PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento - Cubo 20 litri piantumato


Andrea_81
13-04-2020, 16:01
Buonasera a tutti,
Dopo anni di inattività in ambito acquariofilo, ho deciso di riesumare il nanocubo Dennerle 20 l e tentare di creare un mini-acquario ben piantumato.
Non ho ancora idee ben precise e cerco suggerimenti. Di base, vorrei realizzare un ambiente ricco di vegetazione rigogliosa. Animali non penso di inserirli. Al massimo, quando l'acquario sarà ben avviato, potrei mettere qualche crostaceo o mollusco, ma la scelta sarà subordinata al tipo di acqua/ferilizzazione scelta per le piante.

Parto con poca esperienza ed i seguenti materiali:

- Cubo 20 L (appunto)
- Filtro Eden 501 (in alternativa filtro a spugna Sera che vorrei evitare per non avere ingombro in vasca)
- Plafoniera incusa nel kit Dennerle 11W

Creare un pratino sarebbe bello. A tale proposito, sulla base dei vostri consigli, mi chiedo se usare fondo fertile e che tipo di illuminazione dovrei prediligere. Vorrei anche sapere quali specie vegetali mi consigliate.

Grazie!

dave81
14-04-2020, 11:14
le piante più usate sono la Eleocharis acicularis o parvula (per vasche piccole è meglio la parvula) , oppure la famosa "calli"
poi in realtà il concetto di "pratino" si può estendere anche ad altre specie, in base alla dimensione della vasca

adesso vanno di moda i semini.....diciamo, possono anche essere divertenti da usare una volta, per fare un qualche esperimento, ma per vasche serie consiglio il metodo tradizionale. almeno sei sicuro di cosa stai mettendo in vasca.

se vuoi fare un pratino, il fondo fertile è caldamente consigliato . il fondo è fondamentale, perchè è il punto di partenza. poi serve anche altro (luce, CO2 )

per la Eleocharis forse basta la tua plafonierina, ma non ne sono sicuro, perchè non conosco quella lampada.

Andrea_81
14-04-2020, 22:32
le piante più usate sono la Eleocharis acicularis o parvula (per vasche piccole è meglio la parvula) , oppure la famosa "calli"
poi in realtà il concetto di "pratino" si può estendere anche ad altre specie, in base alla dimensione della vasca

adesso vanno di moda i semini.....diciamo, possono anche essere divertenti da usare una volta, per fare un qualche esperimento, ma per vasche serie consiglio il metodo tradizionale. almeno sei sicuro di cosa stai mettendo in vasca.

se vuoi fare un pratino, il fondo fertile è caldamente consigliato . il fondo è fondamentale, perchè è il punto di partenza. poi serve anche altro (luce, CO2 )

per la Eleocharis forse basta la tua plafonierina, ma non ne sono sicuro, perchè non conosco quella lampada.

Grazie mille per i consigli.
Ho capito che mi serve tanta luce. Eventualmente, suggerimenti per potenziare l'illuminazione? Mi ricordo una formula piuttosto approssimativa di Watt/l ma mi sto chiedendo praticamente quanta luce serve per un cubetto da 20 L ben illuminato...

dave81
15-04-2020, 11:45
no, non per forza serve "tanta" luce, dipende dalle piante

bisogna solo capire quanta luce fa la tua plafoniera, non so se sia sufficiente, forse si.

mah, io direi intanto di provare ad usarla. se poi non basta, comprerai altro.



visto che non metti animali (giustamente), puoi allestire la vaschetta facendo un delicato doppio strato: sotto metti un substrato fertile (come il deponit mix per esempio), e sopra ci metti un qualunque fondo fine, anche una sabbia va bene (pochissimi cm di spessore). io avevo fatto una vaschetta semplice con la Eleocharis, usando una lampadina E27, ma usavo la CO2

(ho scritto "delicato" perchè non va toccato nè sifonato, altrimenti i due strati si mischiano)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466022

Andrea_81
15-04-2020, 15:59
no, non per forza serve "tanta" luce, dipende dalle piante

bisogna solo capire quanta luce fa la tua plafoniera, non so se sia sufficiente, forse si.

mah, io direi intanto di provare ad usarla. se poi non basta, comprerai altro.



Parliamo di Nano Light 11W Dennerle. Alcuni valori dichiarati: 6000K, 900 lumen

Dovessi aumentare la luce, la soluzione più banale che mi viene in mente è montarne due.

dave81
16-04-2020, 14:10
io ho una Blau da 11w, come la tua..mi verrebbe da dire che sono simili, in realtà non posso farlo perchè non ho dati a sufficienza per poterlo dire

mi viene però da ipotizzare che la tua plafoniera possa anche bastare per una pianta come Eleocharis.

per altre specie più esigenti, invece potrebbe non bastare

Andrea_81
16-04-2020, 22:52
io ho una Blau da 11w, come la tua..mi verrebbe da dire che sono simili, in realtà non posso farlo perchè non ho dati a sufficienza per poterlo dire

mi viene però da ipotizzare che la tua plafoniera possa anche bastare per una pianta come Eleocharis.

per altre specie più esigenti, invece potrebbe non bastare

Premessa: non capisco niente di illuminotecnica.
Ma ho dato un'occhiata sul web alla lampada Blau 11w. Se ho trovato la tua, è una lampada LED. Io ho un Neon. Se non ho capito male, a parità di Watt i LED sono molto più luminosi. Correggimi se sbaglio.

dave81
17-04-2020, 08:30
se la tua non è a led, allora giustamente sono molto diverse. diventa più difficile fare un confronto.

come non detto.


(mi ricordavo che la Dennerle fosse a led,come la mia, ma ricordavo male)