Visualizza la versione completa : Gocce sulle piante
Buongiorno ragazzi oggi ho notato che sulle mia piante ( Utricularia Graminifolia ) sono spuntate delle palline, penso non siano innocue ma chiedo a voi lo stesso per sicurezza
ecco la foto
https://i.imgur.com/Y6ESrn7.jpg
è uno spettacolo della natura. la Utricularia graminifolia è una delle piante che preferisco in assoluto. non è di facile coltivazione. mi auguro che tu riesca a farla crescere bene.
è una pianta carnivora, quindi produce delle trappole per catturare le sue prede
il nome "Utricularia" deriva dalle vescicole (trappole) dette "otricoli"
P.S.: Basterebbe informarsi un attimino sulle piante prima di comprarle.... se tu avessi letto qualcosa in Google sulla Utricularia, avresti capito da solo che non si trattava nè di "palline" nè di "gocce" ... su Google ci vogliono pochi secondi....
Grazie mille gentilissimo [emoji4]
Avrei un’altra cosa da chiedere ho un problema invece con due piante che mi sono state regalate
Ti mando due foto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200428/c27934c1c50a65bed53c0535dae529a8.jpg
Questa pianta ha delle chiazze marroni
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200428/94b34a9261270c6d2815adc13550b12b.jpg
Mentre questa alcune parti sono diventate marroni e ha fatto un filamento sospeso sopra
Però nello stesso momento sono spuntate nuove piantine sui lati belli verdi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il "filamento sospeso sopra" lo devi togliere subito, perchè sono alghe.
se sono spuntate nuove piantine ai lati, allora vuol dire che la pianta ha attecchito, la pianta madre si sta diffondendo ai lati. è normale. sta stolonando.
Ok perfetto grazie mille provvedo subito a rimuoverla
Invece quelle macchie marroncine ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il "filamento sospeso sopra" lo devi togliere subito, perchè sono alghe.
se sono spuntate nuove piantine ai lati, allora vuol dire che la pianta ha attecchito, la pianta madre si sta diffondendo ai lati. è normale. sta stolonando.
Togliendo le alghe da quella pianta mi sono accorto che ne avevo altre da altre piante, come potrei bloccare la crescita e la nascita di queste alghe?
mi sapresti consigliare qualche metodo?
Asterix985
29-04-2020, 10:33
Le piante dovrebbero essere "Juncus Repens" e "Eleocharis Acicularis".
Le alghe marroni sono diatomee, in avvio acquario si formano spesso, mentre per le altre controlla i valori dell'acqua - luci e gestione dell'acquario (cambi d'acqua e fertilizzazione sopra tutto).
Se le piante le hai messe da poco aspetta qualche settimana per vedere come si comportano, le foglie con quelle alghe marroni potrebbero anche essere quelle che la pianta aveva in coltivazione emersa..
Ora sono a lavoro appena torno a casa ri faccio i test con reagente e scrivo qui
Come illuminazione io ho una plafoniera AQL ODY Freshwater T5 4x54w 6500°K con LED lunari
E la illuminazione è di 9 ore (però ho impostato anche che due led si accendono 30 minuti dopo e si spengono 30 minuti prima ) mentre il led lunare appena si spengono tutti i led ci accendono per 5 6 ore
L’acquario è avviato dal 14 aprile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ecco io magari innanzitutto eviterei il led lunare perchè, come direbbe Fantozzi, è una "cag.. pazzesca" , che non dovrebbe nemmeno esistere
Ok lo disabilito e come tempo dell’illuminazione va bene o provo a diminuire un po’ ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se hai 4 x 54w T5, hai un sacco di luce e bisogna saperla gestire. se illumini troppo (+ fertilizzante), è un attimo riempirsi di alghe.
e poi comunque se le piante sono state inserite da poco, non puoi illuminare subito a pieno regime.
tutto deve essere graduale, sia la luce che la fertilizzazione.
spero che la tua plafoniera abbia le accensioni separate, così magari puoi gestire le due coppie di neon separatamente. questo si che sarebbe utile, altro che la luce lunare..
Si le due coppie hanno alimentazione separata
Inizialmente una coppia l’ho impostata a 8 ore e la seconda a 9
La coppia che dura 8 ore ho messo che si accende 30 minuti dopo e si spegne 30 minuti prima
Poi che fertilizzante mi consigli di usare e quanto ?
Io alla mi acqua di rubinetto ho carenza di Ferro
E ho usato ferropol della JBL
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
attenzione col ferro, devi usarne molto poco, e solo se hai tante piante che te lo ciucciano effettivamente ogni giorno
ma noi non sappiamo nulla della tua vasca, non abbiamo una visione complessiva della situazione, questi sono solo consigli generali
si in due settimane di vita l'ho messa solo una volta, come indicato nella confezione ho messo 60ml visto che il mio acquario è di 240litri,
infatti rimisurando ora i valori il Ferro è nuovamente a 0
questi sono i valori che ho ora
Ph: 7,4
Gh: 6
Kh: 19
No2: <0.01
No3: 1
Fe: <0.02
Asterix985
29-04-2020, 16:50
I test dell'acqua sono fatti con le striscette?
Quoto dave, hai tanta luce e rischi con le alghe anche perche' l'acquario e' allestito da poco e le piante si vede che si stanno ancora ambientando.
Anche col fertilizzante non esagerare perche' l'acquario e' appena allestito, quante/che tipo di piante hai in acquario?
Allora ho
10 Utricularia
2 Ranunculus Papulentus
4 Vesicularia sp Creepping
E poi 4 piante che mi ha dato il rivenditore ma non so i nomi,
Che dici porto l’illuminazione a 6 Ore con mezz’ora di differenza prima e dopo con una seconda coppia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Asterix985
02-05-2020, 22:20
I test falli a reagente se sono fatti con le striscette, sono piu' precisi.
Oltre alla molta luce hai anche cominciato presto a fertilizzare, le due cose assieme hanno favorito le alghe.
L'Urticularia non l'ho mai tenuta in acquario ma ho letto che ha bisogno di molta luce e quindi quell'illuminazione puo' essere necessaria per fare un pratino di questa pianta ma come detto devi stare attento alle alghe.
La prima cosa che ti consiglio e' di ripiantarla dividendo bene le varie piantine distanziandole tra di loro di qualche cm, con dieci piante ci fai quasi tutto l'acquario se non tutto.
In pratica da un vasetto riesci a ottenere molte piantine dividendo bene la pianta.
Con questo sistema quando cominciano a crescere tappezzano prima e meglio il fondale.
Vedendo comunque l'acquario e le alghe non ne hai molte e in avvio qualche filamentosa puo' comparire.
Metti anche piante a crescita rapida come possono essere limnophila -ceratophyllum ecc.. almeno in avvio tienile poi quando l'acquario gira da qualche mese nel caso le togli.
Per le ore di luce partirei anche io da 6 ad aumentare.
Le altre piante potrebbero essere "Hydrocotyle" ed "Echinodorus tenellus".
Elimina le filamentose manualmente e non fare cambi d'acqua per il momento.
Grazie mille per la dritta,
allora io ho già diminuito l'illuminazione a 6 ore con 30 minuti di differenza tra accensione e spegnimento di una coppia di Neon
le piantine di "Urticularia" sono già distanziate tra di loro di vari centimetri non sono vicine, l'ho fatto apposta per fargli coprire tutto il fondo cercando di creare un bel pratino verde,
per il fatto delle alghe filamentose le sto togliendo ogni giorno quando le vedo.
e per le piante di a crescita rapida sono andato a vedere ma i negozianti non le avevano quindi le ho ordinate,s pero mi arrivano il prima possibile.
per il fatto del cambio acqua, aspetto 1 2 mesetti?
e poi un'altra cosa, se evapora no la rimpiazzo? aspetto ?
I test falli a reagente se sono fatti con le striscette, sono piu' precisi.
Oltre alla molta luce hai anche cominciato presto a fertilizzare, le due cose assieme hanno favorito le alghe.
L'Urticularia non l'ho mai tenuta in acquario ma ho letto che ha bisogno di molta luce e quindi quell'illuminazione puo' essere necessaria per fare un pratino di questa pianta ma come detto devi stare attento alle alghe.
La prima cosa che ti consiglio e' di ripiantarla dividendo bene le varie piantine distanziandole tra di loro di qualche cm, con dieci piante ci fai quasi tutto l'acquario se non tutto.
In pratica da un vasetto riesci a ottenere molte piantine dividendo bene la pianta.
Con questo sistema quando cominciano a crescere tappezzano prima e meglio il fondale.
Vedendo comunque l'acquario e le alghe non ne hai molte e in avvio qualche filamentosa puo' comparire.
Metti anche piante a crescita rapida come possono essere limnophila -ceratophyllum ecc.. almeno in avvio tienile poi quando l'acquario gira da qualche mese nel caso le togli.
Per le ore di luce partirei anche io da 6 ad aumentare.
Le altre piante potrebbero essere "Hydrocotyle" ed "Echinodorus tenellus".
Elimina le filamentose manualmente e non fare cambi d'acqua per il momento.
Sto avendo un altro problema
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200503/c2c3c71dc84329f5ff0f9459014a5138.jpg
Quello cerchiato in rosso sembrano vermi
Quello in verde delle alghe attaccate sul vetro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
basta pulire il vetro, non mi sembra difficile....
non sono vermi, saranno sicuramente planarie, ci sono in tutti gli acquari.fanno parte della microfauna.
no no ho anche l'attrezzatura per farlo tranquillamente, quindi non sono un problema vero?
ho letto che i vermetti dopo che aggiungerò i pesci inizieranno a sparire.
vero?
a dimenticavo i test sono tutti fatti a reagenti JBL
Asterix985
03-05-2020, 15:35
Le piante che hai piantato ora sono un'intero vasetto.
Le piante da pratino vanno piantate diversamente, da un vasetto dividendo la pianta escono fuori 10/20 o piu' piantine che vanno poi piantate singolarmente a qualche cm di distanza una dall'altra.
Usa acqua di osmosi per l'evaporazione..
Le planarie spariscono appena metti i pesci.
a ok perfetto allora provvederò a dividerle e piantarle separatamente con qualche centimetro di distanza tra di loro.
Grazie #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |