Peppes97
10-05-2020, 23:04
Ho da diversi anni una rasbora che mi è stata regalata. Non avendo un'acquario a lei idoneo (per i valori) è finita nella mia vasca del "fritto misto" (vasca dedicata ai pesci salvati/regalati).
Attualmente la popolazione, esclusa la rasbora, è di 1 plecostomus (prima erano 2, ma uno sono riuscito a regalarlo), 1 pesce "accetta" e 1 neon.
Purtroppo non ci sono negozianti dove abito e quindi non posso nemmeno portarglieli (quindi se non li prendevo io, magari sarebbero finiti in qualche lago o gabinetto).
Vasca 80l netti
pH tra 7 e 7.2
KH 6
CO2 installata da poco e in fase di taratura (ma comunque ho piante poco esigenti)
NO2 0
NO3 40 mg/l (test a strisce, secondo me poco attendibile in quanto una volta me li ha dati a 130 con nitriti a 0)
Illuminazione 0.4watt led/litro
La Rasbora all'ispezione si presenta con un addome apparentemente gonfio, con delle squame dal color argenteo che non sembrano esser sollevate.
N.B.: Si alimenta con la consueta voracità, è sempre molta attiva ( anche se oggi mi è sembrato un po' troppo: andava avanti, indietro, su e giù).
Volevo sapere se fosse solo carica di obesa/malata.....o?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200510/5edc1a5f951d43a3603ef02698e5986b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200510/a7cba02e6e736cef44cd619900d18ad8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200510/e1f8d4e398c132ee6b5e84a95900c0f4.jpg
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Inoltre, guardando le foto, mi sono accorto di questo strano "buco" davanti la branchia https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200510/014e7447600b6009636e8b0cba263f6d.jpg
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Attualmente la popolazione, esclusa la rasbora, è di 1 plecostomus (prima erano 2, ma uno sono riuscito a regalarlo), 1 pesce "accetta" e 1 neon.
Purtroppo non ci sono negozianti dove abito e quindi non posso nemmeno portarglieli (quindi se non li prendevo io, magari sarebbero finiti in qualche lago o gabinetto).
Vasca 80l netti
pH tra 7 e 7.2
KH 6
CO2 installata da poco e in fase di taratura (ma comunque ho piante poco esigenti)
NO2 0
NO3 40 mg/l (test a strisce, secondo me poco attendibile in quanto una volta me li ha dati a 130 con nitriti a 0)
Illuminazione 0.4watt led/litro
La Rasbora all'ispezione si presenta con un addome apparentemente gonfio, con delle squame dal color argenteo che non sembrano esser sollevate.
N.B.: Si alimenta con la consueta voracità, è sempre molta attiva ( anche se oggi mi è sembrato un po' troppo: andava avanti, indietro, su e giù).
Volevo sapere se fosse solo carica di obesa/malata.....o?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200510/5edc1a5f951d43a3603ef02698e5986b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200510/a7cba02e6e736cef44cd619900d18ad8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200510/e1f8d4e398c132ee6b5e84a95900c0f4.jpg
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Inoltre, guardando le foto, mi sono accorto di questo strano "buco" davanti la branchia https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200510/014e7447600b6009636e8b0cba263f6d.jpg
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk