Visualizza la versione completa : Macchia verde sul fondo: batteri o alghe?
nicolas.6
12-05-2020, 11:02
Ciao, a seguito di un parziale cambio di acqua, dopo circa una settimana, si è formata una patina verde sul fondo dell’acquario dolce.
Posto foto. Di cosa si tratta? Come lo rimuovo ? Con L’https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200512/a51e2ec08990191b7ed804ffd1bf149b.jpg
aspiratore non si riesce purtroppo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200512/c4b9d21feb443266170fbe632beb0e7f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200512/642b8c20db6089128eb848a9e8f109b0.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Manu1988
12-05-2020, 12:47
Ciao che tipo di illuminazione hai? Se hai i neon quando li hai cambiati l'ultima volta?
Per il momento puoi coprire quella zona con qualcosa che non lascia passare la luce per 4/5 giorni poi dopo questo lasso di tempo potrai aspirarli con il sifonatore. Si tratta soltanto di cianobatteri. Per non farli tornare basterebbe creare un po di movimento in quella zona che sicuramente in quel punto l'acqua è più ferma e controllare le lampade prima di tutto.
nicolas.6
12-05-2020, 13:27
Ciao che tipo di illuminazione hai? Se hai i neon quando li hai cambiati l'ultima volta?
Per il momento puoi coprire quella zona con qualcosa che non lascia passare la luce per 4/5 giorni poi dopo questo lasso di tempo potrai aspirarli con il sifonatore. Si tratta soltanto di cianobatteri. Per non farli tornare basterebbe creare un po di movimento in quella zona che sicuramente in quel punto l'acqua è più ferma e controllare le lampade prima di tutto.
Ciao, illuminazione a led (nuova in quanto l’acquario ce l’ho da due mesi).
Potrei provare a direzionare il flusso del filtro verso quella zona ?
È dannoso per pesci e piante ?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Puoi aspirare la patina superficiale per eliminare il grosso, poi forse potrebbe aiutarti aggiungere altre piante a rapida crescita e, se necessario, rivedere l'illuminazione. Anche tenere la vasca al buio assoluto ti aiuta ma ovviamente anche le piante ne risentiranno. Stai fertilizzando? Anche la pianta sullo sfondo sembra fatichi un po'.
nicolas.6
12-05-2020, 14:28
Puoi aspirare la patina superficiale per eliminare il grosso, poi forse potrebbe aiutarti aggiungere altre piante a rapida crescita e, se necessario, rivedere l'illuminazione. Anche tenere la vasca al buio assoluto ti aiuta ma ovviamente anche le piante ne risentiranno. Stai fertilizzando? Anche la pianta sullo sfondo sembra fatichi un po'.
Non sto fertilizzando in quanto non mi è stato al momento indicato dal mio venditore che ‘ mi segue.’
Provo ad aspirare un po’ con il sifone su quella zona e a ridurre le ore di illuminazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Manu1988
12-05-2020, 18:54
No non serve ridurre le ore, se si vogliono eliminare o le copri dato che sono concentrate solo in quel punto o spegni la luce per 4/5 giorni completamente coprendo l'acquario con una bella coperta spessa. La rimozione con il sifone sarà più agevolata dopo la terapia del buio non serve farlo adesso. Il movimento dell'acqua anche andrà sistemato dopo la rimozione, ovviamente cercando poi di capire anche le cause principali che le hanno portate a proliferare se no poi torneranno. Ciao
nicolas.6
12-05-2020, 19:56
No non serve ridurre le ore, se si vogliono eliminare o le copri dato che sono concentrate solo in quel punto o spegni la luce per 4/5 giorni completamente coprendo l'acquario con una bella coperta spessa. La rimozione con il sifone sarà più agevolata dopo la terapia del buio non serve farlo adesso. Il movimento dell'acqua anche andrà sistemato dopo la rimozione, ovviamente cercando poi di capire anche le cause principali che le hanno portate a proliferare se no poi torneranno. Ciao
Grazie. Idee su cosa utilizzare per coprirlo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti conviene aspirare prima e poi coprire l'acquario con un panno, una coperta in modo che non passi proprio la luce. Coprire solo quella zona non penso ti possa servire. Forse il problema è nella non fertilizzazione che blocca un po le piante e nella luce che sembra avere una gradazione piuttosto alta. Una volta finito il periodo di oscuramento aspiri quel che resta, cerca di evitare di usare prodotti chimici come antibiotici e acqua ossigenata, prova prima con il buio e aspirando quel che rimane. Devi poi cercare di capire perché hai questo problema perché tutto il procedimento serve solo a eliminare momentaneamente i ciano... altrimenti tornano nel giro di poco.
Manu1988
12-05-2020, 21:47
Puoi usare quello che vuoi basta che non lascia passare la luce.
Se ci sta puoi usare anche un piatto da cucina rovesciato.
------------------------------------------------------------------------
Quello che rimane puoi trattarlo con acqua ossigenata in una siringa senza ago spegnendo il filtro prima e riaccendendolo dopo qualche ora.
nicolas.6
15-05-2020, 18:34
Puoi usare quello che vuoi basta che non lascia passare la luce.
Se ci sta puoi usare anche un piatto da cucina rovesciato.
------------------------------------------------------------------------
Quello che rimane puoi trattarlo con acqua ossigenata in una siringa senza ago spegnendo il filtro prima e riaccendendolo dopo qualche ora.
Ho coperto la zona interessata con un piatto di ceramica. Lo lascio per circa una settimana e poi provo ad aspirare e/o darci con acqua ossigenata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Manu1988
15-05-2020, 18:53
Ok facci sapere. Occhio con l'acqua ossigenata, massimo 20 ml ogni 100 litri quindi fai bene le proporzioni e piuttosto dato che l'acquario non è grandissimo sbaglia per difetto.
Ciao
Puoi usare quello che vuoi basta che non lascia passare la luce.
Se ci sta puoi usare anche un piatto da cucina rovesciato.
------------------------------------------------------------------------
Quello che rimane puoi trattarlo con acqua ossigenata in una siringa senza ago spegnendo il filtro prima e riaccendendolo dopo qualche ora.
Ho coperto la zona interessata con un piatto di ceramica. Lo lascio per circa una settimana e poi provo ad aspirare e/o darci con acqua ossigenata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spero sia sufficiente e non inizia a crescere oltre la zona coperta #70
Manu1988
16-05-2020, 02:22
Molto probabilmente ritornano se non troviamo la causa della loro comparsa.
Nicola.6 hai fatto qualche test dell'acqua? Con che acqua hai riempito l'acquario?
Più che altro non vorrei che crescessero già adesso dove non c'è il piatto. Le cause sono principalmente il tipo di luce e lo scarso movimento dell'acqua.
nicolas.6
18-05-2020, 20:42
Ciao, si ho fatto i test dell’acqua (ho utilizzato quella del rubinetto con biocondizionatore) ed erano ok (non c’erano infatti pesci dato che si tratta di un acquario di due mesi e mezzo e nel mezzo c’è stato il lock down).
Sto riducendo le ore di luce (prima 7/8) e al momento non sembra ci sia un problema così evidente in altre zone.
Per quanti giorni provo a tenere il piatto sulla zona ?
Questo fenomeno (se non ricordo male) si è verificato poco dopo aver cambiato direzione nella fuoriuscita dell’acqua dal filtro: prima era direzionato verso la zona in cui ora ci sono i cianobatteri mentre successivamente ho direzionato l’acqua in uscita in altro modo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Manu1988
18-05-2020, 22:07
Quanti giorni è che hai coperto la zona?
Una volta che rimuoverai il piatto direziona di nuovo il getto nella direzione precedente e vediamo se tornano o se andranno a colonizzare un altra zona.
nicolas.6
18-05-2020, 22:08
Quanti giorni è che hai coperto la zona?
Una volta che rimuoverai il piatto direziona di nuovo il getto nella direzione precedente e vediamo se tornano o se andranno a colonizzare un altra zona.
Venerdì 15, aspetto almeno una settimana giusto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Manu1988
18-05-2020, 22:52
4/5 giorni potrebbero bastare poi vediamo se continuare o no.
nicolas.6
20-05-2020, 19:56
Aggiornamento: con il solo piatto non ho avuto tanti miglioramenti. Sono andato nel ‘club’ dove acquisto i pesci e mi hanno dato due soluzioni: la prima è quella di coprire totalmente l’acquario con una coperta o simili, la seconda è quella di rimuovere il ‘filtro a campana’ dell’aspiratore e aspirare i batteri con il tubo rigido e contemporaneamente fare un grosso cambio di acqua . Ho provato così e al momento la situazione è decisamente migliore. Qualora si dovessero riformare proverò con la soluzione del buio totale.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Manu1988
20-05-2020, 21:51
Con il buio totale comunque stressi un po anche le piante è per quello che ti ho fatto provare a coprire solo la zona interessata.
Comunque se non ha sortito effetto penso che sarà la stessa cosa anche con il buio totale, probabilmente sono di una specie più resistente.
Se non ricordo male i ciano sono comparsi proprio a seguito di un cambio d'acqua, sicuro che non torneranno come la prima volta?
Bisognerebbe cercare bene la causa se no sarà una guerra persa in partenza.
nicolas.6
26-05-2020, 19:55
Al momento non stanno tornando
Speriamo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |