dalla kalkwasser ha infestato la vasca di NO3 e PO4) ... purtroppo ho anche praticamente perso una digitata rossa :-(
aiutatemi a migliorare ;-)
...ma veniamo alla vasca... http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_5_445.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_4_312.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_212.jpg
è un cubo da 40x40x42 + sump da 30x30x40
in totale circa 100 lt lordi
DATI VASCA:
circa 15 kg di rocce varia provenienza
skimmer 3110 tunze (che reputo ottimo per nano di questi litraggi)
ripristinio automatico acqua evaporata con galleggiante (tipo leletosi, ma con relè)
risalita NewJet 1700
movimento n°2 newjet 900 + una eheim compact 600
zainetto caricato con carbone e resine Nophos in caso di necessità
luce HQI 150W + due pl attiniche 18W
VALORI:
salinità: 35x1000 (rifrattometro)
PH= 7,8 / 8,1 (un pò bassino lo sò, stò impegnandomi x alzarlo)
NO2=0
NO3=0
PO4=0
SI=0
Ca=450
Mg=1300
Kh=9
PESCI:
tanti, troppi, ma la vasca sembra regere bene il carico organico:
due pagliaccetti e un ecsenius bicolor
dentro la vasca... http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_2_118.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_3_184.jpg
scusate per la qualità delle foto, ma faccio fatica a stare sotto i 100kb... inoltre sono proprio io che sono triste come fotografo.
...proviamo con alcune "macro"... si fà per dire... http://www.acquariofilia.biz/allegati/trachiphyllia_1_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/trachiphyllia_3_156.jpg
altre... #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/spirografo_322.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/xenia_112.jpg
lo spirografo sembra un fiore in mezzo al prato :-D :-D :-D
...ancora...
...e questi sono gli ultimi molli...
-76
i duri invece sono quelli che hanno sofferto di più, ma sembra che stiano reagendo bene... speriamo...
questa è di qualche giorno fà, stava un pò soffocando ma ora la bryopsis la sto facendo regredire #18
c'è anche un granchio simbionte... è diventato grassottello lo sò, ma ogni volta che faccio per metterlo in sump lo vedo che ripulisce per bene ogni cosa da alghe cacche e zozzerie varie e ci ripenso... gli animali non li toccha, ma a volte li fa precipitare muovendosi, oppure se li sposta proprio a piacimento #07
quì l'ho beccato a cuccia!
termino con gli ultimi inquilini:
Zellino
Direi che per oggi ho finito con le foto...
non penso assolutamente di essere all'altezza delle vostre vasche, ma vedo che dopo tanti trambusti e sfighe varie il nano inizia a migliorare....
ripeto, sono ancora presenti alcuni ciano e della bryopsis ma nel complesso vedo che inizia a girare benino... le calcaree stanno finalmente prolificando e le alghe regredendo... i valori sono stabili e nell'aspetto è migliorato abb. mi pare..
ora sotto a voi, ditemi tutto quello che pensate, e soprattutto cosa fareste!
grazie.
-28
Complimenti,bella molto molto... #25 #25 #25
grazie... c'è ancora molto da lavorare
quando sarò a posto con ciano e bryopsis inserirò qualche altro sps forse...
Ciao! La vasca e' impostata abbastanza bene.. Ottima l'idea della sump...devi solo pazientare un po' e vedrai che tutto si riaggiusta.. Riguardo alle alghe, ti consiglio di inserire un paguro di piccole dimensioni e vedrai che in breve tempo fara' piazza pulita... a tempo debito dovrai tirar fuori un po' piu' di colore dai coralli... per il resto....ok.. bravo
grazie wortice... il paguro già c'è, ma come vedi preferisce farmi bestemmiare andando sopra alla histrix piuttosto che magnà le alghe!
vento76, .....urca! ma quel popo' dietro e' il guscio? O sono io che non scansiono bene? Forse e' una macro la foto da te scattata #24 ...
Tempo addietro ne avevo pure io uno che aveva la fissa per la nobilis e la millepora, non era grande come il tuo, ma creava solo disastri a tal punto da far cadere spesso le acro...gli feci il foglio di uscita e lo rimpiazzai con un'altro che fortunatamente s'e' dimostrato molto piu' tranquillo e volenteroso..
Le alghe rosse sono spontanee o le hai inrodotte tu? Sono molto belle quando non crescono molto...a me creano solo fastidio..ne ho una crescita enorme e circa ogni 2 settimane devo potare perche' mi ostruiscono il ricircolo dell'acqua in vasca...e
pensare che nei negozi se la trovi attaccata a qualche roccetta te la fanno pagare cara! Io invece la butto nella spazzatura..bah
Ottonetti Cristian
09-09-2006, 10:09
bella disposizione bravo #25 #25 #25 #25 #25
Unica cosa, hai un solo debellius giusto????occhio perchè soffrono la solitudine, in genere si inseriscono a coppie e la mancanza di uno dei due puo causare la morte dell' altro ;-)
bella disposizione bravo #25 #25 #25 #25 #25
Unica cosa, hai un solo debellius giusto????occhio perchè soffrono la solitudine, in genere si inseriscono a coppie e la mancanza di uno dei due puo causare la morte dell' altro ;-)
grazie cristian :-)
purtroppo però ti devo smentire riguardo al debelius, xchè di compagni proprionon ne vol sapè... inseriti in coppia ha divorato il partner dopo appena na settimana.... io pensavo ad una incompatibilità dei due, e ci ho riprovato... inseritogli un secondo compagno, divorato anche lui in una settimana! visto con i miei occhi mentre se lo pappava dopo avergli staccato zampette e antenne -05-05-05-05
penso sia una forma di gelosia, infatti si è abituato da subito a prendermi il cibo dalle mani, e non c'era verso di nutrire anche il compagno... lo scacciava sempre!
#25 #25 #25
ciao #18 #18 #18
Ottonetti Cristian
10-09-2006, 13:01
bella disposizione bravo #25 #25 #25 #25 #25
Unica cosa, hai un solo debellius giusto????occhio perchè soffrono la solitudine, in genere si inseriscono a coppie e la mancanza di uno dei due puo causare la morte dell' altro ;-)
grazie cristian :-)
purtroppo però ti devo smentire riguardo al debelius, xchè di compagni proprionon ne vol sapè... inseriti in coppia ha divorato il partner dopo appena na settimana.... io pensavo ad una incompatibilità dei due, e ci ho riprovato... inseritogli un secondo compagno, divorato anche lui in una settimana! visto con i miei occhi mentre se lo pappava dopo avergli staccato zampette e antenne -05-05-05-05
penso sia una forma di gelosia, infatti si è abituato da subito a prendermi il cibo dalle mani, e non c'era verso di nutrire anche il compagno... lo scacciava sempre!
che strano........
Sei sicuro di non aver messo due maschi????
chicco83
10-09-2006, 17:07
bella vasca complimenti!!
Una domanda: con cosa hai fatto le parabole per montare le pl attiniche?
Te lo chiedo perchè potrei copiarti l'idea....
grazie a tutti
che strano........
Sei sicuro di non aver messo due maschi????
io li ho comprati come coppia.... ora non so nemeno di che sesso sia il sopravissuto... sai come posso identificarne il sesso?
Una domanda: con cosa hai fatto le parabole per montare le pl attiniche?
con un foglio sottile di alluminio aspecchio verniciato di nero all'esterno e piegato arrotolandolo attorno ad un tubo! semplicissimo!
Ottonetti Cristian
11-09-2006, 01:24
allora, so che si distinguono in base ai punti bianchi che hanno sulla schiena, non ricordo se i maschi o le femmine li hanno staccati.
ovviamente nell' altro sesso sono attaccati..... ;-)
allora, so che si distinguono in base ai punti bianchi che hanno sulla schiena, non ricordo se i maschi o le femmine li hanno staccati.
ovviamente nell' altro sesso sono attaccati..... ;-)
grazie ;-)
proverò a fare un ultimo inserimento con i puntini diversi... se divora pure quello finisce in salsa rosa pure lui :-D
ma i debellius non sono ermafroditi?
cionfras
11-09-2006, 13:36
#25 #25 #25
ma i debellius non sono ermafroditi?
zefiro sei sicuro?
ora mi sento un pò stupido nell'averli inseriti senza nemmeno essermene informato prima...
mi pare abbiano entrambi gli apparai riproduttori ma non vorrei dire una castronata..
poi sò di sicuro che se uno dei due rifiuta l'accoppiamento l'altro può essere insistente a tal punto da ucciderlo... #13
forse è stato il tuo caso..per questo è meglio scegliere una coppia affiatata da tempo..ma dubito si possa capire se il negoziante non è un esperto..
allora visto l'atroce insistenza del mio gamberozzo (ne ha fatti fuori due), penso che lo lascerò soletto per ora.... tanto la compagnia in un cubotto tanto piccino non gli manca!
grazie.
leletosi
11-09-2006, 18:26
ammazza però che voglia..... :-D :-D :-D
ammazza però che voglia..... :-D :-D :-D
sisi :-D la sera appena si spengono le luci invece di dosare lo zooplancton doso il VIAGRAplancton :-D :-D :-D
che dici lele del nanetto? come posso fare x far saltare fuori un pò di colore?
vento76,
che dici lele del nanetto? come posso fare x far saltare fuori un pò di colore?
devi dipingere :-D
-28d# -28d# -28d#
Non intendevo in senso offensivo eh! ma come battuta...
Ottonetti Cristian
14-09-2006, 00:35
che io sappia no, sono gli arboidensis (non so se si scrive così), quelli rossi con le strisce bianche per intenderci, ad essere ermafroditi ;-)
anche io ho provato a fare una ricerca con google sui debelius, e nelle varie schede che ho trovato non faceva nessun riferimento alla possibilità che siano o meno ermafroditi #24
cmq a parte questo, ieri mattina purtroppo ho avuto una sorpresa ben più sgradevole -04 -04 -04
all'accensione delle luci, come consuetudine, sono andato a dare un occhiata alla vasca e non vedevo l'ecsenius bicolor... di solito è sempre li davanti bello allegro e sveglio che trottola per la vasca... al chè mi sono allarmato subito capendo che qualcosa non andava...
l'ho trovato 20 sec più tardi secco sul pavimento di lato alla vasca :-( ha deciso di farla finita e si è suicidato :-( :-( :-(
in casa aveva conquistato tutti con la sua simpatia ed ora ci spiace veramente molto :-(
non credo che lo sostituirò con un altro, correndo il rischio che si ripeta l'inconveniente!
vento76, gran bella vasca, complimenti davvero........... #25
come hai realizzato lo scarico in sump?
vento76, gran bella vasca, complimenti davvero........... #25
come hai realizzato lo scarico in sump?
grazie1000, anche se devo ancora lavorare parecchio...
per lo scarico e mandata ho forato il vetro posteriore della vasca che già avevo assemblato (grazie a Rabbi) e ho raccordato con PVC... x lo scarico ho incollato al passaparete una griglia circolare in PVC tipo quelle che si mettono negli scarichi dei lavandini x trattenere i residui + grossolani...
se riesco stasera posto una foto!
ciao
ragazzi sono appena riuscito a "pescare" il granchio gigante, quello che mi ribaltava sempre tutte le talee... ultimamente aveva "assaggiato" anche la caulastrea... però mi spiace ucciderlo, non voglio... e non posso nemmeno metterlo in sump! cosa mi consigliate di farne?
Ottonetti Cristian
14-09-2006, 18:37
-97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b -97b
seaalo -97- -97-
-05 -05
così violento?
non sò se riesco ad ucciderlo... non lo voglio più vedere ma mi spiace sterminarlo...
mi faccio troppi sensi di colpa?
Ottonetti Cristian, ma stai bene? :-))
-05 -05
così violento?
non sò se riesco ad ucciderlo... non lo voglio più vedere ma mi spiace sterminarlo...
mi faccio troppi sensi di colpa?
fai finta che per puro caso ti scivola nella tazza del water e mentre inciampi tiri lo sciaquone! "mani pulite" e risparmi le pallottole!
Ottonetti Cristian
14-09-2006, 19:56
benissimo........era un modo brusco per dire la stessa cosa.... ;-)
leletosi
15-09-2006, 08:09
ciao vento....
beh, un bel mix duri e molli....bravo
sul colore dei duri non c'è molto da fare....sei pieno di urticanti e con 2 pesci,gambero ecc ecc non hai un regime alla "zeovit" di certo ;-)
più che sul colore io punterei al traguardo -> rocce pulite e crescita costante degli animali.....io inizierei da qui.
un saluto :-)
ps.....vostre vasche quali scusa?? questa è parecchio carina e particolare....sii fiero ;-)
grazie lele :-) io sono sì fiero della mia vasca, ma sono consapevole del fatto che ci sia ancora da lavorarci sopra per migliorarla...
punterò ad avere le rocce pulite e crescita costante come dici tu, per ora la noto solo su alcuni animali non tutti però!
ciao!
leletosi
15-09-2006, 22:25
tutti devono lavorare sulla propria vasca....
fondamentale però è non accontentarsi e cercare di fare sempre passi in avanti e non indietro.
onestamente ricordo il tuo inizio e direi che la strada è ottima ;-)
bene, mi conforta :-) grazie!
per quanto riguarda il granchio clandestino catturato... non sò che mi è preso, ma non sono riuscito proprio a sciacquonarlo giù dal water...
così siccome stamattina i miei suoceri se ne andavano in campeggio ai lidi ravennati l'ho messo in un recipiente atossico da cucina con acqua della vasca e l'ho fatto liberare in mare (adriatico!!!) ... non sò se riuscirà ad adattarsi, magari schiatteràancora più brutalmente checon il metodo water ma l'intenzione era di liberarlo ( dopo tutte le madonne che mi ha fatto tirare! #07 #07 #07 #07 )
mah...
Bella vasca, complimenti.....mi sembra di riconoscere qualche animale.... :-)) :-))
OT Ricordo bene? Volevi i parazoantus gialli? nel caso sono riuscita a farne una taleina da nanetto, nel caso fammi un fischio.
Buon proseguimento, sta diventando molto bella
ciao feddy, grazie :-) purtroppo dopo che ho inserito la tua caulastrea (che è cresciuta molto bene, anche se in foto se ne vede solo una delle due talee) ho avuto qualche disavventura.... ora è in ripresa
OT "riesci a mandarmi qualche fotina?" magari un salto lo vengo a fà! -28
aggiunto qualche pezzo...
naturalmente foto pessime -15
... e poi queste... http://www.acquariofilia.biz/allegati/zohantus_gialli_572.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/zohantus_azzurri_135.jpg
in ordine:
digitata azzurra
zohantus gialli
zohantus azzurri
digitata verde
digitata arancio
tutte talee naturalmente!
ciao.
in ordine:
digitata azzurra
zohantus gialli
zohantus azzurri
digitata verde
digitata arancio
tutte talee naturalmente!
ciao.
Buahahahah.....fatto spesa????
Belle cmq le foto....com'è che io non ci riesco? Sembrano quasi più belle di quel che sono dal vivo....
vedo che gli zoantus si sono già aperti, bene, mi fa piacere....buon proseguimento, ti sta venendo davvero bene la vasca, ciao.
ciao
si sono aperti subito tutti #22
anche la digitata azzurra, subito aperta spalancata... è davvero bella!
ora vediamo se crescono anche le due piccoline verdi!
ciao!
Ottonetti Cristian
25-09-2006, 23:16
sembrano proprio dei bei pezzi......
sembrano proprio dei bei pezzi......
ciao, quando mi cresce un pò ti taleo un pezzetto di digitata azzurra x un pezzo della tua stellata :-)) :-)) :-))
che dici?
Ottonetti Cristian
26-09-2006, 11:32
-11 -11 -11 -11 -11 -11
affare fatto....... ;-)
ciao
si sono aperti subito tutti #22
anche la digitata azzurra, subito aperta spalancata... è davvero bella!
ora vediamo se crescono anche le due piccoline verdi!
ciao!
Mi fa proprio piacere...per le verdi no problem, se non si ambientano te ne ripreparo un'altra...ciao e tienici aggiornati con la crescita
ragazzi non è possibile!
dopo l'ecsenius di pochi giorni fà, ora pure un pagliaccetto si è suicidato buttandosi dalla vasca -04 -04 -04
ma è possibile?
va bene per l'acsenius, ma non avrei mai immaginato che anche i pagliacci saltassero dalla vasca, a voi è mai capitato? non so che fare, non posso chiudere la vasca con una HQI 150 dentro!
e ora non mi sento nemmeno di mettere altri pesci, anche se mi è rimasto il pagliaccetto maschio tutto solo -20 erano una bella coppietta...
Ottonetti Cristian
28-09-2006, 22:35
-05 -05 -05 -05
che peccato, io ho tenuto pagliacci per anni in vasca ma non sono mai saltati fuori....
già, veramente non ne avevo mai sentiti nemmeno io -04
Ciao. bella la disposizione delle rocce! ma lo skimmer che utilizzi sei sicuro sia il 3110? mi manderesti alcune foto, gli hai apportato alcune modifiche che vedo diversi tubicini dell'aria? ciao grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |