PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca 90LT


paolo83
23-04-2020, 21:27
Buonasera a tutti ragazzi,come da titolo della discussione vorrei avere consigli ed info su come allestire il mio acquario di acqua dolce da 90LT.
premetto che gia due anni fà grazie a voi sono riuscito a recuperare un acquario partito male ,per colpa della mia inesperienza,quindi stavolta non vorrei fare come la volta scorsa ma partire subito con il piede giusto.
Quindi se magari qualcuno mi sappia dire passo per passo come fare e magari darmi qualche consiglio ve ne sarei grato.

Come detto la vasca è di 90 LT con un filtro esterno ASKOLL NEW GENERATION 100.

Per il posizionamento dei materiali filtranti seguo le info della scheda tecnica del filtro?
Come fondo che tipo di ghiaia consigliate?
Fertilizzante quale?

Vi posto anche i valori della mia acqua del rubinetto in modo tale che in futuro quando la vasca sarà avviata ,mi dite quali specie di pesci potrei inserire in questa acqua visto che vorrei evitare acqua osmosi.

NO3 = 0
NO2= 0
GH= >14
KH =15
PH= tra 7.5/8

Scusate ledomande che per molti di voi possono essere "banali" ma sono ancora un neofita e come detto all'inizio non vorrei partire male come la scorsa volta. grazie#70

paolo83
24-04-2020, 00:14
vedevo anche su internet che ne parlano bene del fertilizzante della DENNERLE, ch ne pensate è buono? e sopartautto quanti cm di strato devono esserci sul fondo?

dave81
24-04-2020, 11:08
sei tu che devi decidere in che direzione vuoi andare. l'allestimento non possiamo dirtelo noi.

se vuoi coltivare tante piante, facendo una specie di plantacquario, allora bisogna deciderlo subito, perchè il terreno di coltivazione va allestito bene, e la ghiaia non è un buon fondo per coltivare piante, nemmeno la sabbia, perchè non ha nutrienti.

la tua acqua è molto dura, quindi tendenzialmente inserirai pesci che stanno bene in acqua dura

non so quali problemi hai avuto in passato ma, se sei neofita, ti consiglio di allestire una vasca semplice, anche le piante epifite vanno bene. puoi letteralmente riempire l'acquario di piante, anche senza saper coltivare le piante, basta inserire piante facili come le felci o i muschi. queste piante non hanno bisogno del terreno e non devono essere interrate

se invece vuoi coltivare piante palustri nel terreno, allora il terreno deve avere possibilmente un po' di nutrienti per le radici.


poi esistono anche le piante galleggianti...utili e facili. (anche queste non richiedono alcun terreno) si possono mettere anche solo piante galleggianti, se c'è lo spazio sufficiente tra acqua e coperchio.


come vedi le possibilità sono tante. devi decidere



P.S: si può fare un acquario con tante piante, anche senza fertilizzare. la fertilizzazione in acqua e l'uso massiccio di fertilizzanti liquidi implica necessariamente alcune condizioni, altrimenti crea solo problemi. devi avere tante piante, soprattutto piante veloci, che richiedono però una buona luce e una buona CO2 per poter crescere al meglio. quindi , per esempio, devi partire con un buon substrato fertile (come il deponit mix) da ricoprire assolutamente con un altro strato superiore.
come strato superiore puoi usare anche una semplice ghiaia scura (pur essendo di fatto priva di nutrienti, e quindi non è eccezionale per coltivare piante)

Asterix985
24-04-2020, 11:29
Devi tenere conto anche dell'illuminazione quando pensi alle piante ma un fondo fertile e' utile anche con piante semplici come possono essere Cryptocoryne o Sagittaria quindi io ti consiglio di utilizzarlo, per la quantita' segui le istruzioni.
Per il fondale valuta anche in base a che pesci andrai a mettere, es. Cory Aeneus (visti i valori) meglio sabbia, evita quella bianca finissima.
Per i fertilizzanti dipende da quali piante metterai mentre per i materiali filtranti segui le istruzioni sulla scatola del filtro, non usare il carbone.

paolo83
25-04-2020, 09:46
Devi tenere conto anche dell'illuminazione quando pensi alle piante ma un fondo fertile e' utile anche con piante semplici come possono essere Cryptocoryne o Sagittaria quindi io ti consiglio di utilizzarlo, per la quantita' segui le istruzioni.
Per il fondale valuta anche in base a che pesci andrai a mettere, es. Cory Aeneus (visti i valori) meglio sabbia, evita quella bianca finissima.
Per i fertilizzanti dipende da quali piante metterai mentre per i materiali filtranti segui le istruzioni sulla scatola del filtro, non usare il carbone.

Quindi che granulometria mi consigli?

Asterix985
25-04-2020, 14:30
Decidi prima che pesci vuoi tenere e le piante poi scegli il fondale.

paolo83
25-04-2020, 21:53
Decidi prima che pesci vuoi tenere e le piante poi scegli il fondale.

Pensavo a delle piante "facili" tipo Limnophila , Cryptocoryne e/o Echinodorus. Come pesci Guppy e forse qualche specie da fondo

Asterix985
26-04-2020, 16:27
Allora metti la sabbia, per la granulometria meglio non sia finissima visto che userai un fondo fertile, e che abbia i grani arrotondati in modo da non ferire gli animali.
Colorazione evita il bianco sia perche' infastidisce gli animali e sia perche' sì sporca velocemente, meglio un color ambra/marrone.
Ti consiglio, se non sai gia' quale acquistare, di vederla in negozio (meglio se in acquario) e poi decidere cosa comprare.

paolo83
26-04-2020, 18:11
Allora metti la sabbia, per la granulometria meglio non sia finissima visto che userai un fondo fertile, e che abbia i grani arrotondati in modo da non ferire gli animali.
Colorazione evita il bianco sia perche' infastidisce gli animali e sia perche' sì sporca velocemente, meglio un color ambra/marrone.
Ti consiglio, se non sai gia' quale acquistare, di vederla in negozio (meglio se in acquario) e poi decidere cosa comprare.

Purtroppo visto il periodo è complicato andare al negozio,io avevo visto sul sito acquariumline una sabbia dj granulometria 0,2-0,6 di colore grigio. Apparte il colore la granulometria andrebbe bene?

Asterix985
28-04-2020, 10:42
Sì dovrebbe andare bene, se leggi nelle descrizioni ho visto che per certi tipi di sabbi riportano anche:
"Evita le ferite alla mucosa: la sabbia naturale fine e arrotondata protegge i barbigli sensibili dei pesci di fondo. Ideale per pesci grufolatori come callittidi e cobiti".

paolo83
29-04-2020, 11:23
Sì dovrebbe andare bene, se leggi nelle descrizioni ho visto che per certi tipi di sabbi riportano anche:
"Evita le ferite alla mucosa: la sabbia naturale fine e arrotondata protegge i barbigli sensibili dei pesci di fondo. Ideale per pesci grufolatori come callittidi e cobiti".

Ti faccio un altra domanda,per i cambi io faccio stabilire l'acqua aggiungendoci l aqutan per eliminare il cloro.
Invece quando la devo allestire e quindi inserire di botto 80/90 litri cosa devo fare? Metto sempre l aqutan?

dave81
29-04-2020, 11:31
se vuoi, un po' di biocondizionatore puoi anche usarlo, ma non ti consente di bruciare le tappe della maturazione, la maturazione devi comunque farla..

inserisci le piante e poi stai a guardare la vasca per qualche settimana, senza fare niente.

paolo83
29-04-2020, 11:40
puoi anche non usarlo, tanto poi non devi fare più nulla per almeno un mese, non devi piu toccare l'acquario per molto tempo. quindi il cloro ha tutto il tempo di evaporare da solo. comunque un po' di biocondizionatore puoi anche usarlo, non c'è problema.

Io oggi allestisco la vasca, quindi una volta messo tutto e l'acqua,che dici ci metto solo qualche goccia di latte nel filtro e lo faccio girare per almeno un mese? Non ci inserisco nulla oltre? Farò solo dei test frequenti con i test a reagente

dave81
29-04-2020, 11:42
al massimo un po' di mangime in acquario, per le lumachine .


con lumachine + piante + mangime, la vasca inizia a maturare. non serve altro.

paolo83
29-04-2020, 11:46
al massimo un po' di mangime in acquario, per le lumachine .


con lumachine + piante + mangime, la vasca inizia a maturare. non serve altro.

Ok grazie. Oggi allestisco tutto, farò così senza metterci prodotti. L aqutan lo userò in futuro per i cambi di acqua. Se possibile posso postarvi i miei progressi qui in modo da farmi seguire da voi esperti?-37

Asterix985
29-04-2020, 16:57
Metti delle piante a crescita veloce, le puoi anche lasciare galleggianti, ti aiutano tanto sia nella maturazione che nel contrastare le alghe.
Najas-Ceratophyllum le piu' semplici e belle da vedere.
Se poi non ti piacciono le togli dopo qualche mese dopo che hai messo le piante che vuoi in acquario e si sono ambientate.

paolo83
29-04-2020, 19:23
Metti delle piante a crescita veloce, le puoi anche lasciare galleggianti, ti aiutano tanto sia nella maturazione che nel contrastare le alghe.
Najas-Ceratophyllum le piu' semplici e belle da vedere.
Se poi non ti piacciono le togli dopo qualche mese dopo che hai messo le piante che vuoi in acquario e si sono ambientate.

Cacchio a saperlo prima... Tutto il materiale l'avevo già ordinato su acquariumline e oggi mi è arrivato. La vasca l'ho allestita e come piante avevo preso e ora messe delle Echinodorus.
Avevo anche preso una lampada ma purtroppo mi è arrivata rotta>:-( . Approposito sapete se le lampade le posso trovare anche nei semplici negozi di elettricità? Così nel caso domani mattina la vado a prendere, altrimenti sono costretto a ordinarla su Amazon.
Domani vi posto anche i valori dell'acqua sia del rubinetto che della vasca.
P.s nel filtro ho aggiunto qualche goccia di latte.

dave81
30-04-2020, 09:24
P.s nel filtro ho aggiunto qualche goccia di latte.

secondo me non era necessario, non ho mai usato il latte per avviare un acquario....non serve... pessima idea!!!!!!

Asterix985
30-04-2020, 11:19
Teoricamente sì, ti basta un neon per illuminare un 90 litri (a seconda di cosa ci devi tenere) ma guarda prima l'usato, trovi plafoniere per acquario a ottimi prezzi.
Nel caso in cui decidi di comprarla usata, vai di persona dal venditore e perdici tutto il tempo che ti serve per decidere se acquistare o meno.
Da lunedì ci si dovrebbe poter spostare liberamente e non avresti bisogno di fartela spedire.

paolo83
30-04-2020, 11:55
P.s nel filtro ho aggiunto qualche goccia di latte.

secondo me non era necessario, non ho mai usato il latte per avviare un acquario....non serve...

Adesso in effetti ho l'acqua un po' bianca(sembra che ci sia la nebbia) Che dici inserisco per qualche giorno il carbone per poi toglierlo? In modo che mi schiarisce l'acqua?

paolo83
30-04-2020, 12:21
Teoricamente sì, ti basta un neon per illuminare un 90 litri (a seconda di cosa ci devi tenere) ma guarda prima l'usato, trovi plafoniere per acquario a ottimi prezzi.
Nel caso in cui decidi di comprarla usata, vai di persona dal venditore e perdici tutto il tempo che ti serve per decidere se acquistare o meno.
Da lunedì ci si dovrebbe poter spostare liberamente e non avresti bisogno di fartela spedire.

Io fino a poco tempo fa in questa vasca montavo una lampada a neon della OSRAM attacco T5 24w 6500K. Calcolando che in vasca in futuro andrò a mettere Guppy e come piante ho le echinodorus potrebbe andare bene una così? Oppure hai altri consigli?

Asterix985
01-05-2020, 11:18
Per i pesci andrebbe bene ma per le Echinodorus sono pochi, andrebbero bene per epifite come Anubias e Microsorum.

paolo83
01-05-2020, 11:20
Per i pesci andrebbe bene ma per le Echinodorus sono pochi, andrebbero bene per epifite come Anubias e Microsorum.

Quindi visto che la devo comprare che lampada dici di prendere?

Asterix985
01-05-2020, 11:47
Ci sono neon-LED-Floodligh ecc..
Io ti consiglio di rimanere sui neon ma anche i LED sono validi e c'e' anche chi ha avuto buoni risultati coi faretti.
Leggiti qualche discussione in "illuminazione" e valuta cosa utilizzare.
Ma l'acquario ha una sua illuminazione di serie nel coperchio o e' una vasca aperta?
Come ti ho scritto qualche commento prima, guarda l'usato perche' trovi delle occasioni.

paolo83
01-05-2020, 11:57
Ci sono neon-LED-Floodligh ecc..
Io ti consiglio di rimanere sui neon ma anche i LED sono validi e c'e' anche chi ha avuto buoni risultati coi faretti.
Leggiti qualche discussione in "illuminazione" e valuta cosa utilizzare.
Ma l'acquario ha una sua illuminazione di serie nel coperchio o e' una vasca aperta?
Come ti ho scritto qualche commento prima, guarda l'usato perche' trovi delle occasioni.


https://i.postimg.cc/GHFpGqtF/IMG-20200430-164847.jpg (https://postimg.cc/GHFpGqtF)
Questo è il coperchio della mia vasca,usato non saprei dove guardare sinceramente. Te mi hai detto che la mia lampada da 24W 6500K non è sufficiente per le piante che ho in vasca. Quindi dovrei prendere una lampada più potente? Di quanto?
Grazie e scusami la rottura...ma sono in caos totale

paolo83
01-05-2020, 15:31
una tubo led con lo stesso attacco del mio neon da 9W 6500K potrebbe andare bene?

Mi sono permesso aprire una discussione nella sezione giusta (illuminazione)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062951244#post1062951244

paolo83
24-05-2020, 10:57
Ciao ragazzi,sono giunto al 24esimo giorno di maturazione,e da due giorni ho notato delle piccole alghette verdi su alcune delle mie echinodorus... In più ho notato anche che la sabbia nella parte centrale della vasca di è colorata leggermente di Marrone...
I valori in vasca sono i seguenti:
NO2 :0
NO3 : 0
KH:9
GH: 10
PH: 8
PO4 :0,25
FERRO: 0
La cosa che mi suona strana è il ferro a 0...dato che io ho usato un fondo fertilizzante (quello della DENNERLE 9in 1)

L'illuminazione è con due lampade neon da 24W (una da 6500k e l'altra da 4000k) il foto periodo stava a 8 ore ,ma da due giorni sono sceso a 6.
Spero che qualcuno mi possa dire cosa sono queste alghette e se i valori vanno bene. Grazie

https://i.postimg.cc/t7W9r2nX/IMG-20200524-101535.jpg (https://postimg.cc/t7W9r2nX)

https://i.postimg.cc/wRXH7jYt/IMG-20200524-101545.jpg (https://postimg.cc/wRXH7jYt)

Asterix985
25-05-2020, 08:56
Tutte diatomee e qualche alga verde che in maturazione ci sta, non fare confusione coi fertilizzanti e con le ore di luce.
Se diminuisci le ore di luce adesso mandi solo in difficolta' le piante non e' che se ne vanno le alghe, hai l'effetto opposto.
Che piante hai?

paolo83
25-05-2020, 12:26
Tutte diatomee e qualche alga verde che in maturazione ci sta, non fare confusione coi fertilizzanti e con le ore di luce.
Se diminuisci le ore di luce adesso mandi solo in difficolta' le piante non e' che se ne vanno le alghe, hai l'effetto opposto.
Che piante hai?

Ho qualche echinodorus,oggi vado a prenderne altre. Consigli?
Per quanto riguarda i valori quindi il ferro a0? È normale?

Asterix985
25-05-2020, 14:44
Hai delle Echinodorus quindi piante che traggono piu' che altro dalle radici, hai gia' un fondo fertile quindi vadrai che se le condizioni sono buone partono.
La luce dovrebbe andare bene per le Echinodorus e hai scelto un bel fondale, altre piante il Najas cresce veloce e lasciato galleggiante fa' un bell'effetto, poi potresti mettere delle Echinodorus Tenellus, Eleocharis Acicularis, Limnophyla, Hygrophyla, Cladophora, Sagittaria, Anubias varie non interrate.. le prime che mi vengono in mente e che vanno bene con quella luce.
Metti tante piante evitando piante esigenti almeno per ora, piu' piante hai e piu' limiti le alghe, tieni sempre controllati i valori.
Riporta le ore di luce a 8.

paolo83
27-05-2020, 18:37
Ok grazie, seguiranno aggiornamenti

paolo83
29-05-2020, 18:40
https://i.postimg.cc/k6933dVn/IMG-20200529-183646.jpg (https://postimg.cc/k6933dVn)

https://i.postimg.cc/1nHxyY6D/IMG-20200529-183704.jpg (https://postimg.cc/1nHxyY6D)

Anche questi ciuffi bianchi con sfumature suo marroncino(credo alghe) sono normali?
E la sabbia anche nella parte centrale è marroncina e sul vetro anche consono alcune macchie
I valori sono sempre ok

paolo83
30-05-2020, 13:12
Sposto la discussione sulle alghe nella sezione apposita. Grazie

dave81
30-05-2020, 17:37
https://i.postimg.cc/k6933dVn/IMG-20200529-183646.jpg (https://postimg.cc/k6933dVn)

https://i.postimg.cc/1nHxyY6D/IMG-20200529-183704.jpg (https://postimg.cc/1nHxyY6D)

Anche questi ciuffi bianchi con sfumature suo marroncino(credo alghe) sono normali?
E la sabbia anche nella parte centrale è marroncina e sul vetro anche consono alcune macchie
I valori sono sempre ok


il legno basta pulirlo...

idem per i vetri....

invece per la sabbia sono diatomee, basta smuovere la sabbia e coprire le diatomee

paolo83
01-06-2020, 19:17
https://i.postimg.cc/k6933dVn/IMG-20200529-183646.jpg (https://postimg.cc/k6933dVn)

https://i.postimg.cc/1nHxyY6D/IMG-20200529-183704.jpg (https://postimg.cc/1nHxyY6D)

Anche questi ciuffi bianchi con sfumature suo marroncino(credo alghe) sono normali?
E la sabbia anche nella parte centrale è marroncina e sul vetro anche consono alcune macchie
I valori sono sempre ok


il legno basta pulirlo...

idem per i vetri....

invece per la sabbia sono diatomee, basta smuovere la sabbia e coprire le diatomee

Come e con che cosa mi consigli di pulire il tronco?

Asterix985
04-06-2020, 18:41
Togli la radice dall'acquario e la ripulisci con acqua ossigenata e uno spazzolino sciacquando bene prima di rimetterla in acquario.