PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo Fluval 207


SoNyz85
09-05-2020, 20:25
Ciao a tutti, ho ricevuto oggi il mio nuovo filtro Esterno Fluval 207.
Il filtro che ho da quando ho avviato l’acquario (circa 2 mesi) è un ciano CP80, ma è un filtro troppo basico.
Posso sapere per quanto devo lasciare il vecchio filtro prima di lasciare solo il nuovo?
Grazie anticipatamente per le risposte.

https://i.postimg.cc/WDvT18x6/669-F5-DEF-BCB7-4872-8-FD2-F0-B976-C8-CF01.jpg (https://postimg.cc/WDvT18x6)

https://i.postimg.cc/rDWqT3Zw/9-A5830-C8-F0-F8-4-E85-A548-76233-CD44021.jpg (https://postimg.cc/rDWqT3Zw)

https://i.postimg.cc/3yF74pTM/F6269542-C564-4-DE0-B8-D0-184202-CABF47.jpg (https://postimg.cc/3yF74pTM)

michele
10-05-2020, 01:51
Ottima scelta, io lo lascerei all'incirca 3 settimane ma ti conviene anche monitorare in questi giorni i valori dell'acqua per capire un po' l'andamento.

SoNyz85
10-05-2020, 08:43
Ok perfetto, Grazie.
Controlleró l’acqua nei prossimi giorni e vedremo.

Mustang
10-05-2020, 11:11
Ottima scelta, io lo lascerei all'incirca 3 settimane ma ti conviene anche monitorare in questi giorni i valori dell'acqua per capire un po' l'andamento.

#70

inoltre una volta rimosso il primo filtro cerca di essere molto parsimonioso con il mangime.
I batteri occuperanno il filtro nuovo, ma ovviamente il numero di questi sarà proporzionale al carico organico della vasca... Significa che all'inizio i 2 filtri si divideranno in una certa percentuale i batteri totali, quindi il giorno in cui rimuoverai il vecchio filtro ti ritroverai con una popolazione inferiore di batteri, a cui dovrai dare qualche giorno per riprodursi.

SoNyz85
10-05-2020, 11:43
Ottima scelta, io lo lascerei all'incirca 3 settimane ma ti conviene anche monitorare in questi giorni i valori dell'acqua per capire un po' l'andamento.

#70

inoltre una volta rimosso il primo filtro cerca di essere molto parsimonioso con il mangime.
I batteri occuperanno il filtro nuovo, ma ovviamente il numero di questi sarà proporzionale al carico organico della vasca... Significa che all'inizio i 2 filtri si divideranno in una certa percentuale i batteri totali, quindi il giorno in cui rimuoverai il vecchio filtro ti ritroverai con una popolazione inferiore di batteri, a cui dovrai dare qualche giorno per riprodursi.

Sinceramente ancora non è che abbia capito quanto mangiare dare, attualmente ne sto dando un cucchiaino di quello della confezione che ho trovato di questo, si vede lateralmente un piccolo cucchiaino di meno di 1 cm, ma spero basti per tutti i pesci, anche perché vedo che va sul fondo facilmente e poi scompare in pochi minuti perché lo mangiano.

https://i.postimg.cc/gXbTQ2Qs/C4-CF68-CC-2417-4794-9-AD5-A749-B72-C6-D92.png (https://postimg.cc/gXbTQ2Qs)


grazie per le dritte ;-)

michele
10-05-2020, 11:44
Sì è vero, anche se comunque in vasca ci sono pochi pesci e di taglia piccola.

La quantità di cibo deve essere consumata tutta neanche in un minuto, non avendo neanche pesci sul fondo se ne cade poco non è un problema, anzi...

SoNyz85
10-05-2020, 11:50
Sì è vero, anche se comunque in vasca ci sono pochi pesci e di taglia piccola.

La quantità di cibo deve essere consumata tutta neanche in un minuto, non avendo neanche pesci sul fondo se ne cade poco non è un problema, anzi...

Ok quindi va bene circa un cucchiaino di questo:


https://i.postimg.cc/hz45c54Q/47-AF4312-94-A3-456-D-BA8-E-907-FDE5-DB5-AB.png (https://postimg.cc/hz45c54Q)

Lo do una volta al giorno, pare che venga consumato tutto in 30-40 secondi

michele
10-05-2020, 12:05
Va bene... i pesci non sembravano affatto magri ;-)

SoNyz85
10-05-2020, 12:15
Va bene... i pesci non sembravano affatto magri ;-)

Dopo averli tenuti a stecchetto per 2 giorni senza cibo, sono sgonfiati un po tutti tranne uno che sembra sempre un po grossetto.

OT: sapete come posso accorciare queste piante? Non so neanche il nome dato che ho buttato le targhettine.


https://i.postimg.cc/n9fz5BGz/E837-DF1-A-E1-F0-435-D-8-CC1-60-DCD0-E82-B5-D.jpg (https://postimg.cc/n9fz5BGz)

michele
10-05-2020, 12:24
Sì credo più che altro fosse l'altro mangime che dava problemi. La pianta va tagliata e la parte la puoi ripiantare.

SoNyz85
10-05-2020, 12:37
Sì credo più che altro fosse l'altro mangime che dava problemi. La pianta va tagliata e la parte la puoi ripiantare.

Tagliata a 3/4 o metà dici? Forbici normali?

michele
10-05-2020, 15:31
l'altezza la scegli tu in base a cosa vuoi fare.
Puoi potare in basso e tenere solo la parte apicale ripiantandola e buttando il resto in particolare se presenta troppe radici aeree oppure foglie rovinate.
Puoi tagliare invece a una decina di centimetri e col tempo si formeranno nuovi getti a Y, le parti apicali puoi ripiantarle davanti per nascondere temporaneamente la "vecchia" pianta monca che non sono esteticamente belle da vedersi.
Dipende dall'effetto che vuoi ottenere, se ti serve solo potare forse è meglio la prima ipotesi, se vuoi invece infoltire sceglierei la seconda.

SoNyz85
10-05-2020, 16:59
l'altezza la scegli tu in base a cosa vuoi fare.
Puoi potare in basso e tenere solo la parte apicale ripiantandola e buttando il resto in particolare se presenta troppe radici aeree oppure foglie rovinate.
Puoi tagliare invece a una decina di centimetri e col tempo si formeranno nuovi getti a Y, le parti apicali puoi ripiantarle davanti per nascondere temporaneamente la "vecchia" pianta monca che non sono esteticamente belle da vedersi.
Dipende dall'effetto che vuoi ottenere, se ti serve solo potare forse è meglio la prima ipotesi, se vuoi invece infoltire sceglierei la seconda.

Ottima spiegazione, grazie mille ;-)

dave81
11-05-2020, 17:42
sposto nella sezione corretta...