Entra

Visualizza la versione completa : Test Nitrati non veritiero?


SoNyz85
09-05-2020, 22:27
Ciao a tutti,
ho un dubbio che mi sorge.

Ho il test a reazione dell’acqua, ma sono piu di 10 giorni che testo l’acqua ogni 3 giorni e mi i nitrati sono sempre a 0, ma può essere? O è il tester che da sempre lo stesso colore?
C’e un modo per fare il test a un acqua diversa e capire se reagisce in modo corretto?
Tipo acqua rubinetto, birra, vino, aceto, che ne so qualcosa che abbia nitriti e capire se funziona o meno.
Allego foto del kit e dei test
Grazie per le risposte.


https://i.postimg.cc/RNY73s1t/33-FD4-FDA-4-C2-A-4561-B068-0-EB5-DF5194-FC.jpg (https://postimg.cc/RNY73s1t)

https://i.postimg.cc/F7zbH5Sm/55262-DF9-3-FE4-4298-A322-23-E15-D2449-E6.jpg (https://postimg.cc/F7zbH5Sm)

michele
09-05-2020, 23:16
potrebbero essere molto bassi e non rilevabili visto che hai pochi pesci di piccola taglia. Per fare una prova comparativa però dovresti trovare un liquido di cui conosci la concentrazione altrimenti comunque non sapresti se il test è preciso.

SoNyz85
09-05-2020, 23:33
Ho 9 pesci, vedo che stanno crescendo velocemente, ma con cosa potrei compararlo?
Se prendessi l’acqua del rubinetto? Non contiene nitrati?

reoforo
10-05-2020, 00:06
Ho 9 pesci, vedo che stanno crescendo velocemente, ma con cosa potrei compararlo?
Se prendessi l’acqua del rubinetto? Non contiene nitrati?

Meglio che non ne contenga, fidati!
Quella della zona di Roma dove abito non ne ha, comunque cerca i dati dell'acqua della tua zona per vedere se ci sono, potresti avere delle sorprese. Se non mi ricordo male, molto tempo fa testai un concime liquido per piante terrestri ed il test li aveva rilevati.
In ogni caso per tagliare la testa al toro, compra un altro test.

SoNyz85
10-05-2020, 00:18
Ehh, vivo in Inghilterra e purtroppo non vedo molti test, ne ho trovati molti con le striscette ma leggevo che non sono precisi, ecco perché ho presto questi a reagente sperando che fosse perfetto.

Sinbad
10-05-2020, 01:04
In assenza di liquidi campioni l'unico modo che hai a disposizione è quello comparativo.
Fai la misurazione con tre test a reagente diversi e vedi i valori... mi rendo conto che non sia molto ortodosso (ne economico) ma non credo tu possa fare altro. Potresti anche portare l'acqua presso il negoziante e farla misurare a lui e vedere se il valore coincide o no... sempre di misura a comparazione si tratta...

I Nitrati sono il risultato finale del ciclo dell'Ozono e si accumulano nell'acqua costantemente, ne deriva che i Nitrati, su un acquario avviato, devi necessariamente misurarli. L'unica cosa che può mandarli a zero sono le piante che lo assorbono come nutrimento.
Da qui le fertilizzazioni e compagnia cantando...
------------------------------------------------------------------------
Oddio... ho scritto ciclo dell'ozono... ma da dove mi è uscito. Intendevo ciclo dell'Azoto #12 scusatemi...

SoNyz85
10-05-2020, 01:19
😂😂😂 Il ciclo dell’Ozono sarebbe preoccupante :-))

Beh leggo le recensioni e su 7500 venduti pare che tutti confermino il corretto funzionamento e precisione.
Va beh proverò piu avanti con il negoziante.
Ho un po di piante e non ho messo fertilizzante perché il negoziante me lo sconsigliava, oggi mi rendo conto di aver fatto una *******, ogni tanto ho messo qualche pasticca di fertilizzante sotto la pianta e pare vadano bene.
Vedremo se pian piano qualcosa cambia.
Volevo aggiungere un pesce pulitore, pensate che vada bene con 5 barbus ciliegia e 4 cardinali?

Sinbad
10-05-2020, 01:20
Solo per dare una visione più ampia, un altro motivo per cui si hanno i Nitrati a zero può essere che il ciclo dell'Azoto non viene completato e quindi i Nitriti non vengono trasformati in Nitrati ma, in questo caso, avresti Ammonio e/o Nitriti alti (oltre che un filtro decisamente non maturo).
Essendo il tuo un acquario già avviato da tempo non credo sia il tuo caso...

Sinbad
10-05-2020, 01:34
😂😂😂 Il ciclo dell’Ozono sarebbe preoccupante :-))

Beh leggo le recensioni e su 7500 venduti pare che tutti confermino il corretto funzionamento e precisione.
Va beh proverò piu avanti con il negoziante.
Ho un po di piante e non ho messo fertilizzante perché il negoziante me lo sconsigliava, oggi mi rendo conto di aver fatto una *******, ogni tanto ho messo qualche pasticca di fertilizzante sotto la pianta e pare vadano bene.
Vedremo se pian piano qualcosa cambia.
Volevo aggiungere un pesce pulitore, pensate che vada bene con 5 barbus ciliegia e 4 cardinali?

I pesci pulitori non esistono, così come non esistono i pesci mangia alghe... :-))
Il pesce pulitore è un concetto radicato nell'immaginario collettivo di molti appassionati ma la realtà è ben diversa.

In ogni caso, pesci come Corydoras, Otocinclus, Crossocheilus etc non vanno presi come pulitori o mangia alghe ma solo perché piace la specie da allevare.

Inoltre sono tutti pesci di branco, da allevare minimo in sei esemplari.

michele
10-05-2020, 01:46
Hai 9 pesci ma se non ricordo male sono tutti di taglia ridotta non è impossibile che i nitrati siano tra zero e il valore minimo. Per il pulitore dipende un po' da che che cosa intendi cioè quale specie stai valutando.

Sinbad
10-05-2020, 01:55
Gli ospiti che hai sono tranquilli e robusti (solo i Cardinali stanno un po' strettini).
Puoi associarli con Corydoras oppure con Otocinclus Vittetus, questi ultimi un po' delicati con qualche esigenza in termini di valori chimico/fisici dell'acqua.
Entrambi da allevare in branco.

michele
10-05-2020, 02:02
Se specifichi cosa ti piacerebbe si potrebbe valutare se sono compatibili con il tuo acquario ma non sono obbligatori da inserire, magari ti converrebbe aumentare il numero di barbus e rinunciare ai cardinali perché 4-5 esemplari non sono un banco, magari neanche 12 - 15 però già stanno meglio. Alla fine però devi decidere secondo anche i tuoi gusti personali, però ti dico... avevo un acquario con dei barbus odessa, ne avevo inizialmente 10 perché non ne avevo trovati altri dal grossista, in seguito ne ho aggiunti altri 30 e il comportamento cambiò parecchio, era uno spettacolo vederli quando si muovono tutti insieme. :-D

SoNyz85
10-05-2020, 08:48
Ho 9 pesci, vedo che stanno crescendo velocemente, ma con cosa potrei compararlo?
Se prendessi l’acqua del rubinetto? Non contiene nitrati?

Meglio che non ne contenga, fidati!
Quella della zona di Roma dove abito non ne ha, comunque cerca i dati dell'acqua della tua zona per vedere se ci sono, potresti avere delle sorprese. Se non mi ricordo male, molto tempo fa testai un concime liquido per piante terrestri ed il test li aveva rilevati.
In ogni caso per tagliare la testa al toro, compra un altro test.

Ma se non contenesse nitrati ne sarei solo contento, il problema é se il test indicasse nitrati 0 e poi invece dopo 2 giorni mi muoiono i pesci per i nitrati alti, in quel caso mi girerebbero un po, tutto qui.
------------------------------------------------------------------------
😂😂😂 Il ciclo dell’Ozono sarebbe preoccupante :-))

Beh leggo le recensioni e su 7500 venduti pare che tutti confermino il corretto funzionamento e precisione.
Va beh proverò piu avanti con il negoziante.
Ho un po di piante e non ho messo fertilizzante perché il negoziante me lo sconsigliava, oggi mi rendo conto di aver fatto una *******, ogni tanto ho messo qualche pasticca di fertilizzante sotto la pianta e pare vadano bene.
Vedremo se pian piano qualcosa cambia.
Volevo aggiungere un pesce pulitore, pensate che vada bene con 5 barbus ciliegia e 4 cardinali?

I pesci pulitori non esistono, così come non esistono i pesci mangia alghe... :-))
Il pesce pulitore è un concetto radicato nell'immaginario collettivo di molti appassionati ma la realtà è ben diversa.

In ogni caso, pesci come Corydoras, Otocinclus, Crossocheilus etc non vanno presi come pulitori o mangia alghe ma solo perché piace la specie da allevare.

Inoltre sono tutti pesci di branco, da allevare minimo in sei esemplari.

Avevo letto del fatto che i pesci pulitori o pesci alghe non esistono, ma tutti li chiama cosi, era solo per dare un idea di che tipo di pesci stessi parlando.
Tipo non potrei mettere 2 corydoras che mi stanno simpatici?
Insomma pesci che stanno sul fondale che magari mangiano scarti o qualcosa che possa miglioraremil livello dell’acqua?

9 pensi pensate siano gia abbastanza per un 60lt oppure posso aggiungere qualche altra cosa? Se si, consigli su che specie?

SoNyz85
10-05-2020, 09:03
Hai 9 pesci ma se non ricordo male sono tutti di taglia ridotta non è impossibile che i nitrati siano tra zero e il valore minimo. Per il pulitore dipende un po' da che che cosa intendi cioè quale specie stai valutando.

Si 9 pesci e un bel po di piante, speriamo sia quello che faccia rimanere i nitrati a 0.

Sinceramente non saprei, infatti nel post prima mi chiedevo se con 9 pesci potrei aggiungere altro in un acquario di 60lt, se si, che tipo di pesci?

Sinbad
10-05-2020, 11:25
Avevo letto del fatto che i pesci pulitori o pesci alghe non esistono, ma tutti li chiama cosi, era solo per dare un idea di che tipo di pesci stessi parlando.
Tipo non potrei mettere 2 corydoras che mi stanno simpatici?
Insomma pesci che stanno sul fondale che magari mangiano scarti o qualcosa che possa miglioraremil livello dell’acqua?

9 pensi pensate siano gia abbastanza per un 60lt oppure posso aggiungere qualche altra cosa? Se si, consigli su che specie?

I Corydoras li puoi mettere tranquillamente ma non due esemplari #07

I Corydoras sono pesci di branco e devono essere allevati in branco. Direi che devi prenderne almeno 6 o più.

Inoltre, ti consiglio di evitare il "fritto misto", con pochi esemplari di tante specie, magari con esigenze e abitudini diverse. Se vuoi l'acquario un po' più "vivace" incrementa quello che già hai (parlo dei Barbus ciliegia - Puntius titteya -)

In ogni caso, con i tuoi 9 pesci ed eventuali altri 6 Corydoras, sei ancora nei limiti del carico biologico.

michele
10-05-2020, 11:54
Come scritto in precedenza per me non ti conviene in un acquario piccolo mettere tanti pesci che devono stare in banchi numerosi ma tra quelli che già hai i barbus sono quelli che si adattano meglio, aumenterei il numero di quelli piuttosto. I cory stanno stretti nel tuo acquario se li vuoi prendere starei su varietà che restano più piccole ma non ti aumentano la qualità dell'acqua perché poi magari dovrai somministrare cibo apposito per loro e comunque pure loro sporcano, i cory più comuni poi non pensare che restino così piccoli alcuni arrivano sui 7 cm, 6-7 esemplari su una superficie così ridotta non sono pochi.

michele
10-05-2020, 11:57
Calcola che se non ricordo male il tuo acquario è 58 litri lordi, per cui immagino che sia massimo lungo 60 cm, per me la maggior parte dei cory stanno strettini in genere per le varietà più comuni si consigliano vasche minimo da 80 cm, si parla di superficie perché i cory in pratica restano molto tempo sul fondo per cui se immagini 6-7 pesci da 6-7 cm in 60 cm stanno stretti. Aspetta altri pareri ma per me ci stanno stretti a meno che non siano particolari varietà nane.

SoNyz85
10-05-2020, 12:20
Come scritto in precedenza per me non ti conviene in un acquario piccolo mettere tanti pesci che devono stare in banchi numerosi ma tra quelli che già hai i barbus sono quelli che si adattano meglio, aumenterei il numero di quelli piuttosto. I cory stanno stretti nel tuo acquario se li vuoi prendere starei su varietà che restano più piccole ma non ti aumentano la qualità dell'acqua perché poi magari dovrai somministrare cibo apposito per loro e comunque pure loro sporcano, i cory più comuni poi non pensare che restino così piccoli alcuni arrivano sui 7 cm, 6-7 esemplari su una superficie così ridotta non sono pochi.

Se aggiungessi 6-7 cardinali? Troppo piccola 60cm di vasca?

michele
10-05-2020, 13:26
Per me sì, la tua vasca mi sembra troppo piccola. Non ti muoiono però un bel banco di cardinali richiederebbe spazi superiori. Perché non valuti di inserire al posto dei "pulitori" dei gamberetti? Pure loro stazionano sul fondo per lo più e mangiano volentieri anche i resti di cibo (pure i frammenti più piccoli). Secondo me dovresti in futuro se avrai occasione togliere i cardinali e aumentare i Puntius titteya, se vuoi più colore potresti metterti alla ricerca delle varianti più rosse, ci sono selezioni molto rosse in commercio.

SoNyz85
10-05-2020, 13:48
Hai 9 pesci ma se non ricordo male sono tutti di taglia ridotta non è impossibile che i nitrati siano tra zero e il valore minimo. Per il pulitore dipende un po' da che che cosa intendi cioè quale specie stai valutando.

Gamberetti?? Mai sentito dire di gamberetti in acquario :-D
Ho appena letto che si chiamano cardine?
Non mi pare il negozio di acquari dove vado li abbia, posso vedere qualche altro negozio o su internet? Forse meglio di no.

michele
10-05-2020, 15:57
Sono piuttosto comuni in acquario probabilmente se cerchi in altro negozio le trovi oppure se c'è qualche mercatino o gruppo di appassionati privato.

Sinbad
10-05-2020, 16:00
Per me 6 Corydoras sterbai ci stanno alla grande. Bastano circa 45cm di lunghezza (minino) per un gruppetto di 6-8 esemplari e credo che tu ci stia dentro senza problemi.

I cardinali non li aumenterei affatto, stanno già stretti così, anzi, la dove possibile li toglierei proprio regalandogli ambienti migliori.

I Puntius titteya vanno bene ma se metti i Corydoras non aggiungere altro.

Per i gamberetti (Caridine) devi avere condizioni particolari di acqua e, per adesso, te li sconsiglio.

michele
10-05-2020, 16:01
Prima però documentati bene perché non tutti i gamberetti hanno le medesime esigenze, alcune sono abbastanza difficoltose da tenere in acquario di comunità. Le Neocaridina Davidi (Heteropoda) potrebbero essere tra le più indicate, non hanno esigenze particolari e sono facili da allevare.

SoNyz85
10-05-2020, 17:04
Prima però documentati bene perché non tutti i gamberetti hanno le medesime esigenze, alcune sono abbastanza difficoltose da tenere in acquario di comunità. Le Neocaridina Davidi (Heteropoda) potrebbero essere tra le più indicate, non hanno esigenze particolari e sono facili da allevare.

Ho trovato un negozio a 15 minuti da casa enorme, mi hanno detto che hanno di tutto.
Centinaia di acquari e pesci di tutte le speci, domani o martedì vado e decido cosa prendere


https://i.postimg.cc/Bty40ggb/82665124-7382-4398-B3-EE-3293104-F0031.jpg (https://postimg.cc/Bty40ggb)

https://i.postimg.cc/yWWst502/BFFCF2-EE-9-D0-A-4-AA0-AC84-3-F32-B1-E5-FB4-F.jpg (https://postimg.cc/yWWst502)

michele
10-05-2020, 21:24
Vedo tanto marino ma in genere trattano anche il dolce. Fatti consigliare anche da loro, magari vai a fare un giro e guarda poi documentati anche per conto tuo e poi decidi cosa fare. Non avere fretta, la vasca è piccola non hai grande margine di errore... poi visto che hai appena montato il nuovo filtro magari non è il caso di mettere immediatamente nuovi pesci.