Entra

Visualizza la versione completa : Sistema Venturi e co2


giovanni_barbara
04-05-2020, 13:03
Ciao a tutti vi pongo un mio dubbio.
Il sistema Venturi può sostituire l’utilizzo della co2 ?
O si Possono utilizzare entrambi ?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio_207
04-05-2020, 23:19
Ciao io ho da poco installato la co2 nel mio nuovo acquario per la fertilizzazione delle piante, circa 60 bolle al minuto per 9 ore (ore di luce dell'acquario) il risultato si vede senza dubbio. Entro fine settimana farò i test dell'acqua e se tutto é ok inserisco i primi ospiti.

Manu1988
04-05-2020, 23:48
Giovanni non capisco cosa intendi? Il sistema venturi viene utilizzato già per la co2. Spiega un po come stai utilizzando il venturi perché ho il dubbio ci sia qualcosa che non va.

ilVanni
05-05-2020, 12:27
Eh sì. Il Venturi è una cosa, la CO2 un'altra.
Dopodiché si può dosare CO2 usando (in maniera meno efficace) il venturi invece di un diffusore.
------------------------------------------------------------------------
Fabio_207, o hai una vasca enorme o 60 bolle/min per 9 ore mi sembrano un'esagerazione. La bombola durerà poco.

O stai diffondendo CO2 in maniera veramente poco efficace, o c'è qualcosa che non va (tipo una concentrazione troppo elevata di CO2 in vasca).
Nel caso, apri un topic ad hoc.

Fabio_207
05-05-2020, 23:00
Ciao Vanni, il mio acquario e 120 litri, non avendo mai avuto co2 sono stato alle indicazio e che mi hanno dato quando l'ho comprato. Mi ha detto di tenere accesa la co2 insieme alle luce per 9 ore con circa 60 bolle al minuto....

ilVanni
05-05-2020, 23:53
Ciao Vanni, il mio acquario e 120 litri, non avendo mai avuto co2 sono stato alle indicazio e che mi hanno dato quando l'ho comprato. Mi ha detto di tenere accesa la co2 insieme alle luce per 9 ore con circa 60 bolle al minuto....
E' come se ti dicessero di una macchina che va guidata rigorosamente e solo a cento all'ora e col volante in una unica direzione fissata.

MOLTO probabilmente la CO2 la stai dosando male. La CO2 è potenzialmente tossica e, a concentrazioni superiori alle 35 ppm circa crea problemi ai pesci, fino all'asfissia.
Ti consiglio di documentarti sui suoi effetti in acqua, le implicazioni sul pH e la dipendenza dal KH.
O altrimenti di NON usarla.

Fabio_207
06-05-2020, 12:42
Attualmete i valori di co2 sono nella norma come da tabella ph kg.
Ho letto parecchio sulla tossicità per i pesci, prima di inserire i pesci prossima settima ricontrollo tutti valori

ilVanni
06-05-2020, 14:47
Attualmete i valori di co2 sono nella norma come da tabella ph kg.
Mi verrebbe da pensare che ci sia un problema di diffusione, IMHO quelle bolle non si sciolgono bene (nel senso che tipicamente ce ne vogliono meno).

Manu1988
06-05-2020, 17:55
Beh comunque non sappiamo che valore di kh hai, se fosse tanto alto va da se che devi erogare più co2 per portare il valore al livello corretto.

ilVanni
06-05-2020, 23:39
Beh comunque non sappiamo che valore di kh hai, se fosse tanto alto va da se che devi erogare più co2 per portare il valore al livello corretto.
No.
Dovrà erogare più CO2 se vuole abbassare il pH.
Per portare la CO2 al "livello corretto" (immagino tu voglia dire intorno alle 30 ppm) ci vuole LA STESSA CO2 (ovviamente). Semplicemente, il pH scende di meno a KH alti.

Fabio_207
07-05-2020, 00:07
Ho fatto i test, ph 7 e kh 2

ilVanni
07-05-2020, 09:07
Se i test sono attendibili, è come se tu la CO2 non la stessi dosando.
Praticamente le 60 bolle se ne vanno tutte in aria senza discioglersi.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk