PDA

Visualizza la versione completa : Femmine pancia ingrossata


SoNyz85
06-05-2020, 11:28
Ciao a tutti raga,

Sono da pochi mesi nel campo degli acquari, ho la vasca da 2 mesi circa, ho 5 pesci barbus ciliegia e 4 cardinal.
Da ieri mi sono accorto che solo le due femmine dei barbus hanno la panciona, e oggi una delle due aveva anche una specie di cosa nera sul retro, potrebbe essere qualche problema per i bisogni? Oppure incinte? Non saprei
Ecco le foto, spero riusciate a vederle


https://i.postimg.cc/3W45hmVf/207-D2-DB9-14-EF-4116-9-E02-5-E72025-CC6-CE.jpg (https://postimg.cc/3W45hmVf)

https://i.postimg.cc/phyNpFTT/23-DCF06-F-7-AD3-4421-8-ECD-8084-CA6-AE497.jpg (https://postimg.cc/phyNpFTT)

https://i.postimg.cc/rRtv9252/50-C6-FC73-7-B40-497-D-9-BC0-E527-E5-C354-EC.jpg (https://postimg.cc/rRtv9252)

https://i.postimg.cc/jw1pNSwh/54-D6-E5-E5-9-E52-41-ED-821-D-12344-E581801.jpg (https://postimg.cc/jw1pNSwh)

https://i.postimg.cc/8Fpgg3gL/E2-EBA159-12-EC-467-D-A357-D5-B4577-F2098.jpg (https://postimg.cc/8Fpgg3gL)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, per mangime uso questo che mi ha dato il mio negoziante, normale flakes, ma ho ordinato anche questi due ed arriveranno oggi:



https://i.postimg.cc/Z9GPdkYd/4-AA9-B2-AF-D912-43-D4-80-B6-E1-D1-AED02-E4-C.png (https://postimg.cc/Z9GPdkYd)

https://i.postimg.cc/9RydPxzN/8-F21-FBE9-01-A7-4-FE3-A0-D6-12698186-F176.png (https://postimg.cc/9RydPxzN)

Puntina
06-05-2020, 12:05
Ciao, i valori e la capienza dell’acquario?
Dalle foto non mi sembrano “insolite”.

SoNyz85
06-05-2020, 12:32
Ciao, i valori e la capienza dell’acquario?
Dalle foto non mi sembrano “insolite”.

La pancia sembra enorme se paragonati agli altri pesci.
Controllata ieri:

Nitriti 0
Nitrati 0
PH 7.5

Sinbad
06-05-2020, 14:06
Ciao SoNyz85, l'aspetto, a occhio, mi sembra normale. Quanto è grande la vasca? Tipo di filtro? Che comportamento hanno? Mangiano, nuotano liberamente? Feci, riesci a vederle?

Come hai misurato i valori? I Nitrati a 0 mi sembrano un po' strani...

SoNyz85
06-05-2020, 15:11
Ciao SoNyz85, l'aspetto, a occhio, mi sembra normale. Quanto è grande la vasca? Tipo di filtro? Che comportamento hanno? Mangiano, nuotano liberamente? Feci, riesci a vederle?

Come hai misurato i valori? I Nitrati a 0 mi sembrano un po' strani...

Ciao e grazie per la risposta.

La vasca è 58lt
Il filtro è un ciano CF80, ho cambiato oggi i carboni attivi perché avevo messo un legno da quanto ho comprato la vasca e l’acqua era diventata marrone, ora ho tolto il legno dopo un mese ma l’acqua è bruttissima da vedere, quindi vediamo se nei prossimi giorni migliora un po.
Ho comprato 500g di cannolicchi ma non li ho ancora messi, volevo aspettare che l’acqua diventasse pulita con i carboni e poi aggiungere dei cannolicchi.
Non ho notato se fanno feci o no, c’e modo di vederlo al volo o devo stare li a controllare?
I nitriti e nitrati li ho controllati con il test della tetra:

https://i.postimg.cc/xcBrpHwH/3-E9-EE2-D1-3-B66-4369-8-E63-86-D20-CAC62-E0.jpg (https://postimg.cc/xcBrpHwH)

https://i.postimg.cc/PNqBt2hY/AD8-C9-C5-A-335-C-4-AD7-B2-BE-F1-A1-DBC02-EFB.jpg (https://postimg.cc/PNqBt2hY)

https://i.postimg.cc/jnC9ZdvZ/FAEAC2-D1-A608-4-EC7-9-B74-D13-AF6490-B25.jpg (https://postimg.cc/jnC9ZdvZ)

michele
06-05-2020, 15:16
Uova ma è anche possibile che quelle dafnie non siano così indicate per pesci molto piccoli, il prodotto vedo che sarebbe per anfibi, in linea teorica non dovrebbe differire dall'analogo prodotto per pesci anche se mi pare che il prezzo sia differente. Io proverei a fare 1-2 giorni di digiuno e a non somministrare più quel cibo per un po'.

michele
06-05-2020, 15:18
In teoria il carbone non andrebbe messo perché sottrae sostanze utili ai pesci presenti nell'acqua avendo un'azione non selettiva.

SoNyz85
06-05-2020, 15:22
In teoria il carbone non andrebbe messo perché sottrae sostanze utili ai pesci presenti nell'acqua avendo un'azione non selettiva.

Posso provare a fare due giorni di digiuno e vedere se sgonfiano un po, si per i carboni avevo letto ma quell’acqua cosi schifosa non si può vedere, infatti pensavo di metterlo per 15 giorni e poi buttarlo sperando che migliori, ad oggi, messo questa mattina, ancora l'acqua sembra la stessa, ho messo anche della lana, tolto la vecchia di qualche settimana fa che era pieno zeppo di alghe verdi, il filtro grigio non l’ho toccato.

michele
06-05-2020, 15:34
Sì prova a non dare cibo e soprattutto a non dare più le dafnie. Dipende dal legno che hai usato... alcuni scuriscono l'acqua per mesi. Prova a fare una foto del filtro perché non riesco a capire bene perché la lana era piena di alghe, il filtro che hai della Ciano ha delle cartucce dentro no? Come filtro non è il massimo secondo me, quanti e quali pesci hai in tutto?

michele
06-05-2020, 15:38
Ma i cannolicchi dove li metteresti poi in quel filtro?

SoNyz85
06-05-2020, 15:42
Sì prova a non dare cibo e soprattutto a non dare più le dafnie. Dipende dal legno che hai usato... alcuni scuriscono l'acqua per mesi. Prova a fare una foto del filtro perché non riesco a capire bene perché la lana era piena di alghe, il filtro che hai della Ciano ha delle cartucce dentro no? Come filtro non è il massimo secondo me, quanti e quali pesci hai in tutto?

Il filtro è questo, dove rosso è la spugna grigia, blu contiene i carboni attivi, e il giallo ho messo la lana perchè mi era stata consigliata era stata consigliata appunto per filtrare un po l’acqua da parti di schifezze ecc.

https://i.postimg.cc/zyZ1xKhM/6-E379-E68-9636-4-E3-D-B0-E5-873699-E69-F0-C.jpg (https://postimg.cc/zyZ1xKhM)

https://i.postimg.cc/YhmHNbvY/6-F7-B6-F1-F-E9-C3-48-DB-92-D0-9-A7017323-EB1.jpg (https://postimg.cc/YhmHNbvY)


Cosi è con i led accesi e devo dire che sembra quasi pulita, invece a luci spente sembra acqua di fogna.
------------------------------------------------------------------------
Ma i cannolicchi dove li metteresti poi in quel filtro?

Quello che mi chiedevo anche io. :-D

Credo che l’unica sia mettere la spugna grigia, sopra tutti cannolicchi e un po di lana, questo appena toglierò i carboni attivi

michele
06-05-2020, 15:46
Per i pesci che hai va bene anche un filtrino così ma per me resta poco valido, io virerei su qualcosa con una capienza superiore e senza un sistema a cartucce, magari un piccolo esterno. L'acqua ha il colore classico ambrato dato dal legno, alcuni lo mettono apposta per smorzare la luce e ricreare ambienti naturali.

SoNyz85
06-05-2020, 15:47
https://i.postimg.cc/YjR3nHWw/EE16-F6-FB-7-A5-B-44-AC-AC4-C-348-ED00-F8491.jpg (https://postimg.cc/YjR3nHWw)
------------------------------------------------------------------------
Per i pesci che hai va bene anche un filtrino così ma per me resta poco valido, io virerei su qualcosa con una capienza superiore e senza un sistema a cartucce, magari un piccolo esterno. L'acqua ha il colore classico ambrato dato dal legno, alcuni lo mettono apposta per smorzare la luce e ricreare ambienti naturali.

Potrei anche cambiarlo, cosa mi consigli di un po piu professionale? Anche perché non sono ancora sicuro ma forse in futuro vorrei prendere un 150lt

michele
06-05-2020, 15:50
Per la sistemazione dei cannolicchi (l'ideale sarebbero quelli piccoli non so che formati tu abbia preso) deve essere dopo i filtri meccanici, quindi dopo la lana o eventuali spugne. Calcola che i cannolicchi perché lavorino bene devono rimanere il più puliti possibile altrimenti si intasano subito e lavorano parzialmente.

SoNyz85
06-05-2020, 15:58
Per la sistemazione dei cannolicchi (l'ideale sarebbero quelli piccoli non so che formati tu abbia preso) deve essere dopo i filtri meccanici, quindi dopo la lana o eventuali spugne. Calcola che i cannolicchi perché lavorino bene devono rimanere il più puliti possibile altrimenti si intasano subito e lavorano parzialmente.

I cannolicchi ho preso questi:

https://i.postimg.cc/6TFd1ppg/1-A4-F4-E14-210-F-43-E2-A1-DB-E00-A9-DDE2-D6-F.png (https://postimg.cc/6TFd1ppg)


I cannolicchi dopo il filtro meccanico in che senso?

Cioè nella foto con i colori che ti ho fatto vedere, sotto la spugna grigia, poi lana, e vicino al motorino che tira l’acqua metto i cannolicchi?

Oppure qualche consiglio su un filtro esterno buono?

Sinbad
06-05-2020, 17:09
Ciao e grazie per la risposta.

La vasca è 58lt
Il filtro è un ciano CF80, ho cambiato oggi i carboni attivi perché avevo messo un legno da quanto ho comprato la vasca e l’acqua era diventata marrone, ora ho tolto il legno dopo un mese ma l’acqua è bruttissima da vedere, quindi vediamo se nei prossimi giorni migliora un po.
Ho comprato 500g di cannolicchi ma non li ho ancora messi, volevo aspettare che l’acqua diventasse pulita con i carboni e poi aggiungere dei cannolicchi.
Non ho notato se fanno feci o no, c’e modo di vederlo al volo o devo stare li a controllare?
I nitriti e nitrati li ho controllati con il test della tetra:


ok, ho ancora qualche perplessità sui Nitrati a zero, vediamo che succede più in la.
In 58 litri i cardinali ci stanno un po' strettini ma ormai ci sono...

L'acqua ambrata è il tannino rilasciato dal legno. ll colore, se non ci sono esigenze particolari di allevamento, è solo questione di gusti. Se vuoi l'acqua limpida devi necessariamente filtrare con carbone attivo, è l'unico che agisce sui coloranti, e dovrai cambiarlo con una certa frequenza fino allo schiarimento completo dell'acqua. Aiutati anche con i cambi parziali di acqua che fai regolarmente.

Per il mangime mi attesterei sui microgranuli, elimina tutto il resto. Un paio di giorni di digiuno, come suggerito, non fanno male... giusto per non appesantire la dieta.

Il filtro, a mio modesto avviso, non è idoneo. Metterei un filtro esterno un po' più efficiente. Ovviamente dipende dagli spazi che hai a disposizione ed alla possibilità di gestire i tubi di aspirazione e mandata dell'acqua.

Credo che ci siamo, per prima cosa cambia la dieta, solo microgranuli dopo un paio di giorni di digiuno. Poi inizia a pensare al filtro e alla possibilità di esecuzione.

Sinbad
06-05-2020, 17:19
Dimenticavo, per i valori chimici/fisici dell'acqua dovresti essere un po' più completo.
Controlla, almeno, anche i valori del GH e del KH.

michele
06-05-2020, 17:50
Per la sistemazione dei cannolicchi (l'ideale sarebbero quelli piccoli non so che formati tu abbia preso) deve essere dopo i filtri meccanici, quindi dopo la lana o eventuali spugne. Calcola che i cannolicchi perché lavorino bene devono rimanere il più puliti possibile altrimenti si intasano subito e lavorano parzialmente.

I cannolicchi ho preso questi:

https://i.postimg.cc/6TFd1ppg/1-A4-F4-E14-210-F-43-E2-A1-DB-E00-A9-DDE2-D6-F.png (https://postimg.cc/6TFd1ppg)


I cannolicchi dopo il filtro meccanico in che senso?

Cioè nella foto con i colori che ti ho fatto vedere, sotto la spugna grigia, poi lana, e vicino al motorino che tira l’acqua metto i cannolicchi?

Oppure qualche consiglio su un filtro esterno buono?

I cannolicchi mi pare siano nel formato classico, se li devi mettere dentro al filtro che hai già ce ne stanno davvero pochi. Come posizionamento devi mettere i cannolicchi in posizione tale per cui l'acqua che li attraversa è già stata filtrata dalle varie spugne e/o lana. Il filtro che hai attualmente in sostanza non prevede una parte dove mettere un supporto biologico come i cannolicchi perché dentro dovrebbe contenere solo spugne. Per questo non mi sembra molto idoneo come filtro, anche aggiungendo i cannolicchi al tuo filtro al posto di una cartuccia o spugna secondo me non lavorerebbero bene, poco prefiltro e passaggio dell'acqua veloce. Personalmente ti consiglio un esterno o se vuoi aprire la vasca un filtro appeso grande ma meglio un esterno. Potresti anche restare su un Tetra 600 o un Askoll. Ma ora fai come ti ho suggerito, tienili a digiuno, elimina il mangime che ti ho detto e vedi se quantomeno smettono di gonfiarsi. Poi vedrai cosa fare con il filtro.

michele
06-05-2020, 17:52
Ma il legno l'hai tolto? Perché non lo vedo nella foto forse è nascosto?
Per il filtro devi vedere... perché se tieni questo 50 litri è un conto, se pensi di passare presto a un 150 è evidente che il filtro per un 50 o un 150 cambia.

michele
06-05-2020, 17:57
https://i.postimg.cc/YjR3nHWw/EE16-F6-FB-7-A5-B-44-AC-AC4-C-348-ED00-F8491.jpg (https://postimg.cc/YjR3nHWw)
------------------------------------------------------------------------
Per i pesci che hai va bene anche un filtrino così ma per me resta poco valido, io virerei su qualcosa con una capienza superiore e senza un sistema a cartucce, magari un piccolo esterno. L'acqua ha il colore classico ambrato dato dal legno, alcuni lo mettono apposta per smorzare la luce e ricreare ambienti naturali.

Potrei anche cambiarlo, cosa mi consigli di un po piu professionale? Anche perché non sono ancora sicuro ma forse in futuro vorrei prendere un 150lt

Per la vasca attuale potresti vedere cose simili:

SoNyz85
06-05-2020, 23:40
Grazie Michele per tutte le tue risposte, mi sono fatto una cultura #70


Allora, i nitriti e nitrati li ho appena ricontrollati e pare siano sempre a 0, i pesci cmq li ho messi 5 barbus ciliegia circa 15 giorni fa e i 4 cardinal circa 8 giorni fa, quindi non è molto tempo, ma il negoziante ha controllato l’acqua prima di mettere entrambi i pesci e mi ha confermato che era perfetta.
Ok li tengo a digiuno fino a venerdì e sabato mattina do solo i microgranuli.

Il legno l’ho tolto 2 giorni fa perché mi ero rotto di vedere l’acqua diventare sempre piu marrone e brutta, infatti ora ho solo piante vere.

Il filtro si, io lo considero una schifezza, infatti avevo pensato di cambiarlo presto perché mi sembra non faccia una cippa, ho messo oggi la nuova cartuccia carboni attivi ma non vedo tutta questa differenza in 1 giorno, anzi sembra la stessa.

PS: I cambi dell’acqua, quando posso iniziare a farli? Essendo nitriti e nitrati a 0 pensavo di non toccarla, ma nella mia ignoranza.
Sotto sul fondo ci sono tante alghe nere, sporcizia e pensavo di aspirare un po di schifo e cosi anche cambiare un po di acqua essendo sempre marroncina.

Il filtro esterno mi piacerebbe, ma non è semplice dove metterlo, con questo coronavirus purtroppo non sono riuscito a comprare una base migliore per l’acquario e mi sono dovuto accontentare di questo scomodissimo tavolo base.
Ho visto il Tidal55 e sembra molto interessante, anche se ho il coperchio e verrebbe scomodo, oppure un filtro esterno e Taglio un pezzo di plastica cosi posso fare entrare i tubi per benino, il tetra che ho visto sembra molto robusto ed efficiente.

Valori GH e KH purtroppo non ho modo di controllarli, il kit che ho controlla solo nitriti nitrati ph e ammonia.

PS: vivo in Inghilterra, uno dei filtri qua non esiste, alcune cose non sono usate qui o magari hanno brand diversi.

SoNyz85
06-05-2020, 23:55
Ho visto qualche video del tetra ex600 plus, ammazza che belva, sembra abbastanza professionale, credo che troverò una soluzione per mettere quest’ultimo :-D

michele
07-05-2020, 00:42
Il Tetra è un ottimo filtro e non costa neanche tanto, io ne ho avuti 2. Se hai tolto il legno ti basterà filtrare un po' su carbone ma purtroppo in quelle cartucce c'è davvero poca roba e l'acqua passa a fatica. Secondo me potresti aspirare un po' di sporcizia come hai detto e al tempo stesso cambiare un po' d'acqua così ti ritorna chiara prima. Il Tidal è un ottimo filtro ne ho avuti 3 solo che ti costringerebbe a cambiare radicalmente la vasca.

SoNyz85
07-05-2020, 00:57
Il Tetra è un ottimo filtro e non costa neanche tanto, io ne ho avuti 2. Se hai tolto il legno ti basterà filtrare un po' su carbone ma purtroppo in quelle cartucce c'è davvero poca roba e l'acqua passa a fatica. Secondo me potresti aspirare un po' di sporcizia come hai detto e al tempo stesso cambiare un po' d'acqua così ti ritorna chiara prima.

Si ho visto, sembra una belva :-D
Ok domani aspiro un po di sporcizia e metto acqua nuova, sperando che i nitriti non salgano.

Ho l’acqua del frigorifero che esce filtrata, ho anche controllato il PH ed è inferiore a 7 invece che 7.5 del rubinetto, pensi sia meglio o peggio?

Sinbad
07-05-2020, 01:22
Allora, i nitriti e nitrati li ho appena ricontrollati e pare siano sempre a 0, i pesci cmq li ho messi 5 barbus ciliegia circa 15 giorni fa e i 4 cardinal circa 8 giorni fa, quindi non è molto tempo, ma il negoziante ha controllato l’acqua prima di mettere entrambi i pesci e mi ha confermato che era perfetta.

La situazione Nitriti e Nitrati non mi torna. Hai introdotto i pesci da 15gg, li hai nutriti, il filtro non è proprio una "palla di fucile", e hai i principali elementi del ciclo dell'azoto a zero... no, c'è qualche cosa che va chiarita. O non hai ancora avuto il picco dei Nitriti, ma dopo 15gg di avvio mi sembra strano, oppure, se l'hai avuto, allora i Nitrati devono esserci per forza. Prova a portare l'acqua dal negoziante e fattela misurare con i suoi reagenti per una misura comparata.
Visto che hai il test per l'Ammonio, fallo, non vorrei che sei ancora fermo al primo stadio di trasformazione.


Ok li tengo a digiuno fino a venerdì e sabato mattina do solo i microgranuli.

Il legno l’ho tolto 2 giorni fa perché mi ero rotto di vedere l’acqua diventare sempre piu marrone e brutta, infatti ora ho solo piante vere.

Il filtro si, io lo considero una schifezza, infatti avevo pensato di cambiarlo presto perché mi sembra non faccia una cippa, ho messo oggi la nuova cartuccia carboni attivi ma non vedo tutta questa differenza in 1 giorno, anzi sembra la stessa.

Il legno dovevi bollirlo, prima di introdurlo in vasca. Se l'acqua è molto scura ti ci vorrà un po' di tempo prima che schiarisca, non aspettarti risultati nel breve termine.



PS: I cambi dell’acqua, quando posso iniziare a farli? Essendo nitriti e nitrati a 0 pensavo di non toccarla, ma nella mia ignoranza.
Sotto sul fondo ci sono tante alghe nere, sporcizia e pensavo di aspirare un po di schifo e cosi anche cambiare un po di acqua essendo sempre marroncina.

Misura l'Ammonio, ho paura che il cambio di acqua devi farlo da subito. Approfittane per aspirare un po' di sedimento dal fondo.



Il filtro esterno mi piacerebbe, ma non è semplice dove metterlo, con questo coronavirus purtroppo non sono riuscito a comprare una base migliore per l’acquario e mi sono dovuto accontentare di questo scomodissimo tavolo base.
Ho visto il Tidal55 e sembra molto interessante, anche se ho il coperchio e verrebbe scomodo, oppure un filtro esterno e Taglio un pezzo di plastica cosi posso fare entrare i tubi per benino, il tetra che ho visto sembra molto robusto ed efficiente.

Il Tidal55 non prenderei in considerazione...
Dai un occhio anche a questi:
JBL Cristal Profi E902 Green Line
Askoll Pratiko 200 3.0 Super Silent

Anche in vista del nuovo acquario più grande.



Valori GH e KH purtroppo non ho modo di controllarli, il kit che ho controlla solo nitriti nitrati ph e ammonia.

Procurati anche i test GH e KH, sono importantissimi per stabilire l'equilibrio pH, KH e CO2
------------------------------------------------------------------------
Se fai un cambio di acqua, ricordati di portarla alla giusta temperatura e di biocondizionarla per eliminare cloro e metalli pesanti, prima di introdurla in vasca.

SoNyz85
07-05-2020, 10:08
Allora, i nitriti e nitrati li ho appena ricontrollati e pare siano sempre a 0, i pesci cmq li ho messi 5 barbus ciliegia circa 15 giorni fa e i 4 cardinal circa 8 giorni fa, quindi non è molto tempo, ma il negoziante ha controllato l’acqua prima di mettere entrambi i pesci e mi ha confermato che era perfetta.

La situazione Nitriti e Nitrati non mi torna. Hai introdotto i pesci da 15gg, li hai nutriti, il filtro non è proprio una "palla di fucile", e hai i principali elementi del ciclo dell'azoto a zero... no, c'è qualche cosa che va chiarita. O non hai ancora avuto il picco dei Nitriti, ma dopo 15gg di avvio mi sembra strano, oppure, se l'hai avuto, allora i Nitrati devono esserci per forza. Prova a portare l'acqua dal negoziante e fattela misurare con i suoi reagenti per una misura comparata.
Visto che hai il test per l'Ammonio, fallo, non vorrei che sei ancora fermo al primo stadio di trasformazione.


Ok li tengo a digiuno fino a venerdì e sabato mattina do solo i microgranuli.

Il legno l’ho tolto 2 giorni fa perché mi ero rotto di vedere l’acqua diventare sempre piu marrone e brutta, infatti ora ho solo piante vere.

Il filtro si, io lo considero una schifezza, infatti avevo pensato di cambiarlo presto perché mi sembra non faccia una cippa, ho messo oggi la nuova cartuccia carboni attivi ma non vedo tutta questa differenza in 1 giorno, anzi sembra la stessa.

Il legno dovevi bollirlo, prima di introdurlo in vasca. Se l'acqua è molto scura ti ci vorrà un po' di tempo prima che schiarisca, non aspettarti risultati nel breve termine.



PS: I cambi dell’acqua, quando posso iniziare a farli? Essendo nitriti e nitrati a 0 pensavo di non toccarla, ma nella mia ignoranza.
Sotto sul fondo ci sono tante alghe nere, sporcizia e pensavo di aspirare un po di schifo e cosi anche cambiare un po di acqua essendo sempre marroncina.

Misura l'Ammonio, ho paura che il cambio di acqua devi farlo da subito. Approfittane per aspirare un po' di sedimento dal fondo.



Il filtro esterno mi piacerebbe, ma non è semplice dove metterlo, con questo coronavirus purtroppo non sono riuscito a comprare una base migliore per l’acquario e mi sono dovuto accontentare di questo scomodissimo tavolo base.
Ho visto il Tidal55 e sembra molto interessante, anche se ho il coperchio e verrebbe scomodo, oppure un filtro esterno e Taglio un pezzo di plastica cosi posso fare entrare i tubi per benino, il tetra che ho visto sembra molto robusto ed efficiente.

Il Tidal55 non prenderei in considerazione...
Dai un occhio anche a questi:
JBL Cristal Profi E902 Green Line
Askoll Pratiko 200 3.0 Super Silent

Anche in vista del nuovo acquario più grande.



Valori GH e KH purtroppo non ho modo di controllarli, il kit che ho controlla solo nitriti nitrati ph e ammonia.

Procurati anche i test GH e KH, sono importantissimi per stabilire l'equilibrio pH, KH e CO2
------------------------------------------------------------------------
Se fai un cambio di acqua, ricordati di portarla alla giusta temperatura e di biocondizionarla per eliminare cloro e metalli pesanti, prima di introdurla in vasca.


Ciao Sinbad e grazie per le risposte.

Dunque ho avviato l’acquario per 1 mese circa senza pesci, portavo l’acqua dal negoziante ogni settimana e vedevo che come il mio test a reagenti, dava prime settimane viola (pieno di nitrati e nitriti) poi terza settimana era lilla e mi disse che era migliorata e che in 5-7 giorni avrei potuto mettere i pesci.
Dopo 5 giorni portato nuovamente acqua e mi ha confermato che era azzurra come il mio test e che la vasca era pronta per i pesci, quindi metto 5 barbus e dopo 6-7 giorni torno a ricontrollare l’acqua per mettere nuovamente altri 5 cardinali ma ne aveva solo 4 e mi ha confermato che l’acqua fosse perfetta di nuovo anche dopo 7 giorni con pesci.

Posso ricontrollarla oggi, ma farei anche un cambio del 15-20% perché appunto sotto è sporchina ma anche per togliere un po questo marroncino schifoso che non mi piace affatto.
Rifaccio il controllo acqua al volo e ti metto le foto dei risultati:



https://i.postimg.cc/zVtyg7Pn/AAAEC3-D5-9-B9-B-4-A18-A247-25-E9-AECF7-C7-D.jpg (https://postimg.cc/zVtyg7Pn)


Ecco, test appena fatto di tutto.


Ecco le foto dell’interno e sporcizia che ti dicevo.


https://i.postimg.cc/2qp8QKdB/18-D82142-5013-416-D-B934-C38-BDC3-A0-E70.jpg (https://postimg.cc/2qp8QKdB)

https://i.postimg.cc/LY297gb9/2662-A10-D-E7-C7-42-AD-8663-86-BA38183-BBA.jpg (https://postimg.cc/LY297gb9)

https://i.postimg.cc/zLnD0Fp2/4102-B0-A1-9-AFB-49-D0-8758-CBE75-FBDDFB2.jpg (https://postimg.cc/zLnD0Fp2)

SoNyz85
07-05-2020, 10:40
Cambio acqua eseguito:
Ora sembra tutto piu pulito.
Acqua sempre un po ambrata ma meglio di prima.

https://i.postimg.cc/FkcQH9qW/64-EE1-C5-B-F55-A-4288-AAB5-820-CC01-DA9-B3.jpg (https://postimg.cc/FkcQH9qW)

michele
07-05-2020, 13:43
Ottimo, penso che vedrai dei miglioramenti. Purtroppo il filtro è quel che è... non ti elimina la sporcizia in sospensione che poi si deposita e non ti garantisce un adeguato filtraggio biologico.

michele
07-05-2020, 13:46
Penso tu possa utilizzare tranquillamente l'acqua di rete, fino ad oggi come hai fatto? Che acqua hai usato per i cambi?

Puntina
07-05-2020, 13:49
Sono d’accordo su tutte le osservazioni che ti sono state fatte, aggiungo solo che i cardinali in un 60 litri non andrebbero tenuti, specie se in un gruppo così piccolo (hanno bisogno di molto spazio e gruppi numerosi).
I cambi comunque falli con regolarità e non basarti tanto sul valore dei nitrati (i nitriti devono sempre rimanere a 0), ci sono altre sostanze, che solitamente non si rilevano, che si accumulano nell’acqua.

SoNyz85
07-05-2020, 13:52
Penso tu possa utilizzare tranquillamente l'acqua di rete, fino ad oggi come hai fatto? Che acqua hai usato per i cambi?

Acqua sempre usata quella del rubinetto.
------------------------------------------------------------------------
Ottimo, penso che vedrai dei miglioramenti. Purtroppo il filtro è quel che è... non ti elimina la sporcizia in sospensione che poi si deposita e non ti garantisce un adeguato filtraggio biologico.

Si infatti, mi sa che presto lo cambio, mi sembrava una bella bestia il tetra ex600 plus, ma pensavo anche fosse piccolino, invece ho visto l’unboxing su youtube e mi sono reso conto che è enorme, però sicuramente è ottimo.

Pensi che posso usarlo eventualmente su un 120lt o un 150lt? O non va bene?

Sinbad
07-05-2020, 14:49
Che dire, i valori sembrano ottimi. Probabilmente hai i Nitrati a zero per via delle piante che lo assorbono come nutrimento. Poi bisognerà capire bene gli equilibri che si verranno a creare.

Per i cambi d'acqua puoi utilizzare l'acqua di rubinetto ma usa un biocondizionatore tipo Prime della Seachem, aquatan della Sera, Biotopol della JBL, Acqua Amica della Askoll, etc

Il filtro della Tetra mi sembra piccolo per l'acquario da 150l.
Ti consiglierei meglio questo Askoll Pratiko 200 3.0 Super Silent che va da 60l fino a 200l. Costa un po' di più ma è un'altra macchina...
Ovviamente tutto dipende anche dal tuo badget, si può andare anche su cose più professionali ma decisamente più costose.

SoNyz85
07-05-2020, 15:06
Che dire, i valori sembrano ottimi. Probabilmente hai i Nitrati a zero per via delle piante che lo assorbono come nutrimento. Poi bisognerà capire bene gli equilibri che si verranno a creare.

Per i cambi d'acqua puoi utilizzare l'acqua di rubinetto ma usa un biocondizionatore tipo Prime della Seachem, aquatan della Sera, Biotopol della JBL, Acqua Amica della Askoll, etc

Il filtro della Tetra mi sembra piccolo per l'acquario da 150l.
Ti consiglierei meglio questo Askoll Pratiko 200 3.0 Super Silent che va da 60l fino a 200l. Costa un po' di più ma è un'altra macchina...
Ovviamente tutto dipende anche dal tuo badget, si può andare anche su cose più professionali ma decisamente più costose.

Ho cercato questo Askoll pratiko ma non esiste qui su amazon e neanche su Ebay.co.uk.
Sul bio condizionatore avevo letto che non serviva a nulla, poi se leggo 4 siti internet diversi, tutti la pensano in diverso modo.
Credo che andrò sul tetra ex600 plus, e magari terró questo acquario per qualche anno, al massimo volevo prendere una 30 o 40 lt solo per 4 guppy da mettere in corridoio.
Il budget non è un problema, il problema è che ho il salone dove ho uno spazio dedicato ai pesci ma è abbastanza limitato, non posso mettere cose esageratamente grosse, ma il tetra troverò un modo di sistemarlo :-D
Ho letto di gente che dopo aver messo il tetra ex600 plus, le alghe sono scomparse subito, ottima cosa dato che vedo sempre il vetro tutto verde e le foglie delle piante piene di alghe.

michele
07-05-2020, 15:12
Ottima scelta, l'unica incognita era se volevi cambiare vasca e allora bisognava ragionare di più sul filtro ma se per adesso pensi di tenere quello che hai va bene e dovresti trovarlo a prezzi ragionevoli sui 60 euro. anche l'Askoll è un buon filtro che conosco bene perché ho collaborato in passato con quella ditta ma costa di più... se non hai problemi di spesa potresti valutare anche quello o un Eheim. Il Tetra te lo consigliavo perché è un prodotto distribuito in UK, affidabile, che funziona bene e mi sembra equilibrato rispetto la vasca ma nessuno ti vieta di mettere un filtro anche da 200 euro su un acquario da 60. :-D

michele
07-05-2020, 15:21
P.S. il biocondizionatore divide gli appassionati da sempre, secondo me un valido prodotto aiuta, uno scarso è ininfluente... poi a seconda dell'acqua che hai di partenza puoi anche semplicemente farla riposare (decantare).

SoNyz85
07-05-2020, 15:32
Ottima scelta, l'unica incognita era se volevi cambiare vasca e allora bisognava ragionare di più sul filtro ma se per adesso pensi di tenere quello che hai va bene e dovresti trovarlo a prezzi ragionevoli sui 60 euro. anche l'Askoll è un buon filtro che conosco bene perché ho collaborato in passato con quella ditta ma costa di più... se non hai problemi di spesa potresti valutare anche quello o un Eheim. Il Tetra te lo consigliavo perché è un prodotto distribuito in UK, affidabile, che funziona bene e mi sembra equilibrato rispetto la vasca ma nessuno ti vieta di mettere un filtro anche da 200 euro su un acquario da 60. :-D

Ma si come ti dicevo, prendo il tetra e ho appena trovato una vasca usata a 15£ di circa 25 litri con led che userò per i guffy e metterò questo filtro attuale quando il tetra sarà pronto :-D

michele
07-05-2020, 15:43
Non lo vedo come filtro ottimale neanche per i guppy sinceramente, anche perché se non è regolabile in 25 litri è facile che ti aspiri gli avannotti.

SoNyz85
07-05-2020, 16:17
Non lo vedo come filtro ottimale neanche per i guppy sinceramente, anche perché se non è regolabile in 25 litri è facile che ti aspiri gli avannotti.

Ho visto le misure ed effettivamente è troppo piccolo, meglio un 40 lt e ci metto 3-4 guffy solo.

In che senso non è regolabile? Cioè se dovessero avere i pesciolini, bisogna rallentare il filtro?

michele
07-05-2020, 17:09
In genere si usano filtri di altro tipo o si riduce il flusso (se regolabile)... altrimenti se lasci al massimo c'è il rischio che i piccoli possano venire aspirati dal filtro.

Sinbad
07-05-2020, 18:34
Ho cercato questo Askoll pratiko ma non esiste qui su amazon e neanche su Ebay.co.uk.
Sul bio condizionatore avevo letto che non serviva a nulla, poi se leggo 4 siti internet diversi, tutti la pensano in diverso modo.
Credo che andrò sul tetra ex600 plus, e magari terró questo acquario per qualche anno, al massimo volevo prendere una 30 o 40 lt solo per 4 guppy da mettere in corridoio.
Il budget non è un problema, il problema è che ho il salone dove ho uno spazio dedicato ai pesci ma è abbastanza limitato, non posso mettere cose esageratamente grosse, ma il tetra troverò un modo di sistemarlo :-D
Ho letto di gente che dopo aver messo il tetra ex600 plus, le alghe sono scomparse subito, ottima cosa dato che vedo sempre il vetro tutto verde e le foglie delle piante piene di alghe.

Il filtro Askoll su Amazon lo trovi tranquillamente:
https://www.amazon.it/Askoll-Pratiko-Silent-Esterno-acquari/dp/B07S2CSNZK/ref=sr_1_13?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=2M39MJGBJAX6Q&dchild=1&keywords=askoll+pratiko+300&qid=1588867877&sprefix=askoll%2Caps%2C194&sr=8-13

In ogni caso, se non cambi acquario, va benissimo il Tetra. Ti consigliavo l'altro perché dicevi di voler prendere un 150l.

Per l'altro acquario che vuoi prendere, non pensare che: acquario piccolo=pochi problemi, è esattamente il contrario, più l'acquario è piccolo e più è difficile gestirlo. Per quel tipo di acquario ti consiglio questo filtro: Dennerle 5790 Scaper's Flow - filtro esterno con aggancio bordo vasca per acquari da 30 a 120L consumo5,6W portata max 360 L/h.

Il biocondizionatore prendi l'Askoll acqua amica, è ottimo.
https://www.amazon.it/Biocondizionatore-askoll-acquari-neutralizza-metalli/dp/B0764DFGMC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2PBXO7PFFRUZ8&dchild=1&keywords=askoll+acqua+amica&qid=1588869062&sprefix=askoll+acqua%2Caps%2C233&sr=8-1

SoNyz85
07-05-2020, 18:38
Ho cercato questo Askoll pratiko ma non esiste qui su amazon e neanche su Ebay.co.uk.
Sul bio condizionatore avevo letto che non serviva a nulla, poi se leggo 4 siti internet diversi, tutti la pensano in diverso modo.
Credo che andrò sul tetra ex600 plus, e magari terró questo acquario per qualche anno, al massimo volevo prendere una 30 o 40 lt solo per 4 guppy da mettere in corridoio.
Il budget non è un problema, il problema è che ho il salone dove ho uno spazio dedicato ai pesci ma è abbastanza limitato, non posso mettere cose esageratamente grosse, ma il tetra troverò un modo di sistemarlo :-D
Ho letto di gente che dopo aver messo il tetra ex600 plus, le alghe sono scomparse subito, ottima cosa dato che vedo sempre il vetro tutto verde e le foglie delle piante piene di alghe.

Il filtro Askoll su Amazon lo trovi tranquillamente:
https://www.amazon.it/Askoll-Pratiko-Silent-Esterno-acquari/dp/B07S2CSNZK/ref=sr_1_13?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=2M39MJGBJAX6Q&dchild=1&keywords=askoll+pratiko+300&qid=1588867877&sprefix=askoll%2Caps%2C194&sr=8-13

In ogni caso, se non cambi acquario, va benissimo il Tetra. Ti consigliavo l'altro perché dicevi di voler prendere un 150l.

Per l'altro acquario che vuoi prendere, non pensare che: acquario piccolo=pochi problemi, è esattamente il contrario, più l'acquario è piccolo e più è difficile gestirlo. Per quel tipo di acquario ti consiglio questo filtro: Dennerle 5790 Scaper's Flow - filtro esterno con aggancio bordo vasca per acquari da 30 a 120L consumo5,6W portata max 360 L/h.

Il biocondizionatore prendi l'Askoll acqua amica, è ottimo.
https://www.amazon.it/Biocondizionatore-askoll-acquari-neutralizza-metalli/dp/B0764DFGMC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2PBXO7PFFRUZ8&dchild=1&keywords=askoll+acqua+amica&qid=1588869062&sprefix=askoll+acqua%2Caps%2C233&sr=8-1

Come ti dicevo, vivo in Inghilterra e amazon ho quello UK non L’Italiano, infetti se ci clicco mi dice che la nazione è diversa

Sinbad
07-05-2020, 18:38
Il filtro Dennerle lo puoi trovare qui:
https://www.amazon.it/Blau-Aquaristic-External-Filter-ef-360/dp/B0799RBS77/ref=sr_1_26?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&dchild=1&keywords=Dennerle+filtro&qid=1588869412&sr=8-26
------------------------------------------------------------------------

Come ti dicevo, vivo in Inghilterra e amazon ho quello UK non L’Italiano, infetti se ci clicco mi dice che la nazione è diversa

Ops, pardon... non lo avevo considerato. Comunque il Tetra consigliato da Michele va benissimo per il 60l.

Quando cambierai per un acquario più grande, se ne riparlerà... :-))
------------------------------------------------------------------------
Un consiglio, se acquisti online ti suggerisco di trovare siti specifici per acquariologia, ci trovi il mondo e costano meno rispetto ad Amazon. ;-)

SoNyz85
07-05-2020, 21:02
Il filtro Dennerle lo puoi trovare qui:
https://www.amazon.it/Blau-Aquaristic-External-Filter-ef-360/dp/B0799RBS77/ref=sr_1_26?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&dchild=1&keywords=Dennerle+filtro&qid=1588869412&sr=8-26
------------------------------------------------------------------------

Come ti dicevo, vivo in Inghilterra e amazon ho quello UK non L’Italiano, infetti se ci clicco mi dice che la nazione è diversa

Ops, pardon... non lo avevo considerato. Comunque il Tetra consigliato da Michele va benissimo per il 60l.

Quando cambierai per un acquario più grande, se ne riparlerà... :-))
------------------------------------------------------------------------
Un consiglio, se acquisti online ti suggerisco di trovare siti specifici per acquariologia, ci trovi il mondo e costano meno rispetto ad Amazon. ;-)

Non esiste proprio la askoll su amazon o ebay, ho trovato questo della tetra, pensi sia buono?


https://i.postimg.cc/mzkPxtLM/D01-C336-F-0-BDA-4-AC8-B6-EF-1906-D9-AC97-F6.jpg (https://postimg.cc/mzkPxtLM)

Avvy
07-05-2020, 21:13
Di solito all'estero i filtri Askoll li trovi a marchio Fluval. Comunque personalmente Tetra è un ottimo filtro.

SoNyz85
07-05-2020, 21:23
Di solito all'estero i filtri Askoll li trovi a marchio Fluval. Comunque personalmente Tetra è un ottimo filtro.

Si ho visto tanti fluval infatti, ma vado di tetra che ha tanti positivi in piu rispetto al
Fluval

SoNyz85
08-05-2020, 00:21
Raga ho letto un sacco di recensioni del tetra ex600 plus, il 40% delle persone ha problemi di perdite d’acqua dalla guarnizione, abitando in condominio vorrei evitare di avere perdite al piano di sotto, e poi pare abbia una presa americana invece che inglese o europa, insomma mi ha un po frenato.

Ma ho visto il Fluval 207 per acquari da 60 a 220lt che costa 20£ in piu, la foto è qua sotto.
Pare abbia tutte recensioni eccezionali, me lo consigliate?
Dunque Fluval dovrebbe essere Askoll, almeno cosi mi hanno detto:


https://i.postimg.cc/bGrgyXht/C31-D0-A0-F-BBCA-432-B-82-BE-2-D99361-AAD86.jpg (https://postimg.cc/bGrgyXht)

Sinbad
08-05-2020, 00:47
Non esiste proprio la askoll su amazon o ebay, ho trovato questo della tetra, pensi sia buono?


https://i.postimg.cc/mzkPxtLM/D01-C336-F-0-BDA-4-AC8-B6-EF-1906-D9-AC97-F6.jpg (https://postimg.cc/mzkPxtLM)


Sì, va bene
------------------------------------------------------------------------
Raga ho letto un sacco di recensioni del tetra ex600 plus, il 40% delle persone ha problemi di perdite d’acqua dalla guarnizione, abitando in condominio vorrei evitare di avere perdite al piano di sotto, e poi pare abbia una presa americana invece che inglese o europa, insomma mi ha un po frenato.

Ma ho visto il Fluval 207 per acquari da 60 a 220lt che costa 20£ in piu, la foto è qua sotto.
Pare abbia tutte recensioni eccezionali, me lo consigliate?
Dunque Fluval dovrebbe essere Askoll, almeno cosi mi hanno detto:


https://i.postimg.cc/bGrgyXht/C31-D0-A0-F-BBCA-432-B-82-BE-2-D99361-AAD86.jpg (https://postimg.cc/bGrgyXht)


E' un prodotto che non ho provato personalmente ma dovrebbe essere l'equivalente dell'Askoll, anche le caratteristiche sono uguali (costa anche un po' meno). Per le tue esigenze va bene, anche in vista di un acquario più grande.

SoNyz85
08-05-2020, 00:51
Non esiste proprio la askoll su amazon o ebay, ho trovato questo della tetra, pensi sia buono?


https://i.postimg.cc/mzkPxtLM/D01-C336-F-0-BDA-4-AC8-B6-EF-1906-D9-AC97-F6.jpg (https://postimg.cc/mzkPxtLM)


Sì, va bene

Perfetto, li prendo subito entrambi allora, grazie per la vostra pazienza. :-))

Sinbad
08-05-2020, 01:16
#70

michele
08-05-2020, 01:32
Non è il massimo come biocondizionatore... comunque non è quello che ti fa la differenza se non trovi altro e lo vuoi usare prendilo.

michele
08-05-2020, 01:39
Comunque non starei tanto a vedere le recensioni di Amazon spesso sono fuorvianti, il Tetra va bene, ne ho avuti diversi e ne ho dati questo inverno 4 a 4 persone differenti e nessuno ha avuto problemi. Devi valutare tu a seconda della reperibilità anche dei ricambi nel caso ti occorressero in futuro.

michele
08-05-2020, 01:48
Va bene comunque anche il filtro che hai visto che poi è Askoll. Abbiamo un po divagato rispetto al tema iniziale ti segnalo che ci sono delle sezioni dove si parla proprio di prodotti e tecnica. Se ci sono novità sui pesci con la panza aggiorna pure con una nuova discussione.