PDA

Visualizza la versione completa : il mio primo DSB


miki68
02-05-2020, 13:00
Salve, dopo un'esperienza con un berlinese ho preso una vasca più grande ed ho voluto provare con un DSB. Dopo circa un anno dall'avvio le cose non vanno ancora bene, provo a fare un riassunto: vasca con frontale in extrachiaro e posteriore verniciato nero con vetri da 12mm di 106x63x65h, scarico/carico Ultrareef 50/25, Sump 60x50x50h + rabbocco, movimento affidato ad due Vortech mp40QD, risalita Jebao DCP 8000 a 17 Watts (ho misurato circa 800 litri all'ora dallo scarico) se aumento la potenza lo scarico diventa molto rumoroso, riscaldatore Schego 300W, osmocontroller Elos, Skimmer BK 160 mini, illuminazione GNC Bluray Blu 100%, Bianchi 50% e rossi 20 % + 1 barra Silvermoon 1047 ReefBlu al 100% e 1 barra Silvermoon 1047 Marine al 50%, circa 60 kg di rocce.
Abitanti: 1 Zebrasoma Flavescens, 1 Paracanthurus, 1 Centropyge loriculus, 1 Gramma loreto, 3 pagliacci, 3 Archaster typicus, 2 Turbo fluctuosa, 2 Strombus Luhuanus, 1 Mespilia Globulus, 1 Lysmata wurdemanni, vari coralli molli, LPS ed SPS.
Valori dell'acqua: pH 8.4, Fosfati 0, KH 9.3, Ca 400, Mg 1260, Nitriti 0.05, Nitrati 5.
Doso 1 volta al mese 1 fiala di Bioptim + 1 fiala di Biodigest, tutti i giorni 1 misurino di Easy SPS.
Problemi riscontrati:
- il DSB non mi sembra ancora completamente colonizzato
- Non riesco ancora a trovare la corretta posizione delle Vortech senza che mi facciano buchi nella sabbia. Se le metto una di fronte all'altra anche in modalità Lagoon al 20 % asincrone mi fanno buchi. Se le sfalso una avanti e l'altra dietro, sempre sui vetri laterali opposti, una riesco a tenerla al 40% e l'altra anche al minimo mi scava l'angolo opposto. Inoltre questa pompa che sparava sui coralli mia ha spellato gli SPS.
Allego alcune foto della vasca se vorrete darmi consigli su cosa fare, grazie.

https://i.postimg.cc/JypTP00L/PHOTO-2020-04-17-19-22-00.jpg (https://postimg.cc/JypTP00L)

https://i.postimg.cc/DWSs3w5F/PHOTO-2020-04-17-19-22-02.jpg (https://postimg.cc/DWSs3w5F)

https://i.postimg.cc/1gzTx28w/PHOTO-2020-04-17-19-22-03.jpg (https://postimg.cc/1gzTx28w)

https://i.postimg.cc/nXhTM7nt/PHOTO-2020-04-17-19-22-03-1.jpg (https://postimg.cc/nXhTM7nt)

https://i.postimg.cc/4KqTWsWm/PHOTO-2020-04-17-19-22-04.jpg (https://postimg.cc/4KqTWsWm)

https://i.postimg.cc/tZvD34kM/PHOTO-2020-04-17-19-22-13.jpg (https://postimg.cc/tZvD34kM)

https://i.postimg.cc/7fH0HkNC/PHOTO-2020-04-17-19-38-57.jpg (https://postimg.cc/7fH0HkNC)

https://i.postimg.cc/QK9L5PQc/PHOTO-2020-04-17-19-38-57-1.jpg (https://postimg.cc/QK9L5PQc)

Torepetrucci
12-05-2020, 15:54
Ciao, a prima vista quelli non mi sembrano 10 cm di sabbia, e te ne servono minimo 10, poi lo skimmer magari era quasi sufficiente per i litri netti della vasca ma non per il ricircolo che gli stai facendo fare, poi tra l'altro mono pompa.. Poi aspettiamo le considerazioni di qualche esperto io nel mio piccolo vedo ad occhio queste 2 anomalie evidenti... Poi per circa 7/8 mesi non dovevi proprio popolare, sempre a parer mio si intende.

miki68
18-05-2020, 20:55
I cm di sabbia in realtà sono circa 11

https://i.postimg.cc/TLwKHbjy/IMG-7053.jpg (https://postimg.cc/TLwKHbjy)

pensate che il DSB sia sufficientemente maturo?
Torepetrucci cosa intendi quando dici che lo skimmer non è adeguato per il ricircolo che gli sto facendo fare?
Grazie

Torepetrucci
20-05-2020, 15:18
Ciao scusami ho confuso skimmer, pensavo che il tuo trattasse 500 l/h mentre pare arrivi anche a 1000 perciò ci sei con tutto.. Aspettiamo gli esperti!!

gasperino82
22-05-2020, 22:27
Ciao secondo me hai le pompe troppo potenti e smuovendo la sabbia si alzano i valori