Visualizza la versione completa : Alghe
Ciao a tutti..
Io ho un piccolo problema, non riesco a capire perché mi escono queste alghe verdi filamentosi... Mi potete aiutare e spiegare il perché?... (vedi foto)
https://i.postimg.cc/XrrR1mFT/IMG-20200512-152757.jpg (https://postimg.cc/XrrR1mFT)
https://i.postimg.cc/tnX0rgt5/IMG-20200512-152806.jpg (https://postimg.cc/tnX0rgt5)
Ciao Animaa, prima di ogni cosa bisogna fare un quadro della situazione, perciò serve:
- Capacità acquario;
- Tipo di illuminazione;
- Fotoperiodo;
- Valori chimico/fisici dell'acqua
- CO2?
- Fauna e flora.
Direi che, per adesso, può bastare :-))
Acquario è 75 litri lordi
Chimica:
Ph 7
Kh 6
Gh 7
No2 0
No3 25
cl2 0
Illuminazione a led Bianco Blu Rosso Verde Luce 7,5*W/16*W/22*W/31*W più una lampada supplementare fatta da me con 10 LED da 3w ciascuno da 10000/15000 k aggiunta da pochi giorni.
Manu1988
12-05-2020, 18:45
Ecco esattamente quello è il problema. 10000/15000k sono troppi. Le piante non usano quelle gradazioni ma le alghe si.
In genere in acquario non si va oltre i 6500k.
Comincerei con questo. I valori sono presi con le striscette vero?
Ciao
Si con le striscette..
------------------------------------------------------------------------
Questa è la lampada che ho normalmente.
https://i.postimg.cc/KRgcsxwy/IMG-20200512-185328.jpg (https://postimg.cc/KRgcsxwy)
Manu1988
12-05-2020, 23:57
I test a striscette non sono molto affidabili in genere, io ti consiglio quelli a reagente.
Anche quella plafoniera è comunque un po alta come gradazione, per quante ore rimangono accese le luci?
Quando hai aggiunto le luci fatte da te sei ripartito con un fotoperiodo più corto?
------------------------------------------------------------------------
Puoi fare una foto di tutta la vasca per favore?
Il problema è l'illuminazione 10.000K, per il dolce, non vanno proprio.
Devi stare tra i 4.000K e i 6.500K a luce bianca, tutte quelle gradazioni di blu, rosso, verde non vanno bene. Anche l'intensità mi sembra eccessiva... in totale arrivi a 60W? certamente sviluppi troppi lumen per un 75l.
potrei fare una lampada a led con solo luce bianca a 4500 k...
------------------------------------------------------------------------
Per il discorso watt cosa mi consigli?.. 50w?
------------------------------------------------------------------------
Ps. Ho anche leminantus caleitricoides.
Manu1988
13-05-2020, 12:40
Mah non è detto che siano troppi i lumen. Da come vedo ha anche piante rosse e poi ha il pratino, luce ne serve se vuole fare un'acquario uno spinto.
In conclusione cosa mi consigli di fare?.. Tengo la lampada che ho?
Manu1988
13-05-2020, 18:13
Sinceramente ti direi di no ma non per la quantità di watt o per i lumen ma semplicemente per la gradazione delle lampade che come detto non sono consone per un'acquario dolce.
Poi il discorso lumen è tutta un altra cosa che magari se ne puo discutere per trovare la quantità giusta per far crescere bene le piante ma purtroppo con quelle gradazioni ci alimenti anche le alghe.
E tu che tipo di illuminazione consigli considerando il tipo di acquario che ho.. Ps ha circa 60 giorni di attivazione...
https://i.postimg.cc/8sxS4M4b/IMG-20200427-185316.jpg (https://postimg.cc/8sxS4M4b)
Manu1988
13-05-2020, 23:57
Mi piace molto, una volta cresciuto il pratino rimarrà molto bello.
Anche le piante mi sembrano in forma.
Per le luci ho sentito parlare molto bene delle lampade chihiros, ci sono diversi modelli dai meno cari a quelli più costosi con ottimi rapporti w/ lumen
Se no visto che mi sembra di aver capito che te la cavi con il fai da te, potresti farla tu ma usando led tra i 4000 e i 6500k anche magari in combinazione, ma sarebbe più opportuno il parere di qualcuno più ferrato in materia di me.
E tu che tipo di illuminazione consigli considerando il tipo di acquario che ho.. Ps ha circa 60 giorni di attivazione...
https://i.postimg.cc/8sxS4M4b/IMG-20200427-185316.jpg (https://postimg.cc/8sxS4M4b)
Luce bianca, 4.000K - 6.500K, almeno 4500 lumen con circa 45W LED (da verificare con la tipologia del LED).
Visto che la fai da solo, puoi mischiare LED da 4.000K e LED da 6.500K e, già che ci sei, potresti farli dimmerabili, nel qual caso puoi alzarti con la potenza e poi regolarli alla bisogna.
Ok... Oggi pomeriggio ho costruito una lampada con solo LED bianchi come hai detto tu.
Ora vediamo se ci saranno cambiamenti.. #28.
Manu1988
14-05-2020, 19:24
Mi raccomando riparti con un fotoperiodo ridotto anche di 4 ore e vai alzando di 30 minuti a settimana. Le piante dovranno abituarsi alle nuove luci.
Ok... Speriamo in bene... Grazie
Cia di nuovo a tutti... Ho ancora il problema alghe, anzi sta peggiorando, ora stanno attaccando anche su altre piante... Non so che fare...
Manu1988
21-05-2020, 12:48
Aiutaci a capire noi non siamo lì di fronte al tuo acquario. Posta qualche foto in dettaglio. Hai ridotto il fotoperiodo da quando hai messo le nuove luci? Le piante crescono bene?
Scusami, non mi è chiaro perché ridurre il fotoperiodo... se non hai almeno 8 ore la fotosintesi non si verifica, a completo appannaggio delle alghe... #24
Si ho ridotto il tempo a 4 ore... Ho fatto come mi hai detto... Foto al momento non ne ho, ma le faccio appena possibile...
https://i.postimg.cc/k678RVNb/IMG-20200521-180201.jpg (https://postimg.cc/k678RVNb)
------------------------------------------------------------------------
Questa sera ho pulito un po l'acquario ho tagliato qualche piantina e ho rimosso le foglie quelle più malconcie...
Avevo in mente di introdurre delle lumache piccole "quelle infestanti per capirci", magari con quelle riesco ad equilibrare il discorso alghe..
Inoltre ho aumentato il Fotoperiodo della luce a 5 ore..
Manu1988
21-05-2020, 20:44
In genere quando cambi tipo di luce si riparte con un fotoperiodo ridotto perché le piante potrebbero bloccarsi per lo stress e quindi un fotoperiodo intero andrebbe solo ad alimentare le alghe.
Almeno questo è quello che mi hanno sempre detto e che ho sempre fatto.
Ok, e che ne pensate per il discorso lumachine?.. È sbagliata l'idea?.. So che molti le detestano perché mangiano le piante e perché sono invasive, ma so anche che sono molto utili e delle grandi pulitrici, e attaccano solo le piante morte o che stanno per morire.
Manu1988
22-05-2020, 21:12
Certo le lumachine si possono mettere e fanno bene in acquario perché come hai detto si nutrono di scarti e foglie morte.il fatto che vengono considerate invasive è soltanto dovuto a una cattiva gestione che lascia troppo cibo per loro. In genere se si tiene una buona gestione le lumachine si equilibreranno in base alla quantità di cibo che troveranno. Comunque molto spesso le si porta in acquario involontariamente attaccate alle piante non serve comprarle.
Già.. Ma io non le compro perché le posso avere a costo 0... Conosco una persona che me le da...
Proviamo così e vediamo cosa accade...
Manu1988
23-05-2020, 00:31
Ok ma non ti aspettare miracoli. Non saranno loro a risolvere il problema.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |