Entra

Visualizza la versione completa : Alghe a pennello


Nicco99c
26-04-2020, 15:14
Salve a tutti, vi chiedo consiglio per quanto riguarda la situazione del mio acquario. Si tratta di un 55 litri avviato da circa un anno, tuttavia a parte per un breve periodo è sempre rimasto senza popolazione e anche ora è vuoto. Da diverso tempo si formano alghe che creano una patina su vetri, filtro e foglie delle piante; da quel che ho letto potrebbero essere alghe a pennello. Vorrei provare a risolvere il problema alghe prima di inserire una popolazione, aggiungo che non fertilizzo e produco Co2 con sistema a lievito. Posto le foto della situazione attuale dell'acquario e anche i valori dell'acqua nell'ultimo mese.
Sarei davvero grato se potessi avere un pò di aiuto, sono praticamente un neofita e tutte le mie esperienze con acquari non sono andate per nulla bene.
https://i.postimg.cc/tsX6Zj9D/20200426-145530.jpg (https://postimg.cc/tsX6Zj9D)

https://i.postimg.cc/jCHCzFg1/20200426-145539.jpg (https://postimg.cc/jCHCzFg1)

https://i.postimg.cc/zbSbXt44/20200426-145545.jpg (https://postimg.cc/zbSbXt44)

https://i.postimg.cc/d7ncsG44/20200426-145555.jpg (https://postimg.cc/d7ncsG44)

https://i.postimg.cc/bSt5tn9X/20200426-145602.jpg (https://postimg.cc/bSt5tn9X)

https://i.postimg.cc/4Ydz2gjy/20200426-145607.jpg (https://postimg.cc/4Ydz2gjy)

https://i.postimg.cc/HJM33m75/20200426-145614.jpg (https://postimg.cc/HJM33m75)

https://i.postimg.cc/y38mqCWL/Screenshot-20200426-150934.jpg (https://postimg.cc/y38mqCWL)

Puntina
26-04-2020, 16:25
Ciao, per quante ore è accesa la luce?

Nicco99c
26-04-2020, 16:51
Ciao, prima tenevo 8 ore ora solo 6 da qualche giorno,monta una lampada Kiros A series 401 e' una lampada a led.

Nicco99c
26-04-2020, 18:37
Ciao, per quante ore è accesa la luce?

Ciao, prima tenevo 8 ore ora solo 6 da qualche giorno,monta una lampada Kiros A series 401 e' una lampada a led.

Manu1988
26-04-2020, 18:51
Ciao a me sembrano più alghe filamentose quelle in foto.
Per caso hai in vasca qualche pietra calcarea o un fondo che potrebbe rilasciare carbonati? Noto che il kh si sta alzando e di conseguenza anche il ph. Il poco scarto di differenza tra kh e gh mi lascia pensare che ci sia poco magnesio.
Il fatto di non fertilizzare non è mai una buona cosa in quanto sono le piante che ci aiutano più di tutto a combattere le alghe e lasciarle a stecchetto non ci aiuta.
Anche i fosfati a zero parlano chiaro. Un pizzico di mangime per pesci aggiunto ogni tanto potrebbe aiutare ad alzarli un po dato che non ci sono pesci a contribuire con i loro scarti. Puoi usare un mangime di bassa qualità che come primo ingrediente sul retro della confezione riporta la dicitura cereali.

Nicco99c
27-04-2020, 00:01
Ciao a me sembrano più alghe filamentose quelle in foto.
Per caso hai in vasca qualche pietra calcarea o un fondo che potrebbe rilasciare carbonati? Noto che il kh si sta alzando e di conseguenza anche il ph. Il poco scarto di differenza tra kh e gh mi lascia pensare che ci sia poco magnesio.
Il fatto di non fertilizzare non è mai una buona cosa in quanto sono le piante che ci aiutano più di tutto a combattere le alghe e lasciarle a stecchetto non ci aiuta.
Anche i fosfati a zero parlano chiaro. Un pizzico di mangime per pesci aggiunto ogni tanto potrebbe aiutare ad alzarli un po dato che non ci sono pesci a contribuire con i loro scarti. Puoi usare un mangime di bassa qualità che come primo ingrediente sul retro della confezione riporta la dicitura cereali.
In teoria no ho 3 pietre dragonstone all'interno dell'acquario, un fondo fertile sera e un fondo di ghiaia nera della Jbl. Non fertilizzo più che altro per paura di creare ulteriori danni ma possiedo fertilizzante pmdd di magnesio e potassio che mi ero creato qualche tempo fa. Quindi mi consiglieresti di aggiungere un pizzico di mangime?

Manu1988
27-04-2020, 18:25
Aspetta prima assicuriamoci di alcune cose? Con che acqua hai riempito l'acquario? Con che acqua fai i cambi e i rabbocchi? Se usi acqua del rubinetto inserisci le analisi del tuo gestore le puoi trovare in internet. Così vediamo quanto magnesio c'è e come sono i valori in partenza e come si sono modificati. In teoria le dragonston non sono calcaree ma io farei una prova con una mettendoci su una goccia di acido muriatico per vedere se frigge. Stessa cosa anche con una manciata di sabbia del fondo. Così capiamo cosa ti modifica il kh. Cerca anche di vedere se noti foglie che ingialliscono a cominciare dai bordi con le venature che rimangono del colore originale soprattutto in quelle più vecchie.