Entra

Visualizza la versione completa : Carenze su foglia


Simoneruzza
02-05-2020, 17:19
Buongiorno a tutti, settimane fa avevo scritto poiché avevo un problema con le mie piante, ovvero scarsa crescita, e deperimento, seguo il protocollo seachem completo ma fino a due settimane fa non somministravo co2, perciò mi era stato detto che la causa probabile era la sua assenza. Dopo la sua integrazione devo dire che ho notato dei miglioramenti se pur ancora contenuti, credo che ci siano altre carenze limitanti, fra cui il potassio, magnesio e Manganese..?? Le carenze sono evidenti soprattutto sulla rotala e sull’ hygrophyla. Potete confermare queste mie teorie? Non dispongo di un test per il potassio.
No3 :15mg/L
Po4: 1,5mg/L
Conducibilità elettrica : 700ms
PH: 6,5
Kh:3-4
Gh: 9

https://i.postimg.cc/wt76NrJX/5-E0-B1241-D7-D5-4-DC6-AC0-F-63449-CF041-D7.jpg (https://postimg.cc/wt76NrJX)

https://i.postimg.cc/4K6TpTyh/C252-BB76-CB10-4023-AEED-BAC5-F4650-DEA.jpg (https://postimg.cc/4K6TpTyh)

https://i.postimg.cc/WdQbgkLW/CEAAA31-F-8133-44-BE-9-C0-A-E38690-D726-D6.jpg (https://postimg.cc/WdQbgkLW)

Puntina
02-05-2020, 21:02
Ciao, non sono affermatissima in fatto di fertilizzazione ma il sintomo della hygrophila dovrebbe essere riconducibile ad una carenza di potassio mentre per l’altra potrebbe essere una carenza anche di ferro, mi sembra di vedere foglie “stropicciate”.

dottore
02-05-2020, 21:07
Occhio che il protocollo seachem avanzato è parecchio spinto..usarlo senza co2 era un errore.
Non sembra che tu abbia tante piante in acquario.
Come sei messo a luci?
Cosi ad occhio direi che stai dando anche troppi fertilizzanti ad una vasca che non è pronta a tutta quella roba
Luci-Co2 -fertilizzazione devono essere bilanciati senno per farti capire è come accelerare a manetta con una Ferrari senza benzina..la machina non parte.
Aspetta qualche parere da qualcuno più esperto comunque.

Manu1988
02-05-2020, 21:19
Ciao, si una leggera carenza di potassio probabilmente c'è.
Magnesio e manganese dalle foto lo escluderei.
Sicuramente stai anche un po esagerando con il fertilizzante e tutte quelle diatomee mi lasci pensare ad un eccesso di silicati.
Usi acqua del rubinetto per i cambi?

Simoneruzza
03-05-2020, 00:26
Allora, come luce dovrei essere a posto, ho 2neon da 24 wattl l’uno, più lampada led askoll
La vasca è 100litri lordi
Per ora sto usano acqua proveniente dai distributori, poiché non posso procurarmi quella osmotica. Non saprei dirti se contiene silicati, ma penso come mi avete suggerito che ci siano degli eccessi di fertilizzazione, anche se mi avete confermato la possibile carenza di potassio

dottore
03-05-2020, 08:52
Misurati la conducibilità dell'acqua che usi per i cambi.
700ms è il tuo valore in vasca..se quella che introduci è molto più bassa vuol dire che tutto quello che introdici non viene assorbito e si manifesta probabilmete come carenza di questo o quelll'elemento. Controlla anche la temperatura di colore sia dei neon che della lampada led

Simoneruzza
03-05-2020, 12:56
Quindi se facessi un bel cambio 20%, e poi piano piano portassi il valore della conducibilità vicino a quello dell’acqua che fornisco, potrei andare per tentativi per capire in cosa eccedo o dó poco?

Manu1988
03-05-2020, 13:40
Si sarebbe prima il caso di sapere qualche valore dell'acqua che metti così facciamo due calcoli.
Ho visto che nel post che avevi messo l'altra volta la conducibilità era 600 e adesso e 700. Quindi bisogna capire se stai dando troppo di qualcosa o se l'acqua che stai mettendo ha valori già alti di suo. Non so se si può in qualche modo recuperare i valori dell'acqua del distributore. Sarebbe interessante saperlo.

Simoneruzza
03-05-2020, 16:10
Allora ho appena testato l’acqua del distributore ed ha conducibilità intorno a 180ms, ad oggi la conducibilità è aumentata anche perché devo fare il rabbocco quindi penso sia normale che sia aumentato rispetto all’altra volta, una volta fatto dovrebbe tornare a 650/600. Però si rispetto ai 180 dell’acqua che fornisco ho un 400 di conducibilità in eccesso rispetto a quella che dovrebbe essere.
Non chiedetemi perché compaiano le faccine ��

dottore
03-05-2020, 16:39
Si la cosa migliore da fare è un reset della vasca con un paio di cambi d'acqua abbondanti.nonusando co2 e fertilizzando a pieno regime le piante non assorbivano.
Considera che se usiil protocollo seachem è molto ben bilanciato e non dovresti notare carenze particolari!
io uso quello avanzato e passo da circa 380ms dei cambi a circa 400ms a fine settimana..
fai cambio d'acqua e riduci la fertilizzazione base a 1/3 della dose..poi da li ti regoli
io farei cosi

Manu1988
03-05-2020, 19:45
Esatto fai come dice dottore.
Io porterei la conducibilità intorno ai 300/350 poi sistemiamo eventuali carenze.

Simoneruzza
03-05-2020, 21:15
Grazie mille, allora riduco ad un terzo le dosi, e intanto faccio i cambi, poi vi aggiorno.

Manu1988
03-05-2020, 23:17
Ok a presto

Simoneruzza
04-05-2020, 12:43
Perfetto allora procedo al rabbocco e poi faccio cambi graduali, così da portare la conducibilità a 180circa e procedo con un terzo di fertilizzazione. E quando vedo che la conducibilità scende vicino a 180 fertilizzo